|   | 
               | 
             
            
                | 
                | 
             
            
              
                  
                    
                      
                          
                            
                                | 
                                | 
                                | 
                             
                            
                                | 
                              
                              Eventi dal 1 ottobre al 10 ottobre 2011 | 
                                
                               
                               
                               | 
                                | 
                             
                            
                                | 
                                | 
                                | 
                             
                          
                          | 
                     
                  
                  | 
             
            
                          
                    
                  
                      | 
                      | 
                    Martedì 4 ottobre, ore 18  
                      Sala del Minor Consiglio
                       
                       
                      LA GIUSTIZIA E LA CITTÀ.  
                      Dal "Buon Governo"
di Ambrogio Lorenzetti
alla "Good Governance"
nella globalizzazione 
                      
                   
                       
                      Incontro con Serge Latouche, professore Emerito di Scienze Economiche all´ Università di Parigi XI e all'Institut d'études du développement économique et social (IEDS) di Parigi. Interviene Giorgio Bertone, Università di Genova. 
                     
                    
                       
                         
                        Per approfondimenti clicca qui  | 
                      | 
                   
                  | 
             
            
                | 
             
            
            
               | 
             
            
              
                  
                    
                      |   | 
                      1 ottobre, ore 17.45 
                       
                     BENEDETTA CULTURA!
  
                          
                         
                           
                          
                         
                           Piero Dorfles, giornalista e critico letterario, Luca Formenton, editore, Anna Longo, giornalista culturale, Salvatore Settis, archeologo e storico dell'arte, e Nicla Vassallo, filosofo, si interrogano sul ruolo della conoscenza come valore e come fattore di crescita di una comunità. Incontro a cura di Anna Longo. 
                           
                            
                           
  
                          Per approfondimenti clicca qui 
http://www.pazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=7079
                           | 
                        | 
                      3 ottobre, ore 17.45 
                         
                         POSTMETROPOLI E ARCHITETTURA 
                        
                        Primo incontro del ciclo Le città in evoluzione.
                            Nuovi paesaggi, socialità, sostenibilità, a cura di Giovanni Spalla e Andrea Agostini.  Interviene Vittorio Gregotti, architetto che ha realizzato opere in molti paesi europei, Cina e Nord Africa. In collaborazione con Legambiente e Fondazione Edoardo Garrone. 
                             
 
                             
                          Per approfondimenti clicca qui 
http://www.pazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=6024
                                   | 
                        | 
                      
                      10 ottobre, ore 17.45  
                       
                            UNA CITTÀ PER TUTTI 
  
                      
                         
                           Guido Martinotti, docente di Sociologia Urbana all'Università
                          degli Studi di Milano-Bicocca partecipa al ciclo Le città in evoluzione. Nuovi paesaggi, socialità, sostenibilità. Tra i suoi libri Metropoli. La nuova morfologia
                            sociale della città (Il Mulino, 1993), in corso
                          di pubblicazione Una città per tutti. 
                           
                          
  
Per approfondimenti clicca qui 
http://www.pazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=3604
  | 
                        | 
                     
                  
                  | 
             
            
                | 
             
            
            
              
                  
                    
                      |   | 
                       
                        LE MOSTRE 
                         
                        
                          
                             Il mondo misterioso del Dybbuk 
                                La cultura ebraico-polacca attraverso l'opera di Andrzej Wajda  
                                  
                                 
                                 9 settembre - 16 ottobre 2011 
                                Loggia degli Abati 
                                 
                                In occasione della prima Presidenza polacca del Consiglio dell'Unione Europa il racconto della presenza ebraica in Polonia visto attraverso lo sguardo artistico di Andrzej Wajda, le sue opere cinematografiche, i suoi disegni, le fotografie del suo archivio. A cura di Danièle Sulewic e Alberto Rizzerio. Apertura straordinaria lunedì 10 ottobre, dalle ore 15.
  Sezione cinematografica
  
10 ottobre - ore 16  
"Generazione" (1956)
  
10 ottobre - ore 17  
"Samson"  (1961)
  
11 ottobre - ore 17.30  
"Korczak" (1990)
                                
                                
                               
                               
                                Ingresso libero  
                                Orario:
                                da martedì a domenica; 10.00/13.00 - 15.00/19.00,
                                
                                chiuso lunedì  
                                Info/prenotazioni tel. 0105574064-065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it 
                                 
                                Per approfondimenti: clicca qui 
                                http://www.pazzoducale.genova.it/naviga.asp 
                            ?pagina=4749  | 
                           
                          
                             The Weight of the Human Being. Il peso dell'umanità  
                                   
                                Dal 8 al 23 ottobre 2011 
                                Palazzo Ducale - Sala Dogana 
                                 
                                
                               Una selezione di video, installazioni e fotografie realizzati
da Maria Rebecca Bellestra in spazi istituzionali,
biennali, festival e concorsi. A cura di Daniela Legotta
e Alessandra Piatti. La mostra fa parte di  Changing
Perspectives / Cambiando prospettive curata da Paola
Valenti. Inaugurazione 7 ottobre ore 18 in occasione
di START.  
                                 
                                 Ingresso libero. 
                                 Orario: dal 
                                martedì a domenica - 15.00/ 20.00 
                                Info/prenotazioni tel. 0105573967-974-975  - saladogana@comune.genova.it 
                                 
                                Per approfondimenti clicca qui 
                                 
                                http://www.gg6.comune.genova.i 
                             | 
                           
                          
                             A Palazzo  
                                   
                                
                                Dal 4 al 16 ottobre 2011  
                                Palazzo Ducale - Loggiato Minore
  
                               
                                
                              I fotografi Matteo Giussani, Mauro Baldi, Diana Lapin,
Daniele Campi Martucci, Massimiliano Giberti
tracciano un percorso visivo-spaziale attraverso gli
ambienti dell'antica residenza dei Dogi. A cura di Art
Commission.
 
                                 
                                Ingresso libero 
                                 Orario: 9.00 -19.00 - tutti i giorni 
                                Info/prenotazioni tel. 010 5574064/065  - biglietteria@palazzoducale.genova.it 
                                 
                                Per approfondimenti clicca qui 
                                http://www.palazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=5658 http:/www.gg6.comune.genova.it/dogana   
                              | 
                           
                          | 
                        | 
                        
                        APPUNTAMENTI
                         
                         Disco Risorgimento 
                          6 ottobre 
                          Salone del Maggior Consiglio, ore 20.30 
                           
                         Edoardo Sylos Labini sperimenta un'innovativa formula di intrattenimento teatrale, in cui la mediazione tra letteratura e musica elettronica diventa una insolita e   stimolante rilettura della nostra storia nazionale. Nell'ambito di GenovaInBlu,
                          programma di eventi fuori salone per la 51a edizione del Salone Nautico. 
                           
                          Info discorisorgimento@genovainblu.it
                          
                           
                         
                         
                                                 Giornata del Contemporaneo
installazione di SPLACE 
                                                  8 ottobre 
                                                  Cortile Maggiore 
                                                   
                         Per la giornata nazionale promossa AMACI
(Associazione Musei d'Arte Contemporanea
Italiani), l'Associazione Profondità di Campo
partecipa con un progetto site specific di
SPLACE, collettivo artistico composto da cinque
giovani architetti. 
                         
                                                 Giornata Nazionale della persona con sindrome di Down 
                          8 ottobre 
                          Atrio 
                           
                        Il CEPIM   organizza "Sportivamente Insieme" un evento di piazza, patrocinato dalla Regione Liguria, dalla Provincia di Genova, dal Comune di Genova , in collaborazione con il Celivo. Il programma prevede nell'atrio di Palazzo Ducale un mostra fotografica che intende far conoscere gli atleti con sindrome di Down e incentivare l'integrazione sociale attraverso lo sport. 
                           
                          
                          
                          
                          
                         
                         
                        NEI MUSEI  
                         
                          La newsletter dei Musei, clicca qui 
                         
                        Galee e vascelli in Strada Nuova 
 
                          Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso
 Dal 2 al 16 ottobre 2011
  
                           
                          In occasione del Salone Nautico il Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso ospita la mostra Galee navi e vascelli nei disegni di grandi artisti del passato. Esposti i progetti per la decorazione a intaglio di galee e vascelli, opera di Domenico Piola e Gregorio De Ferrari.                        
                              
                         
                         
                         
                        Dai Macchiaioli ai Veristi agli artisti di fine secolo
 
                          
Galleria d'Arte Moderna
 fino al 6 gennaio 2012
 
 
                          È stata prorogata fino al 6 gennaio 2012 alla Galleria d'Arte Moderna la mostra che fa parte del programma Italia Unita. Capolavori dell'Ottocento a Genova. Sono esposte opere - tra gli altri - di Induno, Cabianca, Varni. Proseguono anche le visite guidate - ogni domenica alle ore 16.30 - a cura di STArtAL.
                          
                          | 
                        | 
                     
                  
                  | 
             
            
                | 
             
            
            
              |   | 
             
            
                | 
             
            
            
              
                  
                    
                        | 
                        | 
                        | 
                     
                    
                        | 
                      Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura | 
                        | 
                     
                    
                        | 
                        | 
                        | 
                     
                  
                  | 
             
            
               
                 
                  
                 
                 
                 
                Genova Palazzo Ducale 
                Fondazione per la Cultura 
                Piazza Matteotti 9 
                16123 Genova 
                Tel. +390105574000 Fax +390105574001 
                 
                I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196. 
                Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio. | 
             
          
          |