 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
LA STORIA IN PIAZZA
Identità sessuali
a cura di Donald Sassoon
con Luca Borzani e Antonio Gibelli
Per la quarta edizione di La Storia in Piazza si è scelto di indagare l'idea che l'identità
maschile e quella femminile siano in gran parte il risultato di costruzioni culturali, a cui
corrispondono di volta in volta ruoli e stereotipi diversi, mutevoli nel tempo.
il concetto di femminile e di maschile cambia infatti a seconda dei paesi, delle classi
sociali e dei periodi storici: cosa vuol dire essere uomo o donna nell'antica roma, nel
Medioevo oppure tra i cinesi moderni?
Solo di recente gli storici si sono seriamente occupati di questi cambiamenti, che si
rivelano oggi come una prospettiva nuova attraverso la quale guardare i percorsi
della storia umana.
Scarica l'anteprima del programma 2013
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Donald Sassoon
Luce Irigaray
Erica Jong
Sabine Frühstück
|
|
Francesco Remotti
Mireille Corbier
Dacia Maraini
Marco Revelli
|
|
|
Ernesto Galli della Loggia
Lina Sastri
Alain Touraine
Amanda Vickery
|
|
 |
 |
Quattro giorni di incontri, libri, mostre, musica, teatro, cinema e gastronomia
 www.facebook.com
|
 |
 |
Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9, 16123 Genova
Tel. +390105574065 Fax +390105574001 |
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno
2003, n.196. Genova Palazzo Ducale Fondazione
per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile
per il completo espletamento del servizio. |
 |