![]() |
|||
dal 4 al 14 febbraio 2021 |
|||
![]() |
|||
Michelangelo, una vita eccezionale |
![]() |
Da Michelangelo a Edipo: riflessioni sulla ripartenza conversazione tra Serena Bertolucci e Davide Livermore 4 febbraio, ore 21 pagina Facebook di Palazzo Ducale |
|
![]() |
|||
Pensare al tempo del Covid |
![]() |
Si può trasformare un computer in un microscopio? Giulia Rossi in dialogo con Alessandra Rissotto 9 febbraio, ore 18.30 canale Youtube di Palazzo Ducale |
|
![]() |
|||
![]() |
|||
L'impero nella tempesta |
![]() |
Michelangelo e la sfida ai maestri nella Cappella Sistina incontro con Antonio Forcellino 11 febbraio, ore 18.30 canale Youtube di Palazzo Ducale |
|
![]() |
|||
|
|||
![]() |
|||
le mostre |
|||
![]() |
|||
Michelangelo. Divino artista |
![]() |
Edipo: io contagio. Scena e parola in mostra nella Tebe dei Re dall'8 febbraio il lunedì ore 16-21 ultimo ingresso ore 20.15 Sottoporticato |
|
![]() |
|||
![]() |
|||
Emiliano Mancuso. Una diversa bellezza |
![]() |
Dar corpo al corpo. Motivi iconografici del Novecento alla Collezione Wolfson dal 4 febbraio, Wolfsoniana di Nervi |
|
![]() |
|||
![]() |
|||
formazione online |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
bambini e famiglie online |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
|
|||
![]() |
|||
|
|||
|
|||
![]() |
|||
![]() |