lunedì 13 febbraio, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio

Ebraismo

Benedetto Carucci Viterbi


Il docente di Esegesi biblica e letteratura rabbinica al Collegio Rabbinico Italiano di Roma inaugura il ciclo Le religioni e la violenza

Carucci Viterbi ha scritto numerosi saggi e collaborato con l'Unità e con la trasmissione radiofonica di approfondimento religioso Uomini e Profeti.
Ha partecipato ai Colloqui ebraico-cristiani di Camaldoli, convegni che ogni anno vedono riunite associazioni di dialogo ebraico-cristiano in Italia.

 


  20 febbraio, ore 17.45

Cristianesimo
Daniele Garrone

Pastore valdese e biblista, docente di Antico Testamento, Facoltà Valdese di Teologia, Roma.

27 febbraio, ore 17.45

Islam
Massimo Campanini


Studioso del mondo e del pensiero islamico, docente di Storia dei paesi islamici, Università di Trento.

5 marzo, ore 17.45

Religioni e linguaggio della violenza Gianni Vattimo

Filosofo e parlamentare europeo, professore emerito di Filosofia teoretica, Università di Torino.
 
  12 marzo, ore 17.45

Induismo
Alberto Pelissero


Studioso della cultura religiosa, filosofica e letteraria dell'India, docente di Lingua e letteratura sanscrita, Università di Torino.

19 marzo, ore 17.45

Religioni. Una critica alla violenza?
Gabriella Caramore


Giornalista e saggista, curatrice del programma “Uomini e profeti”,
RAI Radio 3.
 



In collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto

Per approfondimenti clicca qui

Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura






Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574064 Fax +390105574001

I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.