DUCALE newsletter
dal 19 al 28 settembre



save the date



Immagine evento/mostra


dal 12 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, Appartamento e Cappella del Doge
Moby Dick – La Balena
Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea

Dal capolavoro di Herman Melville nasce una grande mostra che ne indaga le interpretazioni storiche e simboliche con installazioni video, sculture, arpioni, tele, fotografie e molto altro.
In collaborazione con TBA21 – Thyssen-Bornemisza Art Contemporary.

Scopri di più




appuntamenti



Immagine evento/mostra


lunedì 22 settembre ore 16, Sala del Maggior Consiglio
XXXII giornata mondiale dell’Alzheimer
La memoria delle emozioni

In occasione della XXII Giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’Associazione Creamcafe organizza una tavola rotonda dedicata a un tema affascinante e cruciale: la memoria delle emozioni.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


martedì 23 settembre ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
Sale e non sale: il sistema dei percorsi tra la Liguria e l’Oltregiogo
Diamo il via al ciclo Paesaggi in tutte le stagioni, 4 nuove conferenze che hanno in comune il camminare a cura di Associazione Culturale Giardini e Paesaggi. Si inizia con con le vie del sale tra la Liguria e l’entroterra piemontese-lombardo attraverso gli Appennini narrateci dallo storico genovese Ferdinando Bonora.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


mercoledì 24 settembre dalle ore 15 alle ore 18
Impararte 2025/2026
Workshop di presentazione delle attività educative 2025/2026

Torna il pomeriggio di presentazione di Impararte dedicato ai docenti. Saranno presenti le maggiori realtà culturali cittadine, i musei civici e statali, le biblioteche, gli archivi, i teatri e gli istituti di ricerca, per raccontare in un dialogo a tu per tu con gli interessati tutta l’offerta messa a punto per le scuole.
Scopri di più e prenotati qui




Immagine evento/mostra


giovedì 25 settembre ore 20.30, Sala del Maggior Consiglio
Un cubetto per domarli. Tipologia edilizia, orografia genovese e speculazione immobiliare
Vieni al secondo appuntamento del ciclo Benedett’Ottocento. Architettura e Urbanistica nella Genova del XIX secolo, a cura di Jacopo Baccani / Fondazione Ordine Architetti PPC di Genova.
L’architetto Antonio Lavarello affronterà il tema di come a Genova nei primi decenni del XIX secolo la borghesia si ispiri al palazzo aristocratico per mettere a punto un nuovo tipo di edificio residenziale.

Scopri di più




Immagine evento/mostra


venerdì 26 e sabato 27 settembre ore 18 e 20.30, Sala del Maggior Consiglio
Le sequenze di Berio
Non perderti due giornate di concerti dedicate alle Sequenze di Luciano Berio e ai Capricci di Niccolò Paganini a cui si aggiungeranno incontri e conferenze guidate dal musicologo Roberto Iovino.
In collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese.

Scopri di più




inoltre



Anteprima del Festival diPassaggio 2025
sabato 20 settembre ore 18.30, Sala del Minor Consiglio
Il trasloco come viaggio interiore
con Lia Piano

La scrittrice e direttrice della Fondazione Renzo Piano presenta il suo nuovo romanzo L’arte di perdersi – Storia dei miei traslochi, in dialogo con Marzia Fontana. Un viaggio tra architettura, memoria e trasformazioni personali.
Scopri di più




giovedì 25 settembre ore 17.45, Munizioniere
Prendersi cura. Oltre la società dell’abbandono
Presentazione rivista La Città

Il numero monografico è dedicato al “Prendersi cura” e alla crisi del welfare nell’ età dell’individualizzazione e della società frammentata.
Scopri di più




le mostre in corso



Immagine evento/mostra


fino al 28 settembre, Porticato
Staglieno. Il fascino dell’ignoto
Lunedì 8 settembre alle ore 17.30 in Sala Camino inaugura la mostra che rappresenta uno sguardo inedito e suggestivo della grande statuaria del cimitero monumentale di Staglieno attraverso l’obiettivo del fotografo genovese Vittorio Puccio.
Scopri di più




Immagine evento/mostra


fino al 19 ottobre, Wolfsoniana di Nervi
20 x 20
Venti opere per i vent’anni della Wolfsoniana. 2005-2025

La mostra con cui si intende festeggiare i vent’anni di attività della Wolfsoniana, in collegamento con la Wolfsonian-FIU di Miami Beach. Scopri di più





scopri il calendario completo




Logo Fondazione Palazzo Ducale



Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9 - 16123 Genova
Tel. 0108171600
www.palazzoducale.genova.it



Politica della privacy





Follow us

Facebook Instagram YouTube TikTok WhatsApp


Empty space
Empty space

Loghi