Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Gems à la Paganini 2025. Master Series
10 febbraio ore 20.45, Sala del Minor Consiglio
Diamo il via all’attività degli Amici di Paganini, per un 2025 carico di sorprese e prestigiose presenze artistiche.
Il Paganini Ensemble Wien, protagonista della serata, è ad oggi l’unico gruppo cameristico che propone a livello internazionale un genere del maestro genovese pressoché dimenticato: i 15 quartetti per chitarra, violino, viola e violoncello, veri capolavori tra i più piacevoli della produzione paganiniana, e gli splendidi “terzetti” con chitarra; nel 1832 fu Mendelssohn ad eseguire a Londra, insieme a Paganini (arrangiando estemporaneamente sul pianoforte la parte chitarristica) il Terzetto in Re maggiore M.S 69. A margine del concerto Mario Hossen, violinista austriaco di profonda tempra paganiniana, riceverà l’onorificenza di Membro Onorario dell’associazione Amici di Paganini, per i meriti di divulgazione della musica paganiniana nel mondo. Il Paganini Ensemble Wien realizzerà nei prossimi giorni successivi un video sui luoghi di Genova legati alla vita di Paganini, che promuoverà la città ed il suo genio musicale all’estero.
Il concerto propone di Paganini il Quartetto n. 5, M.S. 29, il Terzetto M.S: 114, le variazioni sul “Cor più non mi sento” per violino solo; inoltre di Franz Liszt un arrangiamento del brano pianistico “Consolation” n. 3 realizzato dal compositore
austriaco Rudolf Leopold.
La serata inaugura la rassegna Gems a la Paganini – il cui prossimo appuntamento è per il 20 febbraio a Palazzo della Meridiana con il pianista Alexander Romanovski – che si concluderà a fine maggio per un totale di otto concerti tutti incentrati sulla figura e la musica del massimo violinista di tutti i tempi. Collaborano all’evento il Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la cultura ed European Paganini Route, con il patrocinio il Centro Culturale Italo Austriaco e la sponsorizzazione di Dynamic, la casa discografica genovese autrice dell’Edizione Integrale delle opere di Paganini, per la quale l’Ensemble viennese ha registrato tutti i Quartetti con chitarra.
A cura di Amici di Paganini
Biglietti e info
unico: 10 euro
ridotto: 5 euro
si possono acquistare all’ingresso della sala del Minor Consiglio a partire dalle ore 20.
Per info scrivere ad: amici@nicolopaganini.it