 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
febbraio_maggio, ore 17.45
Com'è fatto il mondo? Viaggio nella fisica del 900
Sei incontri per ripercorrere le grandi tappe che hanno
rivoluzionato la visione della fisica a partire dal primo Novecento. A cura di Enrico Beltrametti e Andrea Levi
|
 |
|
 |
6 febbraio
Dio gioca a dadi? La rivoluzione quantistica
Enrico Beltrametti
Professore Emerito, già docente di Fisica Nucleare e di Fisica Teorica,
Università di Genova |
15 febbraio
Da Galileo a Einstein: teorie della relatività
Enrico Massa
Docente di Fisica matematica,
Università di Genova
|  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
febbraio_aprile, ore 21
Vivere in rete. Il mondo a portata di click
Cinque appuntamenti per esplorare le nuove tecnologie e le trasformazioni avvenute in campo culturale, politico, economico e sociale. In collaborazione con Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Corriere della Sera |
 |
|
 |
13 febbraio
La bella brevità: la sintesi da Tacito a Twitter
Beppe Severgnini
Giornalista e scrittore |
27 febbraio
Anima
e iPad
Maurizio Ferraris
Professore ordinario di Filosofia teoretica,
Università di Torino |
 |
 |
 |
 |
Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9, 16123 Genova
Tel. +390105574004 Fax +390105574001 |
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno
2003, n.196. Genova Palazzo Ducale Fondazione
per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile
per il completo espletamento del servizio. |
 |