Buon compleanno Palazzo Ducale
Sono passati 20 anni da quando il palazzo storico più grande e importante della città, completamente ristrutturato e restaurato, ha riaperto i battenti come “Palazzo della Cultura”. Tre giornate di iniziative a ingresso libero per festeggiare insieme alla città.

Domenica 20 maggio

Dalle ore 10 alle 20
Installazione video sui 20 anni di Palazzo Ducale e Porto Antico. In collaborazione con RAI Liguria.


Ore 11

Banda di Piazza Caricamento


Dalle ore 11 alle 13

Visite guidate gratuite al Palazzo
A cura dell’Associazione degli Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale e degli studenti del Liceo Linguistico Grazia Deledda nell'ambito del progetto Apprendisti Ciceroni del FAI

Ore 12

I marmi giustiziati. Il ritorno a Palazzo delle statue monumentali dei Doria
Incontro con Giovanni Spalla e Gianni Ansaldi


Ore 15
La Parata di Pinocchio

A cura del Teatro della Tosse.

Ore 16
Pimpa Cappuccetto Rosso
Di Francesco Tullio Altan. Regia di Giorgio Gallione.
Con Gabriella Picciau. A cura del Teatro dell' Archivolto.


Ore 16.30

Letture Teatrali

A cura del Teatro Stabile di Genova.

Ore 17.30
Inaugurazione mostra
Mario Giacomelli. Un maestro della fotografia del Novecento


Ore 18.30

Valzer

Attori su trampoli inscenano grandi valzer sulle note di Strauss e Puccini. A cura del Teatro tascabile di Bergamo.

Ore 19

Brindisi di Compleanno

A cura di Mcafè.
 
       
     
 
 
Il "compleanno" per i più giovani
Mario Giacomelli
Un maestro della fotografia del Novecento
 
Venerdì 18 Maggio
Giornata dedicata alle scuole e ai ragazzi

Dalle ore 9 alle 13
Laboratori per le scuole. Realizzazione di una grande installazione collettiva.

Dalle ore 16.30 alle 19
Interventi musicali di gruppi giovanili del Conservatorio Statale di Musica Niccolò Paganini.

Ore 21
Presentazione del video Lip Dub Buon Compleanno Palazzo Ducale, in collaborazione con l'Associazione Cinematografica Ciak in Testa. A seguire DJ Set con installazione audio/video, a cura della Classe di Musica Elettronica del Conservatorio Paganini.

Sabato 19 Maggio
ReMida Day

Dalle ore 10 alle 18
Progetti e laboratori creativi con materiali di riuso sul tema “Intrecci”, con riferimento al Palazzo come luogo di incontri e scambio.

Palazzo Ducale - Sottoporticato
22 maggio - 19 agosto 2012
Orario: dalle 11 alle 19 - tutti i giorni - lunedì chiuso

Circa 200 fotografie compongono questa grande mostra antologica che propone un viaggio straordinario nell’arte di uno dei più importanti fotografi italiani. Curate da Sergio Casoli con Ettore Buganza, le sezioni dell’esposizione riprendono i temi delle sue celebri "serie".

Dalle prime fotografie scattate sulla spiaggia di Senigallia nel 1953 alle immagini dedicate all’Ospizio (Verrà la morte e avrà i tuoi occhi), dai “pretini” in festa nel seminario della città (Io non ho mani che mi carezzino il volto) a Lourdes , dalle atmosfere fuori dal tempo di Scanno ai contadini de La buona terra, fino alla storia quasi cinematografica di Un uomo, una donna, un amore. Non mancano le suggestive immagini del paesaggio marchigiano che per tutta la vita ha ispirato l'arte di Giacomelli.

Si ringraziano gli Archivi Mario Giacomelli di Sassoferrato e Senigallia.

 
Per approfondimenti clicca qui
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001

I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.