|
DUCALE newsletter
dal 2 all'11 maggio
|
|
|
|
martedì 6 maggio ore 18, Sala del Minor Consiglio
OSSI OGGI Walter Siti
In occasione dei 100 anni dalla prima edizione di Ossi di Seppia di Eugenio Montale, diamo il via al ciclo OSSI OGGI. Tre appuntamenti in cui ritroveremo la voce di Montale, il suo sguardo sul paesaggio di tutti e tutte noi, grazie alla rilettura dell'opera da parte di alcuni narratori e poeti. Si parte con Walter Siti, scrittore, critico letterario e saggista.
A cura di Alessandro Ferraro.
Scopri di più
|
|
|
incontri
|
|
|
lunedì 5 maggio ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
La Storia Profonda dell’Umanità Incontro con Elisabetta Starnini
Non perderti il primo appuntamento di un percorso tra umani e umanoidi, studi scientifici e scoperte: il risultato non è un punto d’arrivo ma l'inizio di una nuova sfida.
A cura di Alberto Diaspro ed Enrico Paroletti In collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Scopri di più
|
|
|
venerdì 9 maggio ore 9.30, Sala del Maggior Consiglio
L’ELEFANTE NELLA STANZA IL VALORE (NON SOLO AMBIENTALE) DELLA BIODIVERSITÀ
Nel corso della seconda tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, l’ASviS organizza un confronto tra esperti di alto profilo, rappresentanti delle istituzioni e stakeholder, sulla centralità della biodiversità, non solo in chiave ambientale, ma anche economica e sociale.
L’evento fa parte della rassegna Un elefante in città. Ripensare il futuro a partire dalla biodiversità. Un progetto a cura di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Almo Nature-Fondazione Capellino in collaborazione con ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Scopri di più
|
|
|
domenica 11 maggio 2025 ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
Premio Internazionale Primo Levi 2025 Cerimonia di consegna a Jonathan Safran Foer
Jonathan Safran Foer, nato a Washington nel 1977, ha esordito a venticinque anni con Ogni cosa è illuminata, best seller internazionale e vincitore del National Jewish Book Award e del Guardian First Book Award.
A cura del Centro Culturale Primo Levi.
Scopri di più
|
|
|
e inoltre...
|
|
|
venerdì 9 maggio 2025 ore 17.30, Sala delle Donne
Talvolta io verrò mentre tu dormi Lettere di condannati a morte dalla resistenza europea
A cura del Centro Culturale Primo Levi In collaborazione con Teatro della Tosse
Scopri di più
|
|
|
le mostre in corso
|
|
 |
|
dal 22 marzo al 13 luglio 2025, Appartamento e Cappella del Doge
Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibile
La grande monografica di Giorgio Griffa, artista che ha scritto la storia dell’arte italiana attraverso una pittura poetica, astratta e performativa.
A cura di Ilaria Bonacossa e Sébastien Delot, in collaborazione con Fondazione Giorgio Griffa.
Con il biglietto di Euroflora 2025 hai diritto a una riduzione sul biglietto di ingresso per la mostra.
Sarà possibile visitare anche le sale del Maggior e Minor Consiglio.
Acquista i biglietti
giovedì 8 maggio ore 17.30
Oltre l’infinito Visita guidate speciale con Alberto Diaspro e Ilaria Bonacossa
Speciale visita guidata con taglio artistico e scientifico a cura di Ilaria Bonacossa, Direttrice di Palazzo Ducale e curatrice della mostra e Alberto Diaspro, Professore Ordinario e Direttore di Ricerca del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova e dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
Prenota qui
|
|
|
dal 30 aprile al 24 giugno 2025, Loggia degli Abati
World Press Photo Exhibition
Genova è la prima città in Italia a inaugurare la mostra dedicata al migliore fotogiornalismo internazionale, destinata a 60 città nel mondo.
In collaborazione con CIME, Ambassador Italia della World Press Photo Foundation.
Scopri di più
|
|
|
dal 9 aprile 2025, Loggiato Maggiore
La Natura della Natura della Natura Installazione site-specific di Luca Trevisani
I tredici archi del Loggiato Maggiore ospitano un’opera affine alle tematiche di Euroflora, che affronta il tema della Metamorfosi, riproducendo le speculazioni geometriche di Paul Klee su fette di mele essiccate tramite una stampante a raggi UV.
Scopri di più
|
|
 |
 |
|
dall'11 aprile all'11 maggio, Sala Liguria
ACQUA, CENERE E STELLE. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura
Una mostra che ricostruisce per la prima volta nel suo insieme il lungo percorso pittorico di Giovanni Castiglia, contribuendo a mettere a fuoco la rilevanza nel contesto dell’arte italiana contemporanea.
Scopri di più
|
|
 |
 |
|
Fino a domenica 4 maggio, Wolfsoniana di Nervi
La Cristalleria Nason&Moretti Il vetro da tavola dal Déco al Compasso d'Oro
Oltre cento oggetti, disegni storici e documenti d'archivio raccontano quarant’anni di produzione della Cristellaria Nason&Moretti, una delle più originali realtà muranesi che, sin dalla fondazione nel 1923 – con uno specifico indirizzo legato all’arte della tavola e un piglio radicalmente avveniristico – reinterpretò in chiave moderna le forme e le tecniche tradizionali del vetro di Murano.
Scopri di più
|
|
|
l'Euroflora 2025 di Palazzo Ducale
|
|
|
dal 24 aprile all’11 maggio 2025, Cortile Minore
L’Oasi Zegna a due passi dal mare. Rododendri e felci per Euroflora
Una suggestiva oasi montana con carpini, faggi, betulle, ortensie e rododendri a cura di Oasi Zegna (l’ecosistema di oltre 100 chilometri quadrati nel biellese). Insieme a Peirano Vivai e in collaborazione con la rivista Gardenia, verrà ricreato l’habitat caratteristico di una porzione di Alpi con felci, azalee, ortensie, rododendri e alberi d’alto fusto come faggi, betulle e carpini.
Scopri di più
|
|
 |
|
dal 24 aprile al 4 maggio 2025, Ducale Spazio Aperto
Artificial Botany morphos III
Una selezione di stampe e serigrafie della serie Artificial Botany, dello studio artistico fuse*. Parallelamente, sul maxischermo posto alla sommità della Terrazza Colombo – Grattacielo Piacentini, in collaborazione con NEXUS, verrà presentato l'adattamento site-specific dell’installazione video Artificial Botany. morphos III (2021).
Scopri di più
|
|
|
scopri il calendario completo
|
|
|

|
|
|
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9 - 16123 Genova
Tel. 0108171600
www.palazzoducale.genova.it
Politica della privacy
|
|
|
Follow us
|
|
|
|
|
|
|