Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/ns20110107.htm
Eventi dal 7 al 16 gennaio 2011
Urbinati
sabato 8 gennaio

I PROBLEMI DELLA DEMOCRAZIA
NELL'ETÀ DELLA GLOBALIZZAZIONE

Sala del Minor Consiglio, ore 17.45


Nadia Urbinati, professore di Political Science alla Columbia University di New York, inaugura il ciclo di incontri Letture sulla democrazia. Politologi e studiosi si interrogano sulle trasformazioni degli ultimi decenni, dalla globalizzazione allo svuotamento degli strumenti di partecipazione, fino al rapporto tra videocrazia e populismo.

Per appronfondimenti clicca qui


Lezioni di storia

Parlare di scuola

Scuola Conte

 
lunedì 10 gennaio, ore 21

Salone del Maggior Consiglio

1922. La "marcia" sul porto

Per il ciclo Lezioni di Storia, Elisabetta Tonizzi racconta l'azione delle squadre fasciste che il 5 agosto 1922 irruppero in Palazzo San Giorgio allo scopo di sopprimere le cooperative dei portuali.


Per approfondimenti clicca qui


martedì 11 gennaio, ore 16

Sala del Minor Consiglio

La competenza digitale

Primo incontro del ciclo Parlare di scuola. Antonio Calvani dell'Università di Firenze e Guglielmo Trentin dell'ITD di Genova discutono di nuove tecnologie nei processi di apprendimento e "nativi digitali"

Per approfondimenti clicca qui


sabato 15 gennaio, ore 15.30

Sala del Minor Consiglio

Il canto d'autore

Da Caccini e Monteverdi fino ai moderni cantautori. Il musicista e docente Gian Enrico Cortese inaugura il ciclo La musica e la sua storia, otto appuntamenti a cura della Scuola Musicale G. Conte.

Per approfondimenti clicca qui


 
 
LE MOSTRE


Biglietto cumulativo mostre
Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse
L'Africa delle meraviglie
Puglisi. Il Mediterraneo

€ 14 intero, € 12 ridotto, € 9 scuole



L'Africa delle meraviglie

L'AFRICA DELLE MERAVIGLIE

31 dicembre - 5 giugno 2011
Palazzo Ducale e Castello D'Albertis

Orario: da lunedì a venerdì: 9-19, sabato e domenica: 9-20

Oltre 300 oggetti - maschere, feticci, sculture - in un allestimento curato dall'artista Stefano Arienti. Una mostra straordinaria che riunisce importanti opere d'arte africana presenti nelle collezioni private italiane


Per approfondimenti: clicca qui




Mediterraneo

MEDITERRANEO
Da Courbet a Monet a Matisse

27 novembre 2010 - 1 maggio 2011
Appartamento del Doge

Orario: da lunedì a venerdì ore 9-19, sabato e domenica ore 9-20, 1º gennaio 2011 ore 10 - 20

Dipingere il mare, la sua vastità, l'idea dell'infinito. Circa 80 opere, provenienti da molti musei europei e internazionali e da collezioni private, testimoniano quasi 200 anni di pittura davanti al Mediterraneo.

Per approfondimenti: clicca qui



PUGLISI. IL MEDITERRANEO. COSTE E COSTELLAZIONI

Dal 9 al 30 gennaio 2011
Loggia degli Abati
Orario: 9-19 sabato e domenica fino alle 20

La mostra raccoglie 35 quadri che testimoniano il senso di una ricerca pittorica attenta al fondersi a disfarsi dello spazio.
Ingresso libero con il biglietto
della mostra Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse
Info e prenotazioni tel. 049663499 - 042223095 - 0422429999
www.studioesseci.net; www.lineadombra.it

Per approfondimenti clicca qui



ASSASSIN'S CREED®
L'arte di un gioco


Dal 13 al 30 gennaio 2011
Sala Dogana
Orario: dal martedì al sabato ore 10.30-19, domenica 10-13

Il mondo dei videogiochi visto da dentro. Durante la mostra - curata da Pietro Millefiore e Marco Caprelli - sono previsti incontri con giovani critici italiani e laboratori con gli studenti dell'Accademia Ligustica di Belle Arti.
Ingresso libero

Per approfondimenti clicca qui



Nel Palazzo anche


Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it

Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero

Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica


Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

Sabati per le famiglie
Maschere e scudi masai

8 gennaio
Corna di gazzella
15 gennaio

Sala Didattica, ore 16
Laboratorio bambini 5-11 anni
Info e prenotazioni tel. 0105574065 didattica@palazzoducale.genova.it



Disattendere i poteri.
Pratiche in movimento

16 gennaio, ore 10
Sala Minor Consiglio

Una riflessione sulle differenti esperienze teorico-pratiche in ambito sociale, educativo e istituzionale per comprendere quali siano oggi gli spazi di azione critica e di libertà che coinvolgono le communitas.
Convegno a cura Comunità di San Benedetto al porto, Casa di quartiere Ghettup, Associazione Crif - Centro di ricerca sull'indagine filosofica

Per approfondimenti clicca qui



NEI MUSEI

Presepi nei musei
Musei di Strada Nuova,
Palazzo Rosso e Museo G. Luxoro


La tradizione della Natività nei Musei civici. Al Museo Luxoro viene messa in scena la Presentazione al Tempio, rara figurazione negli antichi presepi genovesi. A Palazzo Rosso si può visitare lo storico presepe settecentesco con statuine finemente intagliate e vestite con abiti d'epoca.

Per approfondimenti
presepe Palazzo Rosso
presepe Palazzo Luxoro
www.iltempodeipresepi.comune.genova.it



 
  Contemporaneamente a teatro AL TEATRO STABILE DI GENOVA



Teatro Duse > 7 - 10 gennaio > Girotondo di Arthur Schnitzler, regia di Massimo Mesciulam
Teatro della Corte > 11 - 16 gennaio > Otello di William Shakespeare, regia di Arturo Cirillo
Teatro Duse > 11 - 16 gennaio > Il signore del cane nero di Laura Curino e Gabriele Vacis, regia di Gabriele Vacis

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001

I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.