|
Race. Alla conquista del Polo Sud
16 ottobre 2011 — 18 marzo 2012
Una straordinaria mostra dell'American Museum of Natural History di New York ricostruisce in maniera interattiva e originale l'appassionante gara alla scoperta del Polo Sud, a partire dalle spedizioni di due personaggi affascinanti, Roald Amundsen e Robert Falcon Scott.
L'esposizione è prodotta da: Codice. Idee per la Cultura, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Acquario di Genova, Costa Edutainment, Festival della Scienza e in collaborazione con Museo Nazionale dell'Antartide, Università di Genova, CNR.
|  |
Van Gogh e il viaggio di Gauguin
12 novembre 2011 — 15 aprile 2012
La mostra – 80 capolavori della pittura europea e americana del XIX e del XX secolo e una decina di lettere originali di Van Gogh – ha come tema il viaggio, inteso anche come avventura interiore.
Cuore dell'esposizione sono 40 opere di Van Gogh e il celebre quadro di Paul Gauguin Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?, che il museo di Boston presta solo per la seconda volta in Europa.
E poi Bierstadt, Hopper, Rothko, Turner, Morandi, Kandinsky, Monet e tanti altri protagonisti della scena artistica degli ultimi due secoli.
|
 |
Mediterranea. Voci tra le sponde
autunno 2011
Torna il programma di appuntamenti e dibattiti dedicato al Mediterraneo. Il tema di quest'anno sono le trasformazioni sociali, culturali e istituzionali che attraversano il mondo arabo e la difficoltà europea e occidentale di confrontarsi con questo mutamento epocale.
Un progetto culturale per interrogarsi, con uno sguardo internazionale, sul futuro del Mediterraneo.
Alle due precedenti edizioni hanno partecipato tra gli altri: Predrag Matvejevic, Enzo Bianchi, Saskia Sassen, Etgar Keret, David Grossman, Gilles Kepel, Joumana Haddad, Orhan Pamuk.
|
|