DUCALE newsletter
dal 28 febbraio al 9 marzo




6 e 7 marzo dalle ore 9, sala del Minor Consiglio
Scrittori da una realtà parallela V edizione
Romanzi, racconti e fiabe dal mondo della disabilità

Torna la rassegna che invita artisti e autori con varie forme di disabilità a presentare i loro libri.
A cura di Marino Muratore
In collaborazione con l’associazione “A Porte Aperte” e altre realtà liguri che si occupano di queste tematiche
Scopri di più





venerdì 28 febbraio ore 19, sala del Maggior Consiglio
La notte degli scrittori XI edizione
Ancora pochi posti disponibili per la serata evento, che coniuga letteratura, convivialità e teatro a cura di Giorgio Gallione. Conduce Danilo Di Termini e partecipano Matteo Bussola, Diego De Silva, Antonella Lattanzi e Nicoletta Verna.
A cura di Giorgio Gallione, in collaborazione con Einaudi Editore e il Teatro Nazionale di Genova
Scopri di più e acquista i biglietti





martedì 4 marzo ore 18, sala del Maggior Consiglio
Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025
L’ombelico di Roma: le meraviglie del Foro Romano
Non perderti l'incontro con Alfonsina Russo, Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo e Direttrice del DiVA, parte del ciclo dedicato alla storia dell’arte a cura di Marco Carminati.
Scopri di più





mercoledì 5 marzo ore 18, sala delle Donne
Presentazione del libro “Sorelle spaiate” di Lucia Esposito
Vieni alla presentazione del libro della giornalista Lucia Esposito, che dialogherà insieme a Fatima Hamidi.
A cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio
Scopri di più





giovedì 6 marzo ore 18, Munizioniere
Diritti in alto Mare
Incontro con Laura Salvinelli e Giuliano Battiston

Un appuntamento per approfondire le attività di ricerca e soccorso di EMERGENCY nel Mar Mediterraneo insieme al loro lavoro di sensibilizzazione contro la guerra con la campagna R1PUD1A.
In collaborazione con Emergency
Scopri di più





domenica 9 marzo ore 17, sala del Minor Consiglio
Paradigmi III edizione
Perché sputare su Hegel? La dirompenza di Carla Lonzi
Il ciclo a cura di a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio continua con la presentazione dell’ultimo libro di Annarosa Buttarelli “Carla Lonzi. Una filosofia della trasformazione”, insieme a Silvia Neonato.
Scopri di più




e inoltre...




sabato 1 marzo ore 20, sala del Maggior Consiglio
Orchestra Sinfonica di Sanremo, Pietro Borgonovo, Claudia Vento
Concerto a cura di GOG Giovine Orchestra Genovese
Scopri di più





lunedì 3 marzo ore 15, sala del Maggior Consiglio
Orientamenti Dreamers - Aziende e giovani: come incontrarsi
Incontro per docenti e genitori con Massimo Recalcati.
A cura di Regione Liguria e Alfa
Prenotati gratuitamente





giovedì 6 marzo ore 17.30, Chiesa del Gesù
Uno sguardo che include
Con Padre Arturo Sosa S.J.
A cura di Fondazione San Marcellino
Scopri di più





sabato 8 marzo ore 17, sala del Maggior Consiglio
Cerimonia conclusiva XXXIX Edizione
Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice Genova 2024-2025

La serata, condotta dalla presentatrice Roberta Capua con la presenza delle Autorità cittadine e di ospiti speciali, sarà il momento culmine di una manifestazione che da molti anni incoraggia e valorizza l’attività femminile nel campo della narrativa.
A cura del comune di Genova, settore biblioteche
Scopri di più




le mostre in corso




fino al 30 marzo, Sottoporticato
Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano
Nel centenario della nascita una grande mostra dedicata all'artista e fotografa Lisetta Carmi. Un viaggio che parte da Genova e dall’Italia per raccontare con il suo sguardo acuto e lucido realtà lontane e mondi in trasformazione, con inedite immagini a colori che affiancano le serie più famose in bianco e nero. Scopri di più





dal 27 febbraio al 22 marzo, Sala Liguria
Alberi! 30 frammenti di storia d’Italia
Inaugurata la mostra che racconta la storia d’Italia attraverso i suoi alberi, il valore testimoniale che custodiscono e la relazione emotiva che questi esseri viventi hanno con le persone. Non perderti La Natura ospita la città, l'appuntamento con Fabio Salbitano, in programma giovedì 5 marzo alle ore 18 in Sala del Minor Consiglio.
Scopri di più





Fino al 4 maggio, Wolfsoniana di Nervi
La Cristalleria Nason&Moretti
Il vetro da tavola dal Déco al Compasso d'Oro

Oltre cento oggetti, disegni storici e documenti d'archivio raccontano quarant’anni di produzione della Cristellaria Nason&Moretti, una delle più originali realtà muranesi che, sin dalla fondazione nel 1923 – con uno specifico indirizzo legato all’arte della tavola e un piglio radicalmente avveniristico – reinterpretò in chiave moderna le forme e le tecniche tradizionali del vetro di Murano. Scopri di più





scopri il calendario completo




Logo



Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9 - 16123 Genova
Tel. 0108171600
www.palazzoducale.genova.it



Politica della privacy





Follow us