DUCALE newsletter
dal 23 maggio al 1° giugno



Immagine evento/mostra


giovedì 29 maggio ore 18.30, Sala del Maggior Consiglio
Due aziende, un solo scopo
Patagonia e Almo Nature si raccontano.
Due aziende, proprietà di soggetti non profit, accomunate da una visione radicale: destinare tutti i profitti alla salvaguardia del Pianeta.


L’incontro fa parte della rassegna Un elefante in città. Ripensare il futuro a partire dalla biodiversità. Un progetto a cura di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Almo Nature-Fondazione Capellino.
Scopri di più e prenota il tuo posto




incontri



Immagine evento/incontro


venerdì 23 maggio ore 18, Munizioniere
Bianca, gialla e d’amore è la fiaba
Antonio Moresco

Vieni al primo incontro di Zhemao 2025. Ovvero la miniera di Kashin e altre storie, il ciclo che porta avanti il dialogo con chi scrive, oggi. L’ospite è Antonio Moresco, scrittore che ha recentemente curato il volume dei Meridiani Mondadori dedicato ad Agatha Christie.
A cura di di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


sabato 24 maggio 2025 dalle ore 10, Sala del Maggior e Minor Consiglio
Premio Andersen 2025
44a edizione

Una giornata dedicata al maggior riconoscimento italiano dedicato ai libri per bambini e ragazzi, ai loro scrittori, illustratori e editori.
A cura della rivista Andersen.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


lunedì 26 maggio ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
L’Architettura che aiuta il futuro
Luigi Priano

Non perderti l’ultimo appuntamento del ciclo Scienza condivisa 2025. Intelligenze Future, con Luigi Priano, architetto presso il Renzo Piano Building Workshop.
A cura di Alberto Diaspro ed Enrico Paroletti.
In collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


martedì 27 maggio ore 17.30, Sala del Minor Consiglio
Vivere senza la chiave. Dialoghi tra carcere e città
Fratel Ignazio Di Francesco, autore dell’omonimo libro Vivere senza la chiave, dialogherà con il giornalista Pietro Barabino.
A cura di Fondazione San Marcellino.
Scopri di più




e inoltre...




venerdì 23 maggio ore 17, Sala del Minor Consiglio
La gioia della distanza
Franz Prati

Per l’occasione, l’architetto e artista dialogherà con Laura Andreini, Guglielmo Bilancioni, Valter Scelsi e Antonio Schiavo.
Scopri di più





venerdì 30 maggio ore 16.45, Cortile Maggiore
Filarmonica Sestrese
Concerto dell'orchestra di fiati e percussioni.
Scopri di più





venerdì 30 maggio 2025 ore 18.30, Sala del Minor Consiglio
Premio “Montale Fuori di Casa” 2025
Per la Sezione Ligure Apuana il premio di quest’anno è conferito a Maurizio Gregorini.
A cura Associazione Percorsi ETS.
Scopri di più




le mostre in corso


Empty space

Immagine evento/mostra


dal 22 marzo al 13 luglio 2025, Appartamento e Cappella del Doge
Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibile
La grande monografica di Giorgio Griffa, artista che ha scritto la storia dell’arte italiana attraverso una pittura poetica, astratta e performativa.
A cura di Ilaria Bonacossa e Sébastien Delot, in collaborazione con Fondazione Giorgio Griffa.


domenica 25 maggio ore 11.30, ore 17 e ore 18, in mostra
Free Improvisation
Tre performance a cura di Social divergence. Rodolfo Cervetto alle percussioni e Renzo Luise alla chitarra.
Scopri di più

sabato 31 maggio e domenica 1 giugno
Con il biglietto di ingresso sarà possibile anche visitare le sale del Maggior e Minor Consiglio.




Immagine evento/mostra


dal 30 aprile al 24 giugno 2025, Loggia degli Abati
World Press Photo Exhibition
Genova è la prima città in Italia a inaugurare la mostra dedicata al migliore fotogiornalismo internazionale, destinata a 60 città nel mondo.
In collaborazione con CIME, Ambassador Italia della World Press Photo Foundation.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


dal 13 maggio al 29 giugno, Sottoporticato
Meriggiare pallido e assorto
Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di Seppia.
Fotografie di Iole Carollo, Anna Positano, Delfino Sisto Legnani

La mostra celebra i 100 anni dalla prima pubblicazione di Ossi di seppia, uno dei testi poetici che hanno segnato l’intero Novecento non solo italiano, ridefinendo il ruolo della poesia nei confronti della realtà. Scopri di più




Immagine evento/mostra


dal 22 maggio al 19 ottobre 2025, Wolfsoniana di Nervi
20 x 20
Venti opere per i vent’anni della Wolfsoniana. 2005-2025

La mostra con cui si intende festeggiare i vent’anni di attività della Wolfsoniana, in collegamento con la Wolfsonian-FIU di Miami Beach. Scopri di più




Immagine evento/mostra


prorogata fino al 24 maggio 2025, Cortile Minore
L’Oasi Zegna a due passi dal mare. Rododendri e felci per Euroflora
Una suggestiva oasi montana con carpini, faggi, betulle, ortensie e rododendri a cura di Oasi Zegna (l’ecosistema di oltre 100 chilometri quadrati nel biellese). Insieme a Peirano Vivai e in collaborazione con la rivista Gardenia, verrà ricreato l’habitat caratteristico di una porzione di Alpi con felci, azalee, ortensie, rododendri e alberi d’alto fusto come faggi, betulle e carpini. Scopri di più


Empty space


scopri il calendario completo




Logo Fondazione Palazzo Ducale



Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9 - 16123 Genova
Tel. 0108171600
www.palazzoducale.genova.it



Politica della privacy





Follow us

Facebook Instagram YouTube TikTok WhatsApp


Empty space
Empty space

Loghi