 |
Genova ricorda i 90 anni dalla nascita del Bauhaus con la più ampia retrospettiva mai realizzata su Otto Hofmann (1907-1996), artista tedesco tra i più interessanti del gruppo che condivise quell’esperienza nella celebre scuola a Dessau.
La mostra è una lettura dell’intero percorso artistico di Hofmann dagli anni 20 agli anni 90: circa 400 opere tra olii, acquerelli, disegni, oggetti di design, lettere, che testimoniano l’eclettismo e l’interdisciplinarietà delle avanguardie europee del secolo scorso.
Particolarmente interessanti sono inoltre i quaderni illustrati di Hofmann delle lezioni tenute da Klee e Kandinskij tra il 1928 e il 1930.
|
 |