Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
  Eventi della settimana dal 21 al 28 settembre 2009
GAIA
Irruzioni di natura

Inaugurazione 26 settembre ore 16.00

Carlo Freccero
Il muro dei media

21 settembre ore 17.45

  Pane e acqua


Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio
Venerdì 25 settembre 2009, ore 18
Presentazione del film documentario di Alessandro Leto, docente di Relazioni Internazionali e Sviluppo Sostenibile presso la Franklin University, “L’Uomo, l’Acqua, l’Agricoltura e la Sfida della Sicurezza Alimentare”, prodotto da Elvetica Edizioni e realizzato in collaborazione con la Radio Televisione della Svizzera Italiana e con il Patrocinio UNIDO/ITPO (United Nations Industrial Development Organization) per aumentare la consapevolezza dell’uomo nel consumo di acqua e risorse alimentari.
Letture dell’attrice Lucrezia Lante della Rovere.

IKG-Internationales Künstler
Gremium / Kassel



Palazzo Ducale - Sala del Munizioniere
21 settembre - 2 ottobre 2009
Incontro annuale di IKGInternationales Künstler Gremium /
Kassel, in occasione di START. IKG è un tavolo di artisti internazionali e trasformerà Palazzo Ducale in un vero e proprio atelier con le opere realizzate dagli autori che partecipano all’evento, 40 dei quali provenienti da paesi esteri.
In collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e la Kunsthochschule Kassel
Movimentazioni. Intercultura nella giovane arte italiana


Spazio Dogana
25 settembre - 31 ottobre 2009
Movimentazioni. Intercultura nella giovane arte italiana - Giovani idee in transito nel Mediterraneo
Selezione nazionale di lavori di giovani artisti nel campo delle arti visive, del teatro e della musica sul tema dell’intercultura.
Movimentazioni è confronto tra le culture, scoperta di giovani
creativi italiani e stranieri, integrazione e contaminazione attraverso performance, spettacoli teatrali, esibizioni musicali, mostre di arti visive e l’attuazione di due residenze per artisti del Mediterraneo.
 
 
Eppur si muove



Palazzo Ducale - Loggia degli Abati.
19 settembre - 18 ottobre 2009
Orario: 15.00/20.00 da martedì a domenica –  ingresso libero
a cura di Inti Guerrero, Julia Klaring e Pieternel Vermootel. 
In collaborazione con Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Fondazione Edoardo Garrone.
Rappresenta la tappa conclusiva della “Residenza per Giovani Curatori”, progetto di formazione alle pratiche curatoriali e all'arte contemporanea, unico in Italia nel suo genere, promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dalla Fondazione Edoardo Garrone.
Giunto nel 2009 alla sua terza edizione, il progetto prevede una residenza per i curatori emergenti stranieri della durata di quattro mesi. I curatori, selezionati dalle più prestigiose scuole curatoriali del mondo, compiono un soggiorno in Italia, sotto la tutorship di un curatore professionista, che li accompagna in una ricognizione del territorio nazionale, con visite a musei, gallerie e incontri con artisti e protagonisti della scena artistica italiana. Al termine di questo periodo di formazione, i tre curatori in residence seguono la curatela di una mostra collettiva, centrata su un tema specifico e composta da lavori di artisti italiani emergenti.
La mostra di quest`anno dal titolo "Eppur si muove", è il frutto del lavoro del colombiano Inti Guerrero (1983), dell`austriaca Julia Klaring (1978) e della belga Pieternel Vermoortel (1981), che hanno avuto la possibilità di approfondire la realtà contemporanea viaggiando per tutta la penisola da Venezia a Bologna, da Torino a Trento, da Milano a Roma, da Capri a Guarente, e inserendosi nella rete di contatti del mondo dell`arte. La mostra, che riunisce le installazioni di 18 giovani artisti italiani che hanno lavorato sull’idea di “aneddoto” con performance, video, fotografia, segna il punto nella loro serrata ricerca attraverso la realtà del nostro Paese e i molteplici riferimenti politici e sociali espressi dagli artisti di oggi con diverse pratiche artistiche.
Info tel. 010 5574064/065 – fax 010 5574001 - biglietteria@palazzoducale.genova.it


Videodanse 2009


12 / 20 settembre 2009
Rassegna cinematografica sulla danza contemporanea a cura del Centre Pompidou
Palazzo Ducale - Sala del Munizioniere
Orario: 15.00 / 20.00
Per la prima volta a Genova, in collaborazione con il Centre Pompidou, Palazzo Ducale ospita la rassegna cinematografica Vidéodanse, tradizionale appuntamento parigino per gli appassionati di danza contemporanea.
La selezione presenta circa 50 film, dagli anni Settanta ai nostri giorni, provenienti dagli archivi della manifestazione, e comprende opere internazionali di varia durata e formato. Un solo festival riunisce artisti del calibro di Pina Baush, Lloyd Newson, Wim Vandekeybus, Mats Ek, William Forsythe, Joseph Nadj e tanti altri, gettando uno sguardo cinematografico sui palcoscenici di tutto il mondo.
I film offrono il punto di vista di un regista o il frutto di una collaborazione tra un cineasta e un coreografo , generando così una nuova forma d’arte: il film di danza.
La manifestazione, patrocinata dalla Provincia di Genova, è proposta da Emanuela Righi (curatrice genovese che vive e lavora a Parigi da oltre dieci anni) che ne ha curato la selezione insieme a Michèle Bargues, responsabile e direttrice artistica di Vidéodanse a Parigi (rassegna annuale di videodanza creata nel 1982 al Centre Pompidou).
Info tel. 010 5574064/065 – fax. 010 5574001 - biglietteria@palazzoducale.genova.it



Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale


Orario: 10.00 -13.00 / 15.00 – 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Entra nelle celle più buie, rivivi le sensazioni dei prigionieri e poi sali ad ammirare Genova dall`alto: uno spettacolo da non perdere. Visite guidate alla Torre Grimaldina e alle Carceri: tutti i giovedì e i venerdì dalle ore 15 alle ore 18 e il sabato dalle 10 alle 13, a cura dei Volontari Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale.
Info e prenotazioni tel. 010/5574064/065 – fax. 010 5574001 - biglietteria@palazzoducale.genova.it
Per i gruppi la Torre è visitabile tutti i giorni su prenotazione. A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti

Presso Sala Didattica, Palazzo Ducale. Orario: martedì 10.00-13.00 / giovedì 15.00-18.00 – INGRESSO LIBERO
Esposte 29 opere dell’Artista, tra incisioni, olii, pastelli e ceramiche, donate dalla moglie Raffaella Solari.
Info tel. 010 5574064/065 – fax. 010 5574001 - biglietteria@palazzoducale.genova.it
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

 
 
Sabato 12/09

■ ORE 15.00 – 24.00 PALAZZO DUCALE - MUNIZIONIERE
Proiezioni
VIDÉODANSE
In occasione della Notte Bianca 2009 apertura fino alle 24.00
Abracadabra – Codex – Le petit bal – Cendrillon – Allée der kosmonauten – Beach birds for camera
Info tel. +39 010 5574064/65
■ ORE 17.00 - LOGGIATO MAGGIORE
Spettacolo
PANPEPATO LIBERI TUTTI
Uno spettacolo per bambini del Teatro del Piccione sulla diversità e sulla libertà di muoversi, andare, incontrare, parlare, dire e fare quello che si pensa. Uno spettacolo che diverte anche i grandi e fa sperare in un mondo diverso, ma a portata di mano. Nell'ambito di Notte Bianca 2009
Info: tel. 010.2462633 – 010.6015247 – 010.542098

■ ORE 17.30 – SALA DEL CAMINO
Conferenza
MASANORI HANDA AL CHIOSSONE
a cura di Tiziana Casapietra e Francesca Serrati.
Presentazione dell’installazione permanente di Masanori Handa al Museo d’Arte Orientale Chiossone. L’opera, una tratteggiatura luminosa delle linee strutturali del museo, rappresenta un ponte tra le preziose collezioni conservate all’interno e la città con le sue luci.
Info tel. 010.5574474

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - MUNIZIONIERE
Incontro con il coreografo
ALAIN BUFFARD
nell’ambito di Videodanse 2009
Info tel. +39 010 5574064/65

■ ORE 19.00 - PALAZZO DUCALE - PORTICATO
Performance
Compagnia VO’ARTE
Nell’ambito del Festival Corpi Urbani / Urban Bodies
a cura di ARTU
Info: tel. 010.2464657 – info@associazioneartu.it

■ ORE 21.00 - PIAZZA MATTEOTTI
Concerto
VASCO ROSSI NIGHT
a cura della "Combriccola del Blasco" tribute band di Vasco Rossi e stand gastronomici
Nell'ambito di Notte Bianca 2009
Info: tel. 010.2462633 – 010.6015247 – 010.542098

■ ORE 00.00 - PALAZZO DUCALE - MUNIZIONIERE
LETTURE DI MEZZANOTTE
Parole e luci per accendere emozioni.
In occasione della Notte Bianca, in un insolito Palazzo Ducale illuminato dalla luce delle candele, si potrà leggere una pagina del proprio libro preferito in un “reading” collettivo aperto a tutti.
Info tel. +39 010 5574064/65

 
DOMENICA 13/09

■ ORE 15.00 – 20.00 PALAZZO DUCALE - MUNIZIONIERE
Proiezioni
VIDÉODANSE
My lunch with Anna – Le renard du Didon – Le sacre du printemps – Spanish dance – The family tree – Young people old voice – One flat thing reproduced - Blush
Info tel. +39 010 5574064/65


MARTEDI' 15/09

■ ORE 15.00 – 20.00 PALAZZO DUCALE - MUNIZIONIERE
Proiezioni
VIDÉODANSE
My lunch with Anna – Le renard du Didon – Le sacre du printemps – Spanish dance – The family tree – Young people old voice – One flat thing reproduced - Blush
Info tel. +39 010 5574064/65


GIOVEDI' 17/09

■ ORE 9.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO
Convegno
ANZIANI E CULTURA: FRUITORI CONSAPEVOLI E PROTAGONISTI
A cura di Fondazione Ca.Ri.Ge
Nell'ambito di Progetto Anziani 2009
Info tel. 010.2488120

■ ORE 15 – 20 PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Proiezioni
VIDÉODANSE
Double points: hell – Divagations dans une chambre d’hotel – Saburo Teshigawara danser l’invisible – Absolute zero – Noces – Un trait d’union, c’est ça l’Afrique – Carbon monoxide – Je t’aime – Rosa - Fase
Info tel. +39 010 5574064/65

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO
E` POSSIBILE UNA SOLUZIONE `DAL BASSO` DEL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE?"
Incontro con il pacifista israeliano Jeff Halper, candidato al Premio Nobel per la Pace 2006. L’appuntamento si svolge aspettando la Fiera Mondo in Pace” / Labor Pace Caritas Genova.
Info tel. 010 5574064
a cura di Casa editrice e Comitato Genova Pro Palestina


SABATO 20/09

■ ORE 15 - 20 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Proiezioni
VIDÉODANSE
Her buit – Gente di plastica – Rosa – Paso doble - Skull ٭Cult – Fra – Double poits: hell – Divagations dans une chambre d’hotel
Info tel. +39 010 5574064/65

■ ORE 9.30 - PIAZZA MATTEOTTI - PIAZZA DE FERRARI - VIA SAN LORENZO
Festival
FESTIVAL DELL`ETÀ LIBERA 2009
Due giorni di eventi per tutte le età: mostre, concorsi di poesia, pittura, fotografia, disegno, animazione per bambini, tornei di giochi del passato, laboratori sugli antichi mestieri
a cura Fondazione Ca.Ri.Ge, Auser
Nell'ambito di Genovestate2009
Info tel. 010.2488120

■ ORE 9.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO
PREMIAZIONI ED ESPOSIZIONI DEI CONCORSI NELL`AMBITO DELLA FESTA ETÀ’ LIBERA 2009
A cura di Fondazione Ca.Ri.Ge
Nell'ambito di Progetto Anziani 2009
Info tel. 010.2488120

 
LUNEDI' 14/09

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO
Conferenza
IL MURO DELLA MEMORIA
Riprende con Remo Bodei il ciclo The Wall a cura di Nicla Vassallo. Bodei insegna all’University of California e all’Università di Pisa
Info tel. 0105574022/044


MERCOLEDI' 16/09

■ ORE 15 – 20 PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Proiezioni
VIDÉODANSE
Véronique Doisneau – Somewhere in between – Kaspar konzert – Allée der kosmonauten – The moebius strip
Info tel. +39 010 5574064/65
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


VENERDI' 18/09

■ ORE 15 – 20 PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Proiezioni
VIDÉODANSE
Le regard de Didon – Le sacre du printemps – One flat thing reproduced – Kaspar Konzert – Fractales – Dance – Smoke – Paso doble – Petit Psaume du matin
Info tel. +39 010 5574064/65

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE – SALA DEL MINOR CONSIGLIO
in occasione dell’inaugurazione della mostra “Eppur si muove”
Lecture di FRANCESCO BONAMI
Critico d’arte di fama internazionale, Bonami, dal 1999 al 2008, è stato Manilow Senior Curator del Museum of Contemporary Art di Chicago.
Info tel. +39 010 5574064/65


DOMENICA 21/09

■ ORE 15 – 20 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Proiezione
VIDÉODANSE
Info tel. +39 010 5574064/65
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

■ ORE 9.30 - PIAZZA MATTEOTTI - PIAZZA DE FERRARI - VIA SAN LORENZO
Festival
FESTIVAL DELL`ETÀ LIBERA 2009
Due giorni ricchi di eventi per tutte le età: mostre, concorsi di poesia, pittura, fotografia, disegno, animazione per bambini, tornei di giochi del passato, laboratori sugli antichi mestieri
A cura di Altri Soggetti Pubblici e Privati, Fondazione Ca.Ri.Ge, Auser
Nell'ambito di Genovestate2009
combinazione di eventi


■ ORE 9.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO -
Premiazione
PREMIAZIONI ED ESPOSIZIONI DEI CONCORSI NELL`AMBITO DELLA FESTA ETÀ LIBERA 2009
IA cura di Fondazione Ca.Ri.Ge
Nell'ambito di Progetto Anziani 2009
Info tel. 010.2488120

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggioinserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe: answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura li utilizzaesclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.