Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/ns20101018.htm
Eventi dal 15 al 24 ottobre
Etgar Keret
 

A Genova l'anteprima nazionale de La notte in cui morirono gli autobus, il nuovo libro di Etgar Keret. Lo scrittore e sceneggiatore israeliano appartiene alla nuova generazione di autori lontani da ogni dimensione retorica e ideologica. Introduce Pietro Cheli.
Dal 20 al 30 ottobre (ore 21) al Teatro Modena "Pizzeria kamikaze", uno spettacolo tra humor nero e storie paradossali tratto dai suoi racconti. Regia di Giorgio Gallione

Tiziano Mannoni Salviamo il Carlo Felice
 
sabato 16 ottobre, ore 17.30

Appartamento del Doge

Come vedere la storia delle civiltà
nella mostra Meditazioni Mediterraneo


Visita guidata del prof. Tiziano Mannoni. Un viaggio multimediale dalla Siria alla Grecia, dal deserto libico alla Provenza. Ingresso con il biglietto della mostra. Su prenotazione

Per approfondimenti clicca qui



martedì 19 ottobre, ore 18.00

Sala del Maggior Consiglio

Salviamo il Carlo Felice


Dibattito pubblico promosso dal quotidiano La Repubblica
Un'occasione di confronto in un momento decisivo per le sorti del Teatro e della cultura a Genova


 
 
LE MOSTRE


MEDITAZIONI MEDITERRANEO
In viaggio attraverso sei paesaggi instabili

Meditazioni Mediterraneo

9 settembre - 7 novembre 2010
Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Visite guidate: l gruppo di volontari dell'Associazione Amici dei Musei Liguri e Palazzo Ducale accompagnerà il pubblico in visita alla mostra tutti i giovedì alle 17,30
domenica 17, 31 ottobre e 7 novembre alle 15.30 visita guidata (10 € comprensivi del biglietto d'ingresso)
Eccezionalmente, su prenotazione, sabato 16 ottobre alle 17 visita guidata a cura del professor Tiziano Mannoni
Biglietti: Intero € 8,00 - Ridotto € 6,00 - Ridotto € 3,00
Biglietti cumulativi
Prezzi Meditazioni Mediterraneo + Acquario di Genova:
Intero 22 euro - Ridotto 18 euro - Ragazzi 13 euro - Scuole 11 euro
Prezzi Meditazioni Mediterraneo + Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro:
Intero 20 euro - Ridotto 16 euro - Ragazzi 12 euro - Scuole 10 euro

Per approfondimenti clicca qui


LE ARCHITETTURE DELLE TRE GRANDI RELIGIONI DEL MEDITERRANEO

Cortile Maggiore
14 ottobre - 15 dicembre 2010
orario: 9-18, ingresso libero

Per approfondimenti clicca qui


PERSONA IN MENO
25 artisti italiani contemporanei
a Palazzo Ducale


Loggia deglia Abati
18 settembre - 17 ottobre 2010
orario: 15-20, lunedì chiuso
ingresso libero

Per approfondimenti clicca qui


DUE SGUARDI SUL MEDITERRANEO
Giuliana Traverso e Lanfranco Colombo fotografi

Sottoporticato
24 settembre - 17 ottobre 2010
Orario: 16-20, chiuso il lunedì
ingresso libero

Per approfondimenti clicca qui


Nel Palazzo anche

Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it

Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero

Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica


Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

Bonjour la France
14-17 ottobre Porticato
in esposizione e vendita prodotti enogastronomici, abbigliamento, accessori moda e complementi d’arredo.
A cura della Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille



Sabati per le famiglie
Onde di luce e colore

16 ottobre
Sala Didattica, ore 16
Laboratorio bambini 5-11 anni
Info e prenotazioni tel. 010.5574065 didattica@palazzoducale.genova.it



Ha ancora senso parlare di spiritualità e comunità?
18 ottobre
Sala del Maggior Consiglio, ore 14.30
Convegno internazionale a cura del Centro di Solidarietà di Genova.
Info 010.2546034



Morandi. L’essenza del paesaggio
24 ottobre
Sala Camino, ore 17
Presentazione della mostra organizzata dalla Fondazione Ferrero ad Alba
A cura di Maria Cristina Bandera
organizzata dall’Associazione Corrado Maltese




NEI MUSEI

Acrobat Per la newsletter dei Musei, clicca qui


Giuliano Galletta. Museo del Caos

Musei d'arte contemporanea di Villa Croce
16 ottobre – 14 novembre

La casa-museo-archivio come "teatro della memoria" e il Caos nei suoi molteplici aspetti – scientifici, filosofici e letterari – sono i fili conduttori di una mostra dai forti elementi spettacolari con proiezioni, performance e coinvolgimento del pubblico.
Sabato 16 alle ore 11.30 una vera Festa di inaugurazione con trampolieri, mangiafuoco e musica.
museocroce@comune.genova.it




Hommage à Paganini
Auditorium Musei di Strada Nuova
15 ottobre, ore 20.30

Terzo appuntamento della rassegna curata dall'Associazione Amici di Paganini. Il pianista Andrea Bacchetti eseguirà musiche di Haydn, Mendelssohn e Paganini. Come ogni venerdì i Musei di Strada Nuova rimarranno aperti fino alle ore 23.
Info e prenotazioni: 010.3726025
museidistradanuova@comune.genova.it



Dal Bacio alla Genova Risorgimentale
Museo del Risorgimento
Ogni sabato, ore 15.30


Nella Casa natale di Mazzini in mostra il Bacio di Francesco Hayez, il dipinto simbolo delle lotte che portarono all'Unità d'Italia.
Sabato 16 ottobre alle ore 15.30 sono in programma visite guidate all'opera, al museo e ai luoghi della Genova del Risorgimento.
Info e prenotazioni: 010 5574741/28
marketingmusei@comune.genova.it;
010 2465843
biglietteriarisorgimento@comune.genova.it



 
 
VENERDÌ 15/10

• ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO - INGRESSO LIBERO
Sfide Mediterranee
Per la rassegna “Mediterranea010. Voci tra le sponde” incontro con IAIN CHAMBERS, antropologo, sociologo e docente presso l’Università di Napoli, studioso delle migrazioni e delle identità culturali.
Tra i suoi libri Le molte voci del Mediterraneo (2007).
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574065
biglietteria@palazzoducale.genova.it;

VENERDÌ, SABATO e DOMENICA 15, 16 e 17/10

• ORE 10.00 - 19.00 - PALAZZO DUCALE - INGRESSO LIBERO
Bonjour la France
Esposizione e vendita di prodotti artigianali e enogastronomici di eccellenza. Promozione delle offerte turistiche.
L'iniziativa giunta alla 10ª edizione è organizzata dalla Camera di Commercio italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) con il partenariato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova (CCIAA).
Info tel. 0033/491319156;
ccif-marseille.com;  www.ge.camcom.it


SABATO 16/10

• ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SPAZIO DIDATTICO – INGRESSO SU PRENOTAZIONE
Sabati per le Famiglie
Atelier e attività per bambini dai 5 agli 11 anni. Questa settimana atelier dal titolo Onde di luce e colore. Con plastiche trasparenti, carte fruscianti, inserti luccicanti e frammenti di poesie e racconti, i bambini realizzeranno onde di un mare polimaterico.
A cura Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Info e prenotazioni tel. 010 5574064/65 - didattica@palazzoducale.genova.it

• ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - APPARTAMENTO DEL DOGE
Meditazioni Mediterraneo
Visita alla mostra col Prof. Tiziano Mannoni.
Su prenotazione


 
LUNEDÌ 18/10

• ORE 14.30- PALAZZO DUCALE - SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Ha ancora senso parlare di spiritualità e comunità?
Convegno internazionale sulle comunità terapeutiche, promosso dalla World Federation of Therapeutic Communities.
A cura del Centro di Solidarietà di Genova.
Info 010/2546034


MARTEDÌ 19/10

• ORE 09.00 - 15.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO LIBERO
Corso Sspal - "Il Protocollo nel sistema della gestione informatica dei documenti"
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Info tel. 010/542110

• ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA - INGRESSO LIBERO
L’ esperienza della nave scuola Garaventa: dagli anziani un modello di vita per i giovani
Conferenza nell'ambito de I Martedì di A COMPAGNA.
Interviene Emilia Garaventa Cazzulo.
A cura di A Compagna. Info tel. 010/2469925 - posta@acompagna.org

• ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SPAZIO DIDATTICO - INGRESSO SU ISCRIZIONE
Playing art in English
Attività di laboratorio ludico espressivo condotto interamente in lingua inglese.
Consigliato per i bambini d’età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info. tel: 010/5574022-44
didattica@palazzoducale.genova.it


• ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE – SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Salviamo il Carlo Felice
Dibattito pubblico sulla crisi del Teatro Carlo Felice promosso dal quotidiano La Repubblica e da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574065
biglietteria@palazzoducale.genova.it;


 
MERCOLEDÌ 20/10

• ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO - INGRESSO LIBERO
Incontro con ETGAR KERET
Scrittore e sceneggiatore israeliano, della nuova generazione di autori lontani da ogni dimensione ideologica e retorica. Presenta il suo nuovo libro "La notte in cui morirono gli autobus" (2010). Introduce Pietro Cheli, in collaborazione con Teatro dell'Archivolto e Edizioni E/O. A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574065
biglietteria@palazzoducale.genova.it

DOMENICA 24/10

• ORE 17.00 - DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO LIBERO
Morandi. l`essenza del paesaggio
Presentazione della mostra organizzata dalla Fondazione Ferrero ad Alba. Si tratta della più approfondita esposizione mai dedicata ad un tema fondamentale nella poetica di Giorgio Morandi, quello del paesaggio.
A cura di Maria Cristina Bandera e dall'Associazione Corrado Maltese.
Info tel. 349/3771792 - stellaseitun@yahoo.it


 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, semplicemente rispondere "REMOVE" a questo messaggio
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.