|
LE MOSTRE
Il mondo misterioso del Dybbuk
La cultura ebraico-polacca attraverso l'opera di Andrzej Wajda

9 settembre - 16 ottobre 2011
Loggia degli Abati
In occasione della prima Presidenza polacca del Consiglio dell'Unione Europa il racconto della presenza ebraica in Polonia visto attraverso lo sguardo artistico di Andrzej Wajda, le sue opere cinematografiche, i suoi disegni, le fotografie del suo archivio. A cura di Danièle Sulewic e Alberto Rizzerio.
Ingresso libero
Orario:
da martedì a domenica; 10.00/13.00 - 15.00/19.00,
chiuso lunedì
Info/prenotazioni tel. 0105574064-065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it
Per approfondimenti: clicca qui
http://www.pazzoducale.genova.it/naviga.asp
?pagina=4749 |
Eugenio Montale. Libri e Immagini
Dal 10 al 18 settembre 2011
Palazzo Ducale, Spazio 42R
La mostra - in coincidenza con il trentesimo anniversario della morte di Eugenio Montale - presenta fotografie di Giuseppe Benzi, Mimmo Dabbrescia, Uliano Lucas, Federico Patellani e tutte le prime edizioni delle opere del maggiore tra i poeti italiani del Novecento.
Ingresso libero.
Orario:
tutti i giorni15.00/19.00
Info/prenotazioni tel. 0105574064-065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it
Per approfondimenti clicca qui
http://www.palazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=8092
|
Shot Sala Dogana Hands - On Transformation
Dal 10 al 25 settembre 2011
Palazzo Ducale, Sala Dogana
Installazione dei Penique Productions, vincitori del concorso internazionale SHOT Sala Dogana Hands - On Transformation.
I Penique Productions sono un collettivo di artisti internazionali attivo tra Barcellona, Londra e Rio de Janeiro.
Ingresso libero.
Orario: dal
martedì a domenica - 15.00/ 20.00
Info/prenotazioni tel. 0105573967-974-975 - saladogana@comune.genova.it
Per approfondimenti clicca qui
http://www.gg6.comune.genova.it/dogana http:/www.gg6.comune.genova.it/dogana
|
|
 |
APPUNTAMENTI
Chi scegli la bici merita un premio
22 settembre
Piazza Matteotti, dalle ore 8
Il Circolo Amici della Bicicletta, in collaborazione con la FIAB e Legambiente, organizza una serie di eventi e una campagna di sensibilizzazione nell’ambito de La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Info tel. 010 3621357
Una vita fuori posto
22 settembre
Sala del Munizioniere, dalle ore 18
Reading-spettacolo di Claudio Pozzani, ideatore del Festival Internazionale di Poesia, in occasione del suo 50° compleanno. L’evento prende il titolo da una delle poesie più note di Pozzani e vuole essere un'antologia live dei suoi brani. Intervengono Fabio Vernizzi e Claudia Pastorino. A cura de la Stanza della Poesia. Info tel. 010/ 541942
Per approfondimenti clicca qui
TIL(T) - teatro indipendente ligure
24 - 25 settembre
Sala del Munizioniere, dalle ore 10
TILT nasce dalla volontà, dal lavoro e dall’aggregazione di associazioni e professionisti dello spettacolo che operano sul territorio regionale. Gli artisti, le compagnie e i teatri aderenti presentano il proprio lavoro agli operatori del settore. Info tel. 3284592121
NEI MUSEI
La newsletter dei Musei, clicca qui
Bestiario, mitologia del contemporaneo
Museo di Sant’Agostino 17 settembre – 7 ottobre 2011
Dipinti, sculture, video, fotografie e installazioni site specific ispirati ai Bestiari medievali, opere che raccoglievano brevi descrizioni di animali reali o immaginari accompagnate da spiegazioni moralizzanti e riferimenti tratti dalla Bibbia. La mostra è organizzata in occasione del Congresso della Federazione mondiale degli Amici dei Musei che per l’edizione 2011 si svolge a Genova.
Inaugurazione venerdì 16 settembre, ore 17.30
|
|