Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
presenta un calendario di mostre dedicate ai grandi maestri della fotografia italiana.

  Mario Giacomelli
Un maestro della fotografia del Novecento

Palazzo Ducale, Sottoporticato
22 maggio - 19 agosto 2012
Orario: dalle ore 11 alle 19 - tutti i giorni - lunedì escluso


Inaugurazione domenica 20 maggio, ore 17.30

Per maggiori informazioni:
tel. 0105574064 - 065 biglietteria@palazzoducale.genova.it

 
  Circa 200 fotografie compongono questa grande mostra antologica che propone un viaggio straordinario nell’arte di uno dei più importanti fotografi italiani. Curate da Sergio Casoli con Ettore Buganza, le sezioni dell’esposizione riprendono i temi delle sue celebri "serie". Dalle prime fotografie scattate sulla spiaggia di Senigallia nel 1953 alle immagini dedicate all’Ospizio (Verrà la morte e avrà i tuoi occhi), dai “pretini” in festa nel seminario della città (Io non ho mani che mi carezzino il volto) a Lourdes, dalle atmosfere fuori dal tempo di Scanno ai contadini de La buona terra, fino alla storia quasi cinematografica di Un uomo, una donna, un amore. Non mancano le suggestive immagini del paesaggio marchigiano che per tutta la vita ha ispirato l'arte di Giacomelli, insieme ad alcuni tra i suoi scattii più “materici”, dove la tensione tra le figure nere e il bianco di fondo si fa attesa drammatica, corposa, lirica.

Si ringraziano gli Archivi Mario Giacomelli di Sassoferrato e Senigallia.

 
Uliano Lucas
Migrazioni. Il lungo viaggio
Mario Dondero
Dalla parte dell'uomo
 
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
fino al 20 maggio 2012
Orario: dalle 10 alle 18 - tutti i giorni - lunedì chiuso

Nel corso della sua attività di reporter, Lucas ha sempre rivolto particolare attenzione al fenomeno dell'emigrazione. Dagli spostamenti entro i confini nazionali e all'estero negli anni '60 e '70 all''immigrazione straniera in Italia e in Europa dagli anni '70 ad oggi. Uno sguardo che ha indagato le diversità culturali, i luoghi e i modi dell'aggregazione fra cittadini, il mondo del lavoro e le battaglie per i diritti, il rapporto con il luogo d'origine, in un racconto che libera il migrante dai luoghi comuni.


Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
9 giugno - 19 agosto 2012
Orario: dalle 11 alle 19 - tutti i giorni - lunedì chiuso

Una mostra antologica di uno dei maggiori fotoreporter italiani, famoso a livello internazionale per il suo straordinario lavoro che, nel corso di numerosi decenni, ci ha restituito immagini e racconti che hanno segnato la storia della nostra contemporaneità. Circa ottanta scatti divisi in sei sezioni: "Testimonianza sociale", "Politica", "La guerra e i suoi effetti", "I luoghi della memoria storica e letteraria", "Personalità della cultura:artisti e scrittori" e "Ironia".

 
Per approfondimenti clicca qui
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001

I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.