|
Venerdì 1/4
17:45 PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO INGRESSO LIBERO
NEURONI E COSCIENZA. DI CHE COSA SONO FATTI I SOGNI?
A spasso tra specchi e arcobaleni per capire come i neuroni creano le sensazioni, il piacere e il dolore. Interviene Riccardo Manzotti, Professore di Psicologia della Percezione Artistica all’Università IULM di Milano nell'ambito di Ai confini della mente. A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574064-065
biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sabato 2/4
9:00 - 19:00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con il mercato antiquario di Palazzo Ducale. A cura di Centro dei Dogi.
Info tel. 010 588735.
15:00 PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA INGRESSO A PAGAMENTO
MATEFITNESS
La palestra della matematica mette a disposizione un vero personal trainer della mente che, in base all’età e alla preparazione dei partecipanti, proporrà il riscaldamento e le attività più divertenti ed interessanti tra le oltre 350 proposte in catalogo. Biglietto studenti: 3 €; biglietto adulti: 5 €.
Info tel. 010 592671
www.matefitness.it
16:00 PALAZZO DUCALE - SALONE DEL MAGGIOR CONSIGLIO INGRESSO SU PRENOTAZIONE
IL MARE È UN TAPPETO DI PIETRE PREZIOSE
Una grande festa con laboratori collettivi dedicati al tema del mare, dei suoi colori e della sua luce, rivolti a bambini dai 5 agli 11 anni.
A cura di Roberta Buccellati , Silvia Cattaneo , Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010 5574044/22
biglietteria@palazzoducale.genova.it didattica@palazzoducale.genova.it
18:00 PALAZZO DUCALE - SALA DOGANA INGRESSO LIBERO
OUT OF BODY EXPERIENCES - Performance
Tramite l’action painting e la manipolazione di immagine e suoni, Matteo Forlì dà vita a una performance che traduce in arte gli stimoli che giungono dall`ambiente che lo circonda. Un laboratorio di simulazioni estetiche tra corpo e pittura svolto dal vivo che racchiude nell’azione fissata sulla tela schizzi di colore, segni, graffiti, incisioni, proiezioni e suoni. L’evento fa parte di “Dogana. Giovani idee in transito”, un progetto di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Comune di Genova – Direzione Cultura Ufficio Cultura e Città.
Info tel. 0105573974/5
saladogana@comune.genova.it www.gg6.comune.genova.it/dogana
Domenica 3/4
9:00 - 19.00 PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con il mercato antiquario di Palazzo Ducale. A cura di Centro dei Dogi.
Info tel. 010 588735
11:30 PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO VISITA GRATUITA CON BIGLIETTO DELLA MOSTRA
INCONTRI IN MOSTRA
Nell’ambito della mostra L’Africa delle meraviglie appuntamento con percorsi guidati in compagnia dei collezionisti. Questa settimana interviene Gigi Pezzoli.
Info e prenotazioni tel. 010 5574064/65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
15:30 PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA INGRESSO A PAGAMENTO
MATEFITNESS
Per le “MateDomeniche” questa settimana appuntamento con Probabilità e imprevisti un percorso di attività divertenti per familiarizzare con il concetto di probabilità in matematica. Biglietto studenti: 3 €; biglietto adulti: 5 €.
Info tel. 010 592671
www.matefitness.it
|
|
Lunedì 4/4
16:00 PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO INGRESSO LIBERO
A 10 ANNI DALL`AUTONOMIA...CHI AL TIMONE?
A dieci anni dall’Autonomia è necessario interrogarsi sulla “direzione delle scuole” ovvero sulle forme di organizzazione del lavoro e distribuzione dei poteri più funzionali a “reggere” le sfide della società della conoscenza. Interviene Giancarlo Cerini, ispettore scolastico; introduce Paolo Cortigiani, dirigente scolastico SMS Don Milani. Nell’ambito del ciclo Parlare di Scuola. A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Info tel. 010/5574064-065
biglietteria@palazzoducale.genova.it
17:30 DUCALE - SALA DEL CAMINO INGRESSO LIBERO
FORMAZIONE RASSEGNA TEGRAS-UNIVERSITÀ
Incontro con Massimo Munaro, Teatro dei Lemming. A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574064-065 010/5573968
biglietteria@palazzoducale.genova.it
17:30 PALAZZO DUCALE - SALA SOCIETA’ LIGURE DI STORIA PATRIA INGRESSO LIBERO
FILM USCITI A GENOVA IN MARZO.
Ne parleranno Massimo Marchelli e Aldo Viganò. Guiderà la discussione Claudio G. Fava. L’iniziativa è curata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI)
Info tel. 010/816926
umberto@uerre.it
21:00 DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE INGRESSO RISERVATO
RASSEGNA DI PIANISTI JAZZ - “Le origini, il blues ed il boogie woogie”
Intervengono Ettore Zeppegno e Ettore Ferro . Ingresso € 10, soci Museo del Jazz e Louisiana Jazz Club € 5.
Info tel. 010/585241
info@italianjazzinstitute.com
Martedì 5/4
17:00 PALAZZO DUCALE - SALA SOCIETA’ LIGURE DI STORIA PATRIA INGRESSO LIBERO
IL CENTRO STUDI "STORIE DI IERI": ATTUALITÀ DEL NOSTRO PASSATO
Conferenza nell'ambito de I Martedì di A COMPAGNA. A cura di Pier Luigi Gardella.
Info tel. 010/2469925
posta@acompagna.org
17:45 PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO INGRESSO LIBERO
ARTI AFRICANE E STEREOTIPI OCCIDENTALI
Intervengono Jean-Pierre Olivier De Sardan, Directeur de recherche al CNRS e directeur d'études all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales a Marsigliae ricercatore presso il LASDEL (Institut de recherche pour le dévelopement), da lui fondato a Niamey, Niger e Jean-Loup Amselle, antropologo e direttore di studi all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Nell'ambito degli eventi collaterali della mostra L`AFRICA delle MERAVIGLIE - Arti africane nelle collezioni italiane. A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010 5574064 / 65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
21:00 PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE INGRESSO RISERVATO
RASSEGNA DI PIANISTI JAZZ - “Lo Swing e la Canzone in Jazz”
Intervengono Paolo Alderighi e Renato Sellani Ingresso € 15, soci Museo del Jazz e Louisiana Jazz Club € 10.
Info tel. 010/585241
info@italianjazzinstitute.com
Mercoledì 6/4
17:30 PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO INGRESSO LIBERO
"VIVA GLI ANZIANI! UN SERVIZIO INNOVATIVO PER I NUOVI SCENARI DEMOGRAFICI E URBANI" 2010
Presentazione del libro comunità di sant'Egidio edito da Maggioli Editore Interverrà l'autrice, Rita Cutini, insieme a rappresentanti delle istituzioni
A cura di Comunità di Sant'Egidio.
Info tel. 3472499368
21:00 PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE INGRESSO RISERVATO
RASSEGNA DI PIANISTI JAZZ - “Monk e il piano contemporaneo”
Intervengono Franco D’Andrea e Salvatore Bonafede . Ingresso € 15, soci Museo del Jazz e Louisiana Jazz Club € 10
Info tel. 010/585241
info@italianjazzinstitute.com
|
|
Giovedì 7/4
15:30 PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO INGRESSO LIBERO
GIOVANI EVENTI, GIOVANI PROGETTI
Gli studenti e i laureati delle Lauree specialistiche/magistrali in Scienze Pedagogiche e in Design Industrial, in qualità di progettisti di eventi presentano i loro progetti. A cura di Comune di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010 5574064 / 65 010/5573968
biglietteria@palazzoducale.genova.it
Venerdì 8/4
15:00 PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO INGRESSO LIBERO
IL GIURISTA DELLE MINORANZE RELIGIOSE
Convegno di studi in onore di Giorgio Peyrot. Il problema della libertà di coscienza e di culto non è solo una questione che incide nella politica ecclesiastica dei rapporti tra Chiese e Stato. È anzitutto un problema di civiltà. A cura di Università degli Studi di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Chiesa Valdese.
Info tel. 0105574064 / 65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
16:30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE INGRESSO LIBERO
GLI SCRITTORI RACCONTANO IL RISORGIMENTO
LA SCONFITTA DI UN MITO (1867)
"Con Garibaldi alle porte di Roma" di Anton Giulio Barrili. A cura di Società Dante Alighieri Comitato di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Info tel. 010/5574064-065
biglietteria@palazzoducale.genova.it
21:00 PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE INGRESSO LIBERO
BAKH YAYE in concerto (SENEGAL).
Un eccezionale spettacolo in cui protagonisti saranno la danza e il sabar, uno strumento tipico del Senegal fatto di legno e di pelle di capra. Nell’ambito della mostra L’Africa delle meraviglie. Arti africane nelle collezioni italiane.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010 5574064/ 65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sabato 9/4
8:45 DUCALE - SALA DEL CAMINO INGRESSO LIBERO
IL GIURISTA DELLE MINORANZE RELIGIOSE
Convegno di studi in onore di Giorgio Peyrot. Il problema della libertà di coscienza e di culto non è solo una questione che incide nella politica ecclesiastica dei rapporti tra Chiese e Stato. È anzitutto un problema di civiltà. A cura di Università degli Studi di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Chiesa Valdese.
Info tel .0105574064 / 65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
10:00 - 22.00 PALAZZO DUCALE - SPAZIO 42R INGRESSO LIBERO
MOSTRA MERCATO ABITI VINTAGE
Seconda edizione della mostra-mercato che permetterà di raccogliere fondi a favore dell’ONG Ghandi e dell’Associazione Capse, uno degli enti che ha ricevuto il premio per la pace della Regione Lombardia 2010.
Info tel. 010 247 42 56
15:00 PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA INGRESSO A PAGAMENTO
MATEFITNESS
La palestra della matematica mette a disposizione un vero personal trainer della mente che, in base all’età e alla preparazione dei partecipanti, proporrà il riscaldamento e le attività più divertenti ed interessanti tra le oltre 350 proposte in catalogo. Biglietto studenti: 3 €; biglietto adulti: 5 €.
tel. 010 592671
www.matefitness.it
16:00 PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA INGRESSO SU PRENOTAZIONE
I SABATI PER LE FAMIGLIE
Per il ciclo de I Sabati per le famiglie, questa settimana appuntamento con Un libro dal mare. L’atelier sarà dedicato alla costruzione di un piccolo libro attraverso tagli, buchi, trasparenze e piegature, per suggerire sensazioni senza immagini. A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574064-065
biglietteria@palazzoducale.genova.it
Domenica 10/4
10:00 - 22.00 DUCALE - SPAZIO 42R INGRESSO LIBERO
MOSTRA MERCATO ABITI VINTAGE
Seconda edizione della mostra-mercato che permetterà di raccogliere fondi a favore dell’ONG Ghandi e dell’Associazione Capse, uno degli enti che ha ricevuto il premio per la pace della Regione Lombardia 2010
Info tel. 010 247 42 56
15:30 PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA INGRESSO A PAGAMENTO
MATEFITNESS
Per le “MateDomeniche” questa settimana appuntamento con 3x2, la matematica della spesa! Gli sconti, il costo proporzionale ed equivalente, la matematica che sta sotto le promozioni e le offerte non avranno più segreti. Biglietto studenti: 3 €; biglietto adulti: 5 €.
Info tel. 010 592671
www.matefitness.it
|