Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/ns20101008.htm
Eventi dall'8 al 17 ottobre
Mediterranea


Mediterranea

ore 17.45
Sottoporticato

Saskia Sassen

Un mare globale

Introduce Andrea Torre del Centro Medì

Docente alla Columbia University e alla London School of Economics, è una delle più autorevoli studiose della globalizzazione.
Tra i suoi libri più importanti Le città nell'economia globale (2004)


Mediterranea


ore 17.45
Sottoporticato

Iain Chambers

Sfide Mediterranee


Introduce Giuliano Carlini del Centro Medì

Antropologo e sociologo, insegna all'Università di Napoli.
E' uno studioso delle migrazioni e delle identità culturali.
Tra i suoi libri Le molte voci del Mediterraneo (2007)
 
  Per approfondimenti clicca qui
 
Enrico Basso - Paola Caroli
 
lunedì 11 ottobre, ore 17.45

Sala del Munizioniere

Enrico Basso, Paola Caroli

Costeggiando la Corsica
Storie di uomini e navi nel diario di bordo di due feluche genovesi del 1767 a caccia di pirati

Per approfondimenti clicca qui


giovedì 14 ottobre, ore 17.45

Sala del Munizioniere

Adachiara Zevi

La Sinagoga
Primo di una serie di incontri legati alla mostra "Le architetture delle tre grandi religioni del Mediterraneo"

Per approfondimenti clicca qui


 
 
LE MOSTRE


MEDITAZIONI MEDITERRANEO
In viaggio attraverso sei paesaggi instabili

Meditazioni Mediterraneo

9 settembre - 7 novembre 2010
Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Visite guidate: l gruppo di volontari dell'Associazione Amici dei Musei Liguri e Palazzo Ducale accompagnerà il pubblico in visita alla mostra tutti i giovedì alle 17,30
domenica 10, 17, 31 ottobre e 7 novembre alle 15.30 visita guidata (10 € comprensivi del biglietto d'ingresso)
Eccezionalmente, su prenotazione, sabato 16 ottobre alle 17 visita guidata a cura del professor Tiziano Mannoni
Tiziano Mannoni
Biglietti: Intero € 8,00 - Ridotto € 6,00 - Ridotto € 3,00
Biglietti cumulativi
Prezzi Meditazioni Mediterraneo + Acquario di Genova:
Intero 22 euro - Ridotto 18 euro - Ragazzi 13 euro - Scuole 11 euro
Prezzi Meditazioni Mediterraneo + Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro:
Intero 20 euro - Ridotto 16 euro - Ragazzi 12 euro - Scuole 10 euro

Per approfondimenti clicca qui


LE ARCHITETTURE DELLE TRE GRANDI RELIGIONI DEL MEDITERRANEO

Cortile Maggiore
14 ottobre - 15 dicembre 2010
orario: 9-18, ingresso libero

Un percorso per favorire la conoscenza e il dialogo tra le religioni a partire dai principali elementi funzionali e simbolici dei luoghi di culto.
Un tema rintracciabile in numerosi esempi architettonici presenti nelle città europee.
Info e prenotazioni tel. 010 5574064/065 – fax. 010 5574001
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e del Centro Studi Antonio Balletto.

Per approfondimenti clicca qui

PERSONA IN MENO
25 artisti italiani contemporanei
a Palazzo Ducale


Loggia deglia Abati
18 settembre - 17 ottobre 2010
orario: 15-20, lunedì chiuso
ingresso libero

Per approfondimenti clicca qui


DUE SGUARDI SUL MEDITERRANEO
Giuliana Traverso e Lanfranco Colombo fotografi

Sottoporticato
24 settembre - 17 ottobre 2010
Orario: 16-20, chiuso il lunedì
ingresso libero

Per approfondimenti clicca qui


Nel Palazzo anche

Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it

Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero

Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica


Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

In occcasione della
Giornata nazionale della persona con sindrome di Down


9 ottobre, dalle ore 20
Integra
Piazza De Ferrari e Palazzo Ducale
Una grande rassegna con la straordinaria partecipazione di Eugenio Finardi e di Vittorio De Scalzi
Acrobat Scarica il depliant

Per approfondimenti clicca qui


Giorno di Genova e di Colombo
12 ottobre, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio


Cerimonia ufficiale delle Celebrazioni colombiane. Conferimento della medaglia colombiana a Carlo Castellano e del Premio Internazionale dello Sport a Valentina Vezzali.
Info. tel. 0105572301-2710-2299-2274-2972.
www.comune.genova.it

"L'uomo senza inconscio" - Figure della nuova clinica psicoanalitica
13 ottobre, ore 16.30
Biblioteca civica Berio


Per la rassegna "Ciò che non sei", incontro con l'autore Massimo Recalcati che nel libro analizza le forme psicopatologiche oggi più diffuse, tra le quali anoressia, bulimie e depressioni



Nutrire la Terra: Politiche del verde per far vivere la città
15 ottobre, ore 9.30/17.00
Palazzo Tursi, Salone di Rappresentanza.


Convegno della rassegna "Gaia 2. Irruzioni di Natura". Partecipano docenti universitari, progettisti ed esperti di paesaggio e gli assessori al Verde dei Comuni d'Italia, in rete con Agenda 21.
Ingresso libero




NEI MUSEI

Acrobat Per la newsletter dei Musei, clicca qui

Visita la Genova del Risorgimento
Museo del Risorgimento
Tutti i sabati, ore 15.30

A partire dal "Bacio" di Hayez, in mostra nella Casa natale di Giuseppe Mazzini, itinerari guidati al Museo, all'opera e ai luoghi risorgimentali di Genova, a cura dell'Associazione Guide Turistiche Genova
Info e prenotazioni: 010 5574741/28
marketingmusei@comune.genova.it>;
010 2465843
biglietteriarisorgimento@comune.genova.it

Il Mediterraneo alla GAM
Galleria d'arte moderna
Tutti i sabati e le domeniche, ore 16

Acque e scogli, corsari e scaricatori e molto altro nelle opere di alcuni grandi protagonisti dell'800 e del 900. Un percorso guidato, su prenotazione, tra le opere delle collezioni dei Musei di Nervi intorno al tema del Mediterraneo.
Info e prenotazioni: 010.3726025
biglietteriagam@comune.genova.it


L'anima nascosta del Giappone
Museo d'arte orientale Chiossone
13 ottobre, ore 16.30


La direttrice del Museo, Donatella Failla, presenta il libro di Marcella Croce L'anima nascosta del Giappone. Per l'autrice – che sarà presente all'incontro – lo spirito del Giappone, più che spiegato, va semplicemente "sentito". Marcella Croce è giornalista e collabora con "La Repubblica".





 
 
VENERDÌ 08/10

• ORE 09.00 - 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO Fiera Mondoinpace
Laboratori per le scuole, workshop, incontri.
A cura di Provincia di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, LaborPace Caritas Genova.
Info e prenotazioni
www.mondoinpace.it;info@mondoinpace.it
Info tel. 010501499

• ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
Fiera Mondoinpace
Concerto Voci per la Pace del Coro DANEO di Genova.
A cura di Provincia di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, LaborPace Caritas Genova.
Info e prenotazioni
www.mondoinpace.it;info@mondoinpace.it
Info tel. 010501499

SABATO 09/10

• ORE 09.00 - 19.00 - PALAZZO DUCALE - PIAZZA MATTEOTTI - INGRESSO LIBERO
Sapori al Ducale
Mostra mercato dell'eccellenza eno-gastronomica per la valorizzazione e la promozione dei prodotti genovesi, liguri e di altre regioni, con spazi di degustazioni ed eventi collaterali.

• ORE 09.00 - 16.00 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO – INGRESSO LIBERO Fiera Mondoinpace
Convegno Internazionale di chiusura del Decennio ONU per l’educazione alla nonviolenza e alla pace per i bambini del mondo.
Intervengono Johan Galtung, consigliere alle Nazioni Unite, il Ven. Geshe Tenzin Tenphel, monaco e maestro tibetano, card. Angelo Bagnasco.
A cura di Provincia di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, LaborPace Caritas Genova.
Info e prenotazioni tel. 010/501499 www.mondoinpace.it;info@mondoinpace.it

• ORE 10.00 - 20.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO – INGRESSO LIBERO
Integra !
Giornata nazionale della persona con sindrome di down.
Nell’ambito della Giornata nazionale, il CEPIM organizza una manifestazione all’insegna dell’integrazione e del divertimento.
Tra gli appuntamenti principali: mostra multimediale sul tema Scuola e Disabilitá, rappresentazione teatrale tratta da Romeo e Giulietta, a cura della Compagnia di teatro integrato del CEPIM. Dalle ore 20.00 in Piazza De Ferrari concerto di Eugenio Finardi. A cura di CEPIM con la collaborazione di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/584529; info@cepim.it;

• ORE 16.45 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO – INGRESSO LIBERO
Fiera Mondoinpace
Conclusioni e cerimonia rituale di distruzione del Mandala della pace
A cura di Provincia di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, LaborPace Caritas Genova.
Info e prenotazioni tel. 010/501499. www.mondoinpace.it;info@mondoinpace.it

DOMENICA 10/10

• ORE 16.45 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO – INGRESSO LIBERO
Fiera Mondoinpace
Conclusioni e cerimonia rituale di distruzione del Mandala della pace
A cura di Provincia di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, LaborPace Caritas Genova.
Info e prenotazioni tel. 010501499. www.mondoinpace.it;info@mondoinpace.it

 
LUNEDÌ 11/10

• ORE 9 - 18 - PALAZZO DUCALE - ATRIO – INGRESSO LIBERO
Obesity Day
A cura Az. Ospedale - Università di San Martino di Genova.
Info tel. 0105553985

• ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
Costeggiando la Corsica
Per “Mediterranea010. Voci tra le sponde”, presentazione di un diario di bordo che racconta storie di uomini e navi nel Mediterraneo. Intervengono Enrico Basso e Paola Caroli .
A cura Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Info tel. 0105574065 biglietteria@palazzoducale.genova.it

• ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA – INGRESSO LIBERO
Musical: curiosità e rarità
L’incontro avviene nell’ambito del progetto La Stanza del Cinema, organizzato da Palazzo Ducale con la collaborazione del Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI).
Interviene Piero Pruzzo.
A cura Gruppo ligure critici cinematografici con la collaborazione di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010565702; umberto@uerre.it

MARTEDÌ 12/10

• ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA - INGRESSO LIBERO
Navi e cannoni genovesi con l'invicibile armata cerso l'Inghilterra (1587-1588)
Conferenza nell'ambito de I Martedì di A COMPAGNA. Interviene Renato Gianni Ridella. A cura di A Compagna. Info tel. 010/2469925 - posta@acompagna.org;

• ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SPAZIO DIDATTICO - INGRESSO SU ISCRIZIONE
Playing art in English
Attività di laboratorio ludico espressivo condotto interamente in lingua inglese.
Consigliato per i bambini d’età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info. tel: 010/5574022-44 – didattica@palazzoducale.genova.it

• ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Jazz in video
Seconda edizione della rassegna che propone la proiezione del documentario realizzato dal noto giornalista Paolo Mosca su Gianfranco Cazzaniga, il “pittore del jazz”. Presentazione di Guido Michelone. A seguire alle ore 19, proiezione di “Old Men Jazz”, docu-film sul Dixieland revival in Italia realizzato dal regista Andrea Pierri
A cura del Museo del Jazz di Genova G.Dagnino. Info tel. 010/585241

• ORE 18.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Giorno di Genova e di Colombo
Celebrazioni per il conferimento dei Premi Colombiani. Premio Internazionale dello Sport a Maria Valentina Vezzali, Medaglia Colombiana a Carlo Castellano, Premio Internazionale delle Comunicazioni a Facebook Inc.
A cura di Gabinetto del sindaco, Ufficio Cerimoniale, Comune di Genova
Info. tel. 0105572301-2710 -2299 -2274 - 2972. www.comune.genova.it

 
MERCOLEDÌ 13/10

• ORE 09.00 - 15.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
Corso SSPAL
Gestione sostenibile dei rifiuti ed energie rinnovabili

A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale.
Info tel. 010542110

• ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO - INGRESSO LIBERO
Un mare globale

Per la rassegna “Mediterranea010. Voci tra le sponde”
incontro con Saskia Sassen, sociologa ed economista statunitense, docente universitaria, è una delle più autorevoli studiose della globalizzazione e della dimensione trans-nazionale dell’economia.
Tra i suoi libri più importanti Le città nell’economia globale (2004).
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574065
biglietteria@palazzoducale.genova.it;

• ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Jazz in video
Seconda edizione della rassegna.
Il critico musicale Guido Michelone presenta la seconda parte del suo documentario sul Canto Jazz.
A seguire alle ore 19, il documentario sul blues nostrano “Po in Blues” di Primo Giroldini.
Alle ore 21.30, il critico musicale e storico del jazz Raffaele Borretti presenta “Newport Jazz”, immagini rare ed inedite da uno dei più grandi festival della storia del jazz.
A cura del Museo del Jazz di Genova G.Dagnino. Info tel. 010/585241

GIOVEDÌ 14/10

• ORE 10.00 - 19.00 - PALAZZO DUCALE - INGRESSO LIBERO
Bonjour la France
Esposizione e vendita di prodotti artigianali e enogastronomici di eccellenza. Promozione delle offerte turistiche.
L'iniziativa giunta alla 10ª edizione è organizzata dalla Camera di Commercio italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) con il partenariato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova (CCIAA).
Info tel. 0033/491319156; ccif-marseille.com; www.ge.camcom.it;

• ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
La Sinagoga
Per la rassegna “Mediterranea010. Voci tra le sponde” conferenza con Adachiara Zevi, architetto, storica dell’arte e presidente della Fondazione Bruno Zevi. Incontro collaterale alla mostra Le Architetture nelle tre grandi religioni del Mediterraneo.
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574065
biglietteria@palazzoducale.genova.it;

VENERDÌ 15/10

• ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO - INGRESSO LIBERO
Sfide Mediterranee
Per la rassegna “Mediterranea010. Voci tra le sponde” incontro con IAIN CHAMBERS, antropologo, sociologo e docente presso l’Università di Napoli, studioso delle migrazioni e delle identità culturali.
Tra i suoi libri Le molte voci del Mediterraneo (2007).
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Info tel. 010/5574065
biglietteria@palazzoducale.genova.it;

VENERDÌ, SABATO e DOMENICA 15, 16 e 17/10

• ORE 10.00 - 19.00 - PALAZZO DUCALE - INGRESSO LIBERO
Bonjour la France
Esposizione e vendita di prodotti artigianali e enogastronomici di eccellenza. Promozione delle offerte turistiche.
L'iniziativa giunta alla 10ª edizione è organizzata dalla Camera di Commercio italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) con il partenariato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova (CCIAA).
Info tel. 0033/491319156; ccif-marseille.com; www.ge.camcom.it;

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, semplicemente rispondere "REMOVE" a questo messaggio
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.