Eventi dal 22 aprile al 1 maggio 2011
dona il 5 per mille alla Fondazione Palazzo Ducale Genova Oltre quattrocentomila presenze dal 2010


Dal 1° gennaio 2010 Palazzo Ducale ha prodotto cultura per 440.670 persone.

Se pensi sia giusto contribuire anche tu, quest’anno - nella dichiarazione dei redditi - puoi destinare il 5 PER MILLE a Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

Nel riquadro dedicato al volontariato che troverai in tutti i modelli della dichiarazione dei redditi 730 - UNICO - CUD inserisci il seguente Codice Fiscale: 03288320157




Per approfondimenti clicca qui
 
  Stefano Levi Della Torre   Ottavio Missoni   Domenico Fisichella  
 
martedì 26 aprile, ore 18.00
Sala del Camino

I FIORI DELL’IMMAGINAZIONE


Una giornata di appuntamenti legati al tema della mostra "I fiori dell’immaginazione": dal finger food all’arte del tattoo al live painting, alle letture di Francesca Baraghini.


Per approfondimenti clicca qui

giovedì 28 aprile, ore 17.00
Sala del Maggior Consiglio

FRATELLI DELLA COSTA: STORIE DI VITA ADRIATICHE E DI ALTRI MARI

Quattro esperienze di persone nate in Istria e Dalmazia. Incontro con Ottavio Missoni, Marisa Brugna, Franco Luxardo e Silvio Ferrari.Partecipa Silvia Pesaro, curatrice della mostra Confini. L`esodo Giuliano Dalmata.

Per approfondimenti clicca qui

giovedì 28 aprile, ore 21.00
Sala del Munizioniere

RITMO DEL DIVINO


Danze, musica e canto tradizionali del sud India. Un concerto di Ananda Balayogi Bhavanani e danze in stile kuchipudi e bharatanatyam di Svamini Atmananda Giri e Devasena Bhavanani.


Per approfondimenti clicca qui
 
 
LE MOSTRE

Biglietto cumulativo mostre
Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse
L'Africa delle meraviglie

€ 14 intero, € 12 ridotto, € 9 scuole
il 30 aprile, ore 18-23 e il 1 maggio, ore 15-20 biglietto ridotto 12 €



L'Africa delle meraviglie
  L'AFRICA DELLE MERAVIGLIE
31 dicembre - 5 giugno 2011
Palazzo Ducale e Castello D'Albertis

Orario: da lunedì a venerdì: 9-19, sabato e domenica: 9-20.
Il 30 aprile mostra aperta fino alle 24
Visite guidate: sabato ore 15.30; domenica e mercoledì ore 17; venerdì ore 17.30, visita + aperitivo alle Terrazze del Ducale (su prenotazione).
Info/prenotazioni tel. 0105574064-065

Per approfondimenti: clicca qui


Mediterraneo


 
  MEDITERRANEO
Da Courbet a Monet a Matisse

27 novembre 2010 - 1 maggio 2011
Appartamento del Doge

Orario: da lunedì a venerdì ore 9-19, sabato e domenica ore 9-20, 30 aprile mostra aperta fino alle 24.
Circa 80 opere, provenienti da molti musei europei e internazionali e da collezioni private, testimoniano quasi 200 anni di pittura davanti al Mediterraneo.

Per approfondimenti: clicca qui

 

Robert Capa - Immagini di guerra

Dal 14 aprile al 15 maggio 2011
Palazzo Ducale, Loggia degli Abati

Orario: 9.00-19.00; sabato e domenica 9.00-20.00 lunedì chiuso
Prezzi: Intero 5€, ridotto 3€

Biglietto cumulativo con la mostra L’Africa delle Meraviglie. Arti africane nelle collezioni italiane: Intero € 10, ridotto € 8

Cinquanta fotografie originali per documentare, con l’intensità e il grande senso lirico che contraddistingue il lavoro di Capa, ben 5 guerre.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010 5574064/065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it

Per approfondimenti clicca qui


Confini. L`esodo Giuliano Dalmata

Dal 22 aprile al 15 maggio 2011
Palazzo Ducale, Spazio 38R

Orario: 10.00-18.00 lunedì chiuso
Ingresso libero

Una mostra multimediale sull`esodo Giuliano Dalmata e sulla tragedia delle foibe. A cura diSilvia Pesaro e Francesco Zaccaria.

Inaugurazione venerdì 22 aprile ore 11 Sala del Camino.

Info tel. 010 5574064/065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it

Per approfondimenti clicca qui


Defective science

Dal 23 aprile al 15 maggio 2011
Palazzo Ducale, Sala Dogana

Orario: dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 20.00
Ingresso libero


Un’esposizione collettiva, a cura di Gabriella Arrigoni, con video ed installazioni che riflettono sul rapporto tra scienze e pseudoscienze.

In occasione dell’inaugurazione venerdì 22 alle ore 18 – performance di Jacopo Miliani dal titolo “Dieci”.
Info tel. 0105573974/5 - saladogana@comune.genova.it
www.gg6.comune.genova.it/dogana

Per approfondimenti clicca qui

I fiori dell'immaginazione

Dal 20 aprile al 5 maggio 2011
Palazzo Ducale, Loggiato Minore

Orario: 9.00-19.00
Ingresso libero

Dipinti, sculture, installazioni ed altre diverse espressioni creative accomunate da un tema, il fiore , inteso come occasione di invenzione e sfida immaginativa.
A cura di Art Commission.

Info tel. 010 5574064/065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it
Per approfondimenti clicca qui

W.A.R. We Are Restless, The unheard soldier scream

Dal 14 aprile al 1 maggio 2011
Palazzo Ducale, Sala Mercurio

Orario: dal 19 aprile al 1 maggio dalle 14.00 alle 19.00
Ingresso libero

Tredici dipinti di Tom Porta che hanno come filo conduttore i conflitti e le guerre del '900.
Info tel. 010 5574064/065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it

Per approfondimenti clicca qui


Nel Palazzo anche


Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero

Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica


Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it
- www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

Sabati per le famiglie
Toc Toc

23 aprile, ore 16.00
Sala Didattica

Laboratorio dedicato al tema della Pasqua per bambini dai 5 agli 11 anni. .
Info e prenotazioni 010.5574065
didattica@palazzoducale.genova.it

Per approfondimenti
clicca qui


Gli scrittori raccontano il Risorgimento.
Il Risorgimento un secolo dopo (1958)
29 aprile, ore 16.30
Sala del Munizioniere

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Introduzioni storiche a cura di Ferdinando Fasce (Università di Genova). Introduzioni letterarie a cura di Francesco De Nicola (Università di Genova).
Letture di Silvia Quarantini.
Contributi iconografici del Museo del Risorgimento di Genova. Riprese e video di Effetto Espanso.

Per approfondimenti clicca qui


Sabati per le famiglie
Onde di luce e di colore
30 aprile, ore 16.00
Sala Didattica

Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni.
I piccoli partecipanti, alle prese con plastiche trasparenti, carte fruscianti, inserti luccicanti e frammenti di poesie e racconti, realizzeranno onde di un mare polimaterico, tutto da inventare.
Info e prenotazioni 010.5574065
didattica@palazzoducale.genova.it
Per approfondimenti clicca qui





NEI MUSEI


Acrobat La newsletter dei Musei, clicca qui

Festa di compleanno
Castello D’Albertis
23 aprile
Castello D'Albertis

Il Museo delle Culture del Mondo compie sette anni.
Era infatti il 2004 quando il Castello venne riaperto completamente rinnovato e ristrutturato. Per festeggiare l’avvenimento, sabato 23 aprile si potrà entrare in museo – dove è in corso la straordinaria mostra L’Africa delle meraviglie – con il biglietto ridotto e alle ore 15 gustare la torta con brindisi offerti dalla Garisenda Ricevimenti. La Caffetteria del Castello resterà aperta fino a settembre.

Per approfondimenti: clicca qui


Fiori d’oriente, arte e poesia
22 aprile - 16 ottobre  
Museo d’Arte Orientale E. Chiossone

Dipinti, stampe policrome, lacche, vasi in metallo e porcellana per le composizioni floreali ikebana. La mostra esplora i profondi legami che la civiltà del Giappone ha stabilito con erbe, fiori e piante, individuando nel mondo vegetale un vasto universo di metafore e simboli. In contemporanea a Euroflora 2011, l’esposizione viene inaugurata il 21 aprile alle ore 17.00.

Per approfondimenti: clicca qui


Fiori sulla tavola della duchessa
23 aprile – 2 ottobre  
Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi

Preziose porcellane di manifattura francese, bicchieri e arredi da mensa per rievocare le abitudini conviviali di Maria Brignole Sale. Ampio spazio avrà, in linea con il gusto ottocentesco, il tema dei fiori. La mostra rientra nelle iniziative realizzate dai Musei di Strada Nuova per il bicentenario della nascita della Duchessa. Inaugurazione 22 aprile ore 16.00.

Per approfondimenti: clicca qui



 
Storia in Piazza 2011
 
VENERDì 22/04
 

ORE 11 - PALAZZO DUCALE - SALA CAMINO - INGRESSO LIBERO
CONFINI. L' ESODO GIULIANO DALMATA
Inaugurazione della mostra. Intervengono Lucio Toth, presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Claudio Eva, Presidente comitato provinciale di Genova - Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e Alessandro Repetto, Presidente della Provincia di Genova.
Info tel. 339 65 44 705
www.esodogiulianodalmata.it

ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA CAMINO - INGRESSO LIBERO
Il GUSTO DELL’ARTE “CAKE DESIGN E SUGAR ART”
A cura di Patrizia e Fabiana Personal Chef. A seguire Sfilata di gioielli-scultura di Elena Cavallo, nell'ambito della mostra I Fiori dell'immaginazione.
Info tel. 010 5574064/65 -
artcommission.genova@gmail.com

ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DOGANA - INGRESSO LIBERO
DEFECTIVE SCIENCE
Inaugurazione di un’esposizione collettiva con video ed installazioni che riflettono sul rapporto tra scienze e pseudoscienze.
A cura di Gabriella Arrigoni.
L'evento fa parte di "Dogana. Giovani idee in transito".
Info tel. 0105573974/5
saladogana@comune.genova.it www.gg6.comune.genova.it/dogana

 

SABATO 23/04
 

ORE 16 - PALAZZO DUCALE - SPAZIO DIDATTICO - INGRESSO SU PRENOTAZIONE
I SABATI PER LE FAMIGLIE
Toc Toc è il laboratorio di questa settimana, dedicato al tema della Pasqua per bambini dai 5 agli 11 anni. Info e prenotazioni 010.5574065 – didattica@palazzoducale.genova.it



MARTEDì 26/04

 

ORE 18 - PALAZZO DUCALE SALA CAMINO - INGRESSO LIBERO
I FIORI DELL’IMMAGINAZIONE
Una giornata di appuntamenti legati al tema della mostra: Il gusto dell’arte “Finger Food Art”, a cura di Patrizia & Fabiana Personal Chefs. A fior di pelle, a cura di Giada Cambrai; Flower Power a cura di HabanerO Edizioni; Daniel Nevoso e Federica Lugano con The Mayland in “Poche stelle nella notte di Maggie”; Alessandro Ripane Experience, live painting e in conclusione letture di Francesca Baraghini. A cura di Art Commission. Info tel. 0105574064 / 065 artcommission.genova@gmail.com




 
GIOVEDÌ 28/04

 

 ORE 17.00 -PALAZZO DUCALE - SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
FRATELLI DELLA COSTA: STORIE DI VITA ADRIATICHE E DI ALTRI MARI
Quattro esperienze di vita di persone nate in Istria e Dalmazia. Incontro con Ottavio Missoni, Marisa Brugna, Franco Luxardo e Silvio Ferrari. Partecipa Silvia Pesaro, curatrice della mostra Confini. L`esodo Giuliano Dalmata e responsabile dell'Archivio del Ricordo. A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Info tel. 0105574064-065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it

  ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
"RITMO DEL DIVINO", DANZE, MUSICA E CANTO TRADIZIONALI DEL SUD INDIA
Concerto di Ananda Balayogi Bhavanani e danze in stile kuchipudi e bharatanatyam di Svamini Atmananda Giri e Devasena Bhavanani.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 0105574064-065
biglietteria@palazzoducale.genova.it

veNERDÌ 29/04

 

ORE 16.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
GLI SCRITTORI RACCONTANO IL RISORGIMENTO. IL RISORGIMENTO UN SECOLO DOPO (1958)
"Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Introduzioni storiche a cura di Ferdinando Fasce (Università di Genova). Introduzioni letterarie a cura di Francesco De Nicola (Università di Genova). Letture di Silvia Quarantini. Contributi iconografici del Museo del Risorgimento di Genova. Riprese e video di Effetto Espanso. Info tel. 0105574064-065 - biglietteria@palazzoducale.genova.it




 
SABATO 30/04

 

ORE 9.00 - 19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con il mercato antiquario di Palazzo Ducale. A cura di Centro dei Dogi. Info tel. 010 588735.


ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SPAZIO DIDATTICO - INGRESSO SU PRENOTAZIONE
I SABATI PER LE FAMIGLIE
Onde di luce e di colore: laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni con plastiche trasparenti, carte fruscianti, inserti luccicanti e frammenti di poesie e racconti, per realizzerare onde di un mare polimaterico.
Info e prenotazioni 010.5574065
biglietteria@palazzoducale.genova.it


DOMENICA 1/05

 

ORE 9.00 - 19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con il mercato antiquario di Palazzo Ducale. A cura di Centro dei Dogi. Info tel. 010 588735.

 
  Contemporaneamente a teatro AL TEATRO STABILE DI GENOVA



Teatro della Corte> 26 aprile - 1 maggio > Rusteghi da CarloGoldoni, regia di Gabriele Vacis
Teatro Duse> 27 aprile - 1 maggio > Honour di Joanna Murray Smith, regia di Franco Però

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001

I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.