Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Cosa leggono (e guardano) i mafiosi?
domenica 17 marzo 2024 ore 14, Archivio Storico
I mafiosi, come noi, leggono libri e guardano film. Quale è il loro orizzonte letterario e cinematografico?
In questo intervento ricostruisco i gusti dei grandi esponenti della criminalità organizzata mondiale, in particolare della mafia siciliana, italo-americana e russa, e dei narcos sudamericani.
Vi sono almeno due ragioni che guidano le scelte di film e opere letterarie. Da una parte i mafiosi imparano dai testi che leggono: da essi raccolgono suggerimenti “tecnici” per commettere omicidi, frodi e stratagemmi per evitare di essere arrestati. Dall’altra i mafiosi imitano espressioni, modi di vestire e atteggiamenti visti sullo schermo o nelle pagine dei libri per far si’ che il grande pubblico possa poi riconoscere loro come i ‘veri mafiosi’. Infine, mostrerò come i mafiosi preferiscono libri e film tendenzialmente agiografici, ma se l’agiografia è esagerata le opere non saranno memorabili. Il caso più eclatante di un film allo stesso agiografico e artistico è quello de Il Padrino.
Federico Varese è attualmente professeur des universités a Sciences Po, Paris, e Senior Research Fellow del Nuffield College, Oxford e direttore de Extra-Legal Institiute, Oxford University.
È autore di The Russian Mafia (Oxford University Press 2001), Mafie in movimento (Einaudi 2011), Vita di mafia (Einaudi 2017) e La Russia in quattro criminali (Einaudi 2022 e Polity 2024), oltre a numerosi saggi accademici. I suoi libri hanno vinto premi e sono apparsi in dieci lingue.
Ha diretto la rivista «Global Crime» e scritto per il «New York Times» e il «Times» di Londra. Collabora con il «Times Literary Supplement» e «la Repubblica». Nel 2021 ha anche ottenuto un Advance Grant dall’European Research Council per un progetto di studio sulla criminalità organizzata, della durata di cinque anni.