|
LE MOSTRE
Il mondo misterioso del Dybbuk
La cultura ebraico-polacca attraverso l'opera di Andrzej Wajda

9 settembre - 16 ottobre 2011
Loggia degli Abati
In occasione della prima Presidenza polacca del Consiglio dell'Unione Europa il racconto della presenza ebraica in Polonia visto attraverso lo sguardo artistico di Andrzej Wajda, le sue opere cinematografiche, i suoi disegni, le fotografie del suo archivio. Un viaggio per immagini presentato da Danièle Sulewic e Alberto Rizzerio con una mostra fra storia e memoria, un ciclo di incontri,una rassegna cinematografica e spettacoli.
Una riflessione sull'identità multiculturale dell'Europa.
Ingresso libero
Orario:
da martedì a venerdì 15.00/19.00,
sabato e domenica 10.00-13:00 / 15.00-19.00
chiuso lunedì
Info/prenotazioni tel. 0105574064-065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it
Per approfondimenti: clicca qui
http://www.pazzoducale.genova.it/naviga.asp
?pagina=4749 |
Eugenio Montale. Libri e Immagini
Dal 10 al 18 settembre 2011
Palazzo Ducale, Spazio 42R
Bipartita tra libri e immagini, la mostra - in coincidenza con il trentesimo anniversario della morte di Eugenio Montale - presenta fotografie di Giuseppe Benzi, Mimmo Dabbrescia, Uliano Lucas, Federico Patellani e tutte le prime edizioni delle opere del maggiore tra i poeti italiani del Novecento.
Ingresso libero.
Orario:
tutti i giorni15.00/19.00
Info/prenotazioni tel. 0105574064-065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it
Per approfondimenti clicca qui
http://www.palazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=8092
|
Shot Sala Dogana Hands - On Transformation
Dal 10 al 25 settembre 2011
Palazzo Ducale, Sala Dogana
Inaugurazione 9 settembre ore 18.00.
Il 10 settembre apertura straordinaria fino alle ore 24.00 in occasione della Notte Bianca di Genova.
Sala Dogana riapre le porte dopo la pausa estiva con l'installazione dei Penique Productions, vincitrice del concorso internazionale SHOT Sala Dogana Hands - On Transformation, con cui Comune di Genova e Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura hanno offerto la possibilità a giovani tra i 18 e i 35 anni di trasformare temporaneamente gli spazi di Sala Dogana.
La Giuria ha decretato vincitore il progetto di Penique Productions, collettivo di artisti internazionali attivo tra Barcellona, Londra e Rio de Janeiro che realizza opere di carattere effimero. Le loro realizzazioni consistono nella costruzione di gonfiabili installati in interni che generano spazi diversi a seconda del gioco con la texture, la luce e il colore.
Ingresso libero.
Orario: dal
martedì a domenica - 15.00/ 20.00
Info/prenotazioni tel. 0105573967-974-975 - saladogana@comune.genova.it
Per approfondimenti clicca qui
http://www.gg6.comune.genova.it/dogana http:/www.gg6.comune.genova.it/dogana
|
|
 |
APPUNTAMENTI
IX Biennale dell'urbanistica e degli urbanisti europei
dal 14 al 17 settembre
Palazzo Ducale e altri sedi
La 9° edizione della Biennale delle Città e degli Urbanisti d'Europa si svolge quest'anno a Genova.
I grandi cambiamenti intercorsi in Europa e nel mondo richiamano l'attenzione sul ruolo che le città possono svolgere a sostegno della competitività del continente europeo.
Per approfondimenti clicca qui
XIV Congresso della Federazione mondiale degli amici dei musei
dal 18 al 22 settembre
Salone del Maggior Consiglio, dalle ore 9
Genova è stata scelta dalla Federazione Mondiale degli Amici dei Musei (FMAM) per ospitare il XIV congresso mondiale, riconoscendo il ruolo rivestito da questa città come "capitale" della museografia italiana. Il convegno verrà articolato in quattro giornate.
NEI MUSEI
La newsletter dei Musei, clicca qui
Notte bianca 2011
10 settembre
I Musei di Strada Nuova, il Museo Doria, il Museo del Risorgimento e il Museo di S. Agostino sono aperti in occasione della Notte Bianca 2011. Un'opportunità per scoprire o approfondire in un orario insolito la ricchezza delle collezioni civiche e la varietà delle mostre temporanee. Per il 9° Festival Corpi Urbani / Urban Bodies inoltre si esibiscono – a Palazzo Bianco, ore 21 – il duo Ember in Y del resto no sé nada e Flavia Tapias in Living room e – a Palazzo Rosso, ore 23.15 – ancora il Duo Ember con la performance Cola de gallo.
|
|