lunedì 6 febbraio, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio

Si vede la fine del tunnel?
L'Italia e l'Europa nella crisi globale


Mario Deaglio

Economista e docente di politica economica presso la Facoltà di Economia dell'Università di Torino.

Le sue ricerche riguardano la struttura delle moderne economie occidentali e in particolare la distribuzione del reddito, l'economia sommersa, il risparmio, i cicli lunghi dell'economia e la globalizzazione.
Ha collaborato con The Economist, Panorama, Il Secolo XIX. Ha diretto Il Sole 24 Ore ed è editorialista economico de La Stampa.

 


  24 febbraio, ore 17.45

Giulio Sapelli


Docente di Storia Economica e di Analisi Culturale dei Processi Organizzativi, Università di Milano.
1 marzo, ore 17.45

Luciano Gallino

Sociologo, scrittore e professore emerito di Sociologia presso l'Università di Torino.
6 marzo, ore 17.45

Remo Bodei

Filosofo e docente di Filosofia, University of California, Los Angeles.
 
  13 marzo, ore 17.45

Innocenzo Cipolletta


Economista e presidente Università di Trento. È stato Presidente di Ferrovie dello Stato e ricoperto ruoli all’OCSE
21 marzo, ore 17.45

Tito Boeri

Docente di Economia del Lavoro, Università Bocconi di Milano. È stato consulente della Commissione Europea.
5 aprile, ore 17.45

Lorenzo Caselli

Professore emerito, docente di Etica economica e responsabilità sociale delle Imprese, Università di Genova.
 



A cura di Luca Borzani e Lorenzo Caselli.
In collaborazione con Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Ansaldo

Per approfondimenti clicca qui

Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura






Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574064 Fax +390105574001

I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.