DUCALE newsletter
dal 6 al 15 giugno



Immagine evento/mostra


da giovedì 12 a domenica 15 giugno dalle ore 16 alle 20, Teatrino di Palazzo Ducale
Transient Music #2 di Miles Cooper Seaton
Visita l’installazione Transient Music #2 , un pezzo site-specific e variabile a seconda del luogo e dei musicisti che lo eseguono, concepito da Miles Cooper Seaton con l’obiettivo di “creare uno spazio contemplativo, carico e temporaneo”.

15 giugno ore 20, Teatrino di Palazzo Ducale
Nella performance saranno coinvolti gli studenti della Corso di Musica Elettronica del Conservatorio Nicolò Paganini di Genova.
Scopri di più




incontri



Immagine evento/mostra


dall'1 al 30 giugno
Residenza Jacopo Benassi Libero!
Durante il mese di giugno, l’artista Jacopo Benassi realizzerà un’opera fotografica inedita, trasformando Palazzo Ducale in uno studio aperto al pubblico e attivato da incontri, workshop e performance. La residenza si concluderà con la mostra Jacopo Benassi – Libero nella Loggia degli Abati, dal 12 luglio 2025.
Il progetto è ideato e curato da Associazione BLU – Breeding and Learning Unit di Genova, con la collaborazione di Fondazione Palazzo Ducale, Museo di Arte Contemporanea Villa Croce e NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.

Segnati i prossimi appuntamenti:

sabato 7 giugno ore 11, Cortile Maggiore
Incontro con la Scuola di Santa Rosa
con Luigi Presicce, Francesco Lauretta, Davide Ferri e Antonio Grulli


giovedì 12 giugno ore 17, Cortile Maggiore
Apertura atelier / residenza di Benassi e prove aperte

sabato 14 giugno ore 19, Sala Liguria
Performance “ROLLERS” di Sissi e Jacopo Benassi

Scopri di più




Immagine evento/mostra


dal 5 al 15 giugno, spazi di Palazzo Ducale
31° Festival Internazionale di Poesia di Genova
Parole spalancate

Torna la più grande e longeva manifestazione italiana di poesia, con oltre 1900 poeti e artisti intervenuti nelle 30 edizioni fin qui effettuate, 120 eventi gratuiti ogni anno, 11 giorni consecutivi di programmazione e un format esportato in vari Paesi tra i quali Belgio, Francia, Finlandia, Giappone, Germania.
Scopri il programma




Immagine evento/mostra


domenica 8 giugno dalle ore 16, spazi di Palazzo Ducale
Fortissimo. Festa internazionale delle Orchestre giovanili inclusive
Concerti con quattro Orchestre Trillargento

Non perderti un pomeriggio di concerti con le orchestre dei Bambini, dei Giovanissimi, dei Ragazzi e dei Grandi e con il Coro polifonico CoReMì. L’evento fa parte di due giorni di Festival che vedrà centinaia di bambini e ragazzi, da quattro paesi europei, inondare Palazzo Ducale, il Teatro Ivo Chiesa, le vie e le piazze della città.
A cura di Trillargento, realizzato in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


lunedì 9 giugno ore 18.30, Sala del Maggior Consiglio
79esima edizione
Premio Strega 2025

Vieni alla premiazione dei finalisti del prestigioso premio letterario italiano. A seguire gli autori saranno disponibili per il firmacopie.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


martedì 10 giugno ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
L’editoria italiana di fronte alla tragedia: il 7 ottobre, Israele, Gaza, la Cisgiordania
Con Davide Lerner, autore de Il sentiero dei dieci, un orientamento sull’editoria italiana nei mesi del conflitto. Introduce Ariel Dello Strologo.
A cura del Centro Culturale Primo Levi.
Scopri di più




le mostre in corso


Empty space

Immagine evento/mostra


dal 22 marzo al 13 luglio 2025, Appartamento e Cappella del Doge
Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibile
La grande monografica di Giorgio Griffa, artista che ha scritto la storia dell’arte italiana attraverso una pittura poetica, astratta e performativa.
A cura di Ilaria Bonacossa e Sébastien Delot, in collaborazione con Fondazione Giorgio Griffa.

Scopri di più

fino al 24 giugno
Con il biglietto di ingresso sarà possibile anche visitare i Saloni di Rappresentanza.




Immagine evento/mostra


dal 30 aprile al 24 giugno 2025, Loggia degli Abati
World Press Photo Exhibition
Genova è la prima città in Italia a inaugurare la mostra dedicata al migliore fotogiornalismo internazionale, destinata a 60 città nel mondo.
In collaborazione con CIME, Ambassador Italia della World Press Photo Foundation.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


dal 13 maggio al 29 giugno, Sottoporticato
Meriggiare pallido e assorto
Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di Seppia.
Fotografie di Iole Carollo, Anna Positano, Delfino Sisto Legnani

La mostra celebra i 100 anni dalla prima pubblicazione di Ossi di seppia, uno dei testi poetici che hanno segnato l’intero Novecento non solo italiano, ridefinendo il ruolo della poesia nei confronti della realtà. Scopri di più




Immagine evento/mostra


dal 22 maggio al 19 ottobre 2025, Wolfsoniana di Nervi
20 x 20
Venti opere per i vent’anni della Wolfsoniana. 2005-2025

La mostra con cui si intende festeggiare i vent’anni di attività della Wolfsoniana, in collegamento con la Wolfsonian-FIU di Miami Beach. Scopri di più


Empty space


scopri il calendario completo




Logo Fondazione Palazzo Ducale



Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9 - 16123 Genova
Tel. 0108171600
www.palazzoducale.genova.it



Politica della privacy





Follow us

Facebook Instagram YouTube TikTok WhatsApp


Empty space
Empty space

Loghi