|
LE MOSTRE
MEDITAZIONI MEDITERRANEO
In viaggio attraverso sei paesaggi instabili
9 settembre - 7 novembre 2010
Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Visite guidate: l gruppo di volontari dell'Associazione Amici dei Musei Liguri e Palazzo Ducale accompagnerà il pubblico in visita alla mostra tutti i giovedì alle 17,30
domenica 17, 31 ottobre e 7 novembre alle 15.30 visita guidata (10 € comprensivi del biglietto d'ingresso)
Eccezionalmente, su prenotazione, sabato 16 ottobre alle 17 visita guidata a cura del professor Tiziano Mannoni
Biglietti: Intero € 8,00 - Ridotto € 6,00 - Ridotto € 3,00
Biglietti cumulativi
Prezzi Meditazioni Mediterraneo + Acquario di Genova:
Intero 22 euro -
Ridotto 18 euro
- Ragazzi 13 euro
- Scuole 11 euro
Prezzi Meditazioni Mediterraneo + Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro:
Intero 20 euro
- Ridotto 16 euro
- Ragazzi 12 euro
- Scuole 10 euro
Per approfondimenti clicca qui
LE ARCHITETTURE DELLE TRE GRANDI RELIGIONI DEL MEDITERRANEO
Cortile Maggiore
14 ottobre - 15 dicembre 2010
orario: 9-18,
ingresso libero
Per approfondimenti clicca qui

PERSONA IN MENO
25 artisti italiani contemporanei
a Palazzo Ducale
Loggia deglia Abati
18 settembre - 17 ottobre 2010
orario: 15-20, lunedì chiuso
ingresso libero
Per approfondimenti clicca qui
DUE SGUARDI SUL MEDITERRANEO
Giuliana Traverso e Lanfranco Colombo fotografi
Sottoporticato
24 settembre - 17 ottobre 2010
Orario: 16-20, chiuso il lunedì
ingresso libero
Per approfondimenti clicca qui
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it -
www.palazzoducale.genova.it
|
 |
APPUNTAMENTI
Bonjour la France
14-17 ottobre
Porticato
in esposizione e vendita prodotti enogastronomici, abbigliamento, accessori moda e complementi d’arredo.
A cura della Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille
Sabati per le famiglie
Onde di luce e colore
16 ottobre
Sala Didattica, ore 16
Laboratorio bambini 5-11 anni
Info e prenotazioni tel. 010.5574065
didattica@palazzoducale.genova.it
Ha ancora senso parlare di spiritualità e comunità?
18 ottobre
Sala del Maggior Consiglio, ore 14.30
Convegno internazionale a cura del Centro di Solidarietà di Genova.
Info 010.2546034
Morandi. L’essenza del paesaggio
24 ottobre
Sala Camino, ore 17
Presentazione della mostra organizzata dalla Fondazione Ferrero ad Alba
A cura di Maria Cristina Bandera
organizzata dall’Associazione Corrado Maltese
NEI MUSEI
Per la newsletter dei Musei, clicca qui
Giuliano Galletta. Museo del Caos
Musei d'arte contemporanea di Villa Croce
16 ottobre – 14 novembre
La casa-museo-archivio come "teatro della memoria" e il Caos nei suoi molteplici aspetti – scientifici, filosofici e letterari – sono i fili conduttori di una mostra dai forti elementi spettacolari con proiezioni, performance e coinvolgimento del pubblico.
Sabato 16 alle ore 11.30 una vera Festa di inaugurazione con trampolieri, mangiafuoco e musica.
museocroce@comune.genova.it
Hommage à Paganini
Auditorium Musei di Strada Nuova
15 ottobre, ore 20.30
Terzo appuntamento della rassegna curata dall'Associazione Amici di Paganini. Il pianista Andrea Bacchetti eseguirà musiche di Haydn, Mendelssohn e Paganini. Come ogni venerdì i Musei di Strada Nuova rimarranno aperti fino alle ore 23.
Info e prenotazioni: 010.3726025
museidistradanuova@comune.genova.it
Dal Bacio alla Genova Risorgimentale
Museo del Risorgimento
Ogni sabato, ore 15.30
Nella Casa natale di Mazzini in mostra il Bacio di Francesco Hayez, il dipinto simbolo delle lotte che portarono all'Unità d'Italia.
Sabato 16 ottobre alle ore 15.30 sono in programma visite guidate all'opera, al museo e ai luoghi della Genova del Risorgimento.
Info e prenotazioni: 010 5574741/28
marketingmusei@comune.genova.it;
010 2465843
biglietteriarisorgimento@comune.genova.it
|
|