Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui
http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/storia20100415.htm

La Storia in Piazza
L'invenzione della guerra


venerdì 15 aprile ore 10.00
La costruzione del nemico

Marco Aime, Francesco Remotti
L’idea del nemico come costruzione storica e antropologica essenziale nell’invenzione della guerra
partecipa Andrea Torre

Salone del Maggior Consiglio



venerdì 15 aprile ore 17.00
Lucio Caracciolo
Il mondo è in guerra?

La geopolitica sconosciuta delle guerre contemporanee
Partecipa Marco Doria

Sala del Minor Consiglio


sabato 16 aprile ore 18.00
Saskia Sassen, Donald Sassoon, Richard Sennett
Guerre e modernità

La guerra è giustamente esecrata da tutti, anche da chi la provoca, almeno a parole. Una conversazione paradossale a tre. Due noti sociologi e uno storico si interrogano sul tema dei possibili effetti benefici dei grandi conflitti.
Partecipa Luca Borzani.

Salone del Maggior Consiglio



sabato 16 ore 11.30
Massimo Loche, Ennio Remondino, Barbara Schiavulli
Reportages dai fronti

Tre generazioni di cronisti per raccontare le guerre contemporanee: dal Vietnam al Libano, dall’Africa ai Balcani, dall’Iraq all’Afghanistan

Archivio Storico


E poi ... (cosa mettiamo?)

La Storia in musica

 

Il Cantiere della Storia

Il cantiere dello storico si propone di aprire al pubblico gli spazi virtuali in cui il racconto storico si allestisce, mostrare gli attrezzi e i materiali di cui si serve.
Quest'anno il cantiere punta sull'immagine (fotografia, illustrazione, manifesto) come strumento per capire il passato e per raccontarlo. In questo caso sarà l'immagine in rapporto alla guerra: propaganda, mobilitazione, celebrazione, memoria.
Negli spazi del cantiere saranno proposte sequenze di immagini che sviluppano diversi aspetti del tema e sarà possibile partecipare a laboratori sulle fonti della storia.

11.00 Spazio Dogana
Lo zio Sam punta il dito su di te Fonti iconografiche e storia del Novecento
Antonio Gibelli
Risorgimento e la nascita dell'Italia contemporanea
Presentazione del portale
Chiara Daniele Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
17.00 Spazio Dogana
La Nazione figurata Illustratori per l'infanzia e immagine dell'Italia
Francesca Cesari
Leggi di più...

 

Scarica il programma completo

 
 
Depliant
 


La Sede di LA STORIA IN PIAZZA

Palazzo Ducale
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Per informazioni
tel. 010.5574064/65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
Prenotazioni per le scuole
tel. 010.5574064/65


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001