|
SABATO 06/11
ORE 09.00 - 19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI
Antiquari nella Genova antica
Ingresso libero
Il consueto appuntamento con l’antiquariato.
I 60 espositori presenteranno una selezionata raccolta di mobili, argenti, quadri,
tappeti e oggetti antichi di vario genere. A cura di Centro dei Dogi.
Info tel. 010588735
ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SPAZIO DIDATTICO – INGRESSO SU PRENOTAZIONE
Sabati per le famiglie
Un libro dal mare
Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni.
Un piccolo libro costruito attraverso tagli, buchi, trasparenze e piegature, per suggerire sensazioni senza immagini.
A cura della Sezione Didattica di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info e prenotazioni tel. 010 5574064/65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
DOMENICA 07/11
ORE 09.00 - 19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI
Antiquari nella Genova antica
Ingresso libero
Il consueto appuntamento con l’antiquariato.
I 60 espositori presenteranno una selezionata raccolta di mobili, argenti, quadri,
tappeti e oggetti antichi di vario genere. A cura di Centro dei Dogi.
Info tel. 010588735
LUNEDÌ 08/11
ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA SOCIETà LIGURE DI STORIA PATRIA – INGRESSO LIBERO
La Stanza del Cinema
Anna Parodi e Piero Pruzzo parleranno dei film usciti a Genova nel mese di ottobre 2010.
Guiderà la discussione Claudio G. Fava.
A cura Gruppo ligure critici cinematografici con la collaborazione di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010565702
umberto@uerre.it
ORE 20.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Premio Internazionale
Genova: una donna fuori dal coro
Premio internazionale organizzato da Terziario Donna e Ascom Confcommercio Genova.
L'ambito riconoscimento verrà assegnato a Claire Hajaj, paladina della difesa dei
diritti dei bambini iracheni; Mira Shiva, fondatrice del movimento dei Popoli per la Salute;
Lucia Castellano direttore del carcere di Bollate; Nicoletta Sacchi responsabile del Registro
Nazionale Donatori di midollo osseo. Artista fuori dal coro
2010 sarà Rosanna Purchia, nuova Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli,
prima donna in Italia ad assurgere a questo incarico.
Info tel. 010581752
chiara.calcagno@becom.it
MARTEDÌ 09/11
ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA - INGRESSO LIBERO
Il debito pubblico genovese ed il ruolo
dell'ufficio di San Giorgio dal secolo XIII al secolo XIX
Conferenza nell'ambito de I Martedì di A COMPAGNA.
Interviene Angelo Terenzoni.
A cura di A Compagna.
Info tel. 0102469925
posta@acompagna.org
ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SPAZIO DIDATTICO - INGRESSO SU ISCRIZIONE
Playing art in English
Attività di laboratorio ludico espressivo condotto interamente in lingua inglese.
Consigliato per i bambini d’età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info. tel. 0105574064-65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Moda e i canoni estetici
Nell'ambito del ciclo Ciò che non sei.
Con Elisa D'Ospina, modella oversize, e Elvira Bonfanti, docente di storia
della danza e del mimo al DAMS di Imperia
Coordina Maria Cristina Borgogno, psicoterapeuta.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, ASL 3 Genovese, Ass. Familiari contro i Disturbi Alimentari Genova.
Info tel. 0105574064-65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO LIBERO
Lorsque Django Jouait
Presentazione del nuovo album registrato in duo da Roberto ed Egidio Colombo
per il centenario della nascita di Django Reinhardt.
A seguire verrà proiettato il film di Nino Bizzarri Piccolo sole - Vita e morte di Henri Crolla.
A cura di Louisiana Jazz Club - Museo Del Jazz.
Info tel. 010585241
info@italianjazzinstitute.com
|
|
MERCOLEDÌ 10/11
ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI GENOVA
Fra storia e presente: usi e abusi del Mediterraneo
Per Mediterranea010. Voci tra le sponde, incontro con Maurice Aymard,
professore di storia moderna all’Ecole des hautes etudes en sciences sociales di Parigi e membro
del gruppo de LES ANNALES fondato da Marc Bloch e Lucien Febvre.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 0105574064-65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO SU ISCRIZIONE
Il respiro dell'Africa. La meraviglia delle storie
Corso di formazione di tre incontri per insegnanti e operatori
didattici dedicato a differenti forme della narrazione tradizionale: favole, fiabe, miti.
A cura della Sezione Didattica di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con Anselmo Roveda.
Info tel. 0105574022-044
didattica@palazzoducale.genova.it
GIOVEDÌ 11/11
ORE 09.00 - 15.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO
Corso SSPAL
Il diritto di accesso e la tutela della privacy
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale
Info tel. 010542110
VENERDÌ 12/11
ORE 09.00 - 15.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO
Corso SSPAL
La leadership negli enti locali e la comunicazione
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale.
Info tel. 010542110
ORE 12.00 - PALAZZO DUCALE - SPAZIO DIDATTICO - INGRESSO LIBERO
Inaugurazione della mostra
Terres des hommes - UNCHILDREN
Diciotto immagini stilizzate – a cui si uniscono le fotografie scattate in questi anni nei progetti di Terre des hommes –
raccontano le tante violazioni dei diritti dell'infanzia e le tragedie che colpiscono i bambini in ogni parte del mondo.
La mostra è promossa dalla Fondazione Terre des hommes, nell`ambito della sua campagna “IO Proteggo i Bambini”.
A cura di Terres des hommes con la collaborazione di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 0228970418 - 0105574064-65
r.panuzzo@tdhitaly.org
biglietteria@palazzoducale.genova.it
ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO SU ISCRIZIONE
Un mare da inventare
Corso di formazione di tre incontri per insegnanti e operatori didattici dedicato
a varie tecniche pittoriche e didattiche da riproporre poi in classe con gli alunni.
A cura della Sezione Didattica di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con
Roberta Buccellati, Silvia Cattaneo e Paola Ginepri.
Info tel. 0105574022-044
didattica@palazzoducale.genova.it
ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Il Mediterraneo e le crisi del Medio-Oriente
Per Mediterranea010. Voci tra le sponde
incontro con Gilles Kepel, uno dei più importanti studiosi europei dell'Islam
e del mondo arabo. I suoi studi sono rivolti ai fenomeni del fondamentalismo e dell'integralismo
religioso. Tra i suoi ultimi libri Jihad. Espansione e declino dell'Islamismo (2009).
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 0105574064-65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
|
|
SABATO 13/11
ORE 09.00 - 19.00 - PIAZZA MATTEOTTI - INGRESSO LIBERO
Sapori al Ducale
Appuntamento mensile con la Mostra Mercato dell`eccellenza eno-gastronomica per la valorizzazione e la promozione dei prodotti genovesi, liguri e di altre Regioni,
con spazi di degustazioni ed eventi collaterali.
ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SPAZIO DIDATTICO – INGRESSO SU PRENOTAZIONE
Sabati per le famiglie
Paesaggi di stoffa
Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni.
Tessuto, stoffa e carta colorata per ricreare il paesaggio del Mediterraneo.
A cura della Sezione Didattica di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Remida Genova.
Info e prenotazioni tel. 0105574064-65
biglietteria@palazzoducale.genova.it
ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Il cinema in "cooperativa".
Gli anni 50 di Carlo Lizzani
Presentazione di due volumi Achtung! Banditi!. Parole per Film (2008) e
Cronache di poveri amanti. Pagine di Celluloide (2010).
Interverranno gli studiosi genovesi, fiorentini e romani che hanno lavorato ai due libri; il prof. Francesco Paolo Memmo, curatore,
per i Meridiani Mondadori, di tutti i romanzi di Vasco Pratolini.
A cura di Municipio V - Valpolcevera, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 0105578634
municipio5@comune.genova.it
ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO LIBERO
Maschere e persone
L'iniziativa, voluta e organizzata dall'associazione PRATO, onlus per il sostegno di persone
con disagio psichico, psicologico ed esistenziale, ha lo scopo di far discutere sulla follia.
A cura di Associazione Prato Onlus
Info tel. 3407314205
associazione.prato@fastwebnet.it
DOMENICA 14/11
ORE 09.00 - 19.00 - PIAZZA MATTEOTTI - INGRESSO LIBERO
Sapori al Ducale
Appuntamento mensile con la Mostra Mercato dell`eccellenza eno-gastronomica per la valorizzazione e la promozione dei prodotti genovesi, liguri e di altre Regioni,
con spazi di degustazioni ed eventi collaterali.
|
|