Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100917.htm
Eventi dal 17 al 26 settembre
Suq e Mediterranea
 
venerdi' 24 settembre
ore 17.45

Marco Aime
Una bella differenza.
Alla scoperta della diversità del mondo

ore 19.30


Cena Araba
a cura di Nabil
15 euro comprensivi del biglietto della mostra Meditazioni Mediterraneo (utilizzabile anche in altra data) e spettacolo Gli stranieri portano fortuna.
E' consigliata la prenotazione

ore 21.00


Compagnia del Suq
Gli stranieri portano fortuna
Spettacolo musicale di Marco Aime e Carla Peirolero
Ingresso acquistando il biglietto della mostra Meditazioni Mediterraneo, utilizzabile anche in altra data
 
sabato 25 settembre
ore 17.00

Jamal Ouassini e Eyal Lerner
conduce Guido Festinese
Sponde sonore, musiche mediterrane a confronto
Té alla menta e dolci arabi.
In collaborazione con il Consolato di Tunisia

ore 21.00


Janua
concerto di Roberta Alloisio
con
Riccardo Barbera contrabbasso
Marco Fadda percussioni
Roberto Izzo violino
Fabio Vernizzi arrangiamenti e pianoforte
e la partecipazione di
Max Manfredi, Adolfo Margiotta, Patrizia Merciari
Ingresso acquistando il biglietto della mostra Meditazioni Mediterraneo, utilizzabile anche in altra data
 
  Per approfondimenti clicca qui
Per il programma in pdf clicca qui
 
24 settembre - Meditazioni Mediterraneo aperta fino alle 24.00

MicroMega

 
mercoledì 22 settembre, ore 17.45


Il viaggio del mercante nel Trecento
Alfonso Assini - Enrico Basso

Primo dei tre appuntamenti dedicati a raccontare storie di uomini e navi nel Mediterraneo, attraverso diari di bordo utili a raccontare la quotidianità di una galea nel Medioevo.
In collaborazione con l'Archivio di Stato di Genova


Per approfondimenti clicca qui


giovedì 23 settembre, ore 17.45


MICROMEGA
Salonetto

Presentazione del nuovo numero di MicroMega interamente dedicato al cinema italiano.
Intervengono il regista Citto Maselli, il critico cinematografico Federico Pontiggia e il professore Pierfranco Pellizzetti, dell'Università di Genova

Per approfondimenti clicca qui

 
 
LE MOSTRE


Meditazioni Mediterraneo/Viaggio attraverso sei paesaggi instabili
Meditazioni Mediterraneo

9 settembre - 7 novembre 2010
Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
24 settembre mostra eccezionalmente aperta fino alle 24.00
Biglietti: Intero € 8,00 - Ridotto € 6,00 - Ridotto € 3,00
Biglietti cumulativi
Prezzi Meditazioni Mediterraneo + Acquario di Genova:
Intero 22 euro - Ridotto 18 euro - Ragazzi 13 euro - Scuole 11 euro
Prezzi Meditazioni Mediterraneo + Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro:
Intero 20 euro - Ridotto 16 euro - Ragazzi 12 euro - Scuole 10 euro

Per approfondimenti clicca qui

Vitaliano
EROI&MITI
Memento audere semper


Munizioniere
9 - 24 settembre 2010
tutti i giorni 10/12.30 – 16/20.30
Ingresso libero

Per approfondimenti clicca qui


Persona in meno
25 artisti italiani contemporanei a Palazzo Ducale


Loggia deglia Abati
18 settembre - 17 ottobre 2010
martedì - domenica 15.00/20.00
ingresso libero

Per approfondimenti clicca qui

Due sguardi sul mediterraneo
Giuliana Traverso e Lanfranco Colombo fotografi

Sottoporticato
24 settembre - 17 ottobre 2010
martedì - domenica 16.00 / 20.00, chiuso il lunedì

Per approfondimenti clicca qui



Nel Palazzo anche

Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it

Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero

Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica


Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

Due sguardi sul mediterraneo
Giuliana Traverso e Lanfranco Colombo fotografi


Inaugurazione
giovedì 23 settembre, ore 18.00
Sottoporticato

Per approfondimenti clicca qui

GAIA 2
Orti d'Oltremare


Giardini Baltimora, adiacenze via Fieschi
sabato 25 settembre, ore 17

Presentazione del progetto del "Giardino delle religioni e della convivenza" a cura di Pinuccia MONTANARI assessore al Piano del Verde di Genova
Coordina Valter Bordo, presidente Slow Food Liguria, Conversazione in giardino con Valter BORDO, Presidente Slow Food Liguria, e Libereso GUGLIELMI, giardiniere e scrittore.

Per approfondimenti clicca qui

NEI MUSEI


Due Genovesi in Africa.
Dal Mediterraneo alla savana
Museo di Storia Naturale G. Doria
3 settembre - 3 ottobre 2010

L'Africa emerge in tutta la sua bellezza dalle fotografie di Fernando Galardi e dalle tele di Gianni Carrea. Le immagini – molto più che un "safari fotografico" – sono filtrate dalla sensibilità dei due artisti genovesi che conoscono e amano questo continente e ne sanno vedere la ricchezza oltre l'ovvietà dello "scatto".
www.doria.museidigenova.it


Le lingue del Mediterrano
Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi - Salone di Rappresentanza
17 settembre 2010, ore 21

Programma musicale e poetico di e con Claudia Pastorino e con Alessio Siena
Info: 0102759185;
www.palazzotursi.museidigenova.it


Musei di Strada Nuova
per la città che vive anche la sera

Tutti i venerdì apertura serale
I Musei di Strada Nuova sono aperti ogni venerdì fino alle ore 23.

 

 
LUNEDÌ 20/09

• ORE 09.00 - 18.00 - PALAZZO DUCALE – SALONE DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
NELL'OMBRA DELLA MENTE" – Convegno medico sull' ALZHAIMER

MERCOLEDÌ 22/09

• ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE – SALONE DEL MAGGIOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
PRESENTAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DI PALAZZO DUCALE 2010-2011
A cura del Centro didattico di Palazzo Ducale. Info tel. 0105574064

• ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO
Il viaggio del mercante nel Trecento
Alfonso Assini - Enrico Basso
Info tel. 0105574064

• ORE 18.00 - PRESSO LA FELTRINELLI LIBRI E MUSICA - VIA CECCARDI 16R – GENOVA Presentazione del libro "Racconti di vento e di mare" di G. Bertone.
Le più belle storie di mare, sul mare, dal mare – e del vento – di ogni epoca e letteratura. 25 grandi scrittori raccontano il mare come compagno, nemico, prigionia, occasione, libertà. Dalle reti dei pescatori alle veleggiate da diporto, la grande letteratura ha raccontato il rapporto tra uomo e acqua in centinaia di modi diversi, dando vita a storie che hanno entusiasmato e commosso generazioni di lettori. Giorgio Bertone in Racconti di vento e d imare (Einaudi), grande successo editoriale di questa estate, propone una selezione di nomi sorprendenti, da Stevenson e Salgari a Crichton, Buzzati, Hemingway. Oggi ce ne parla insieme a Ernesto Franco, direttore editoriale Einaudi.
In collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


 
GIOVEDÌ 23/09

• ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Presentazione del nuovo numero di Micromega interamente dedicato al cinema di Genova
Info tel. 0105574064


• ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO
Inaugurazione della mostra "Due sguardi sul mediterraneo Giuliana Traverso e Lanfranco Colombo fotografi"
Info tel. 0105574064


VENERDÌ 24/09

• ORE 17.45 – SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Una bella differenza.
Alla scoperta della diversità del mondo
Marco Aime
Info tel. 0105574064

•ORE 21.00 - SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO
Compagnia del Suq
Gli stranieri portano fortuna di Marco Aime e Carla Peirolero regia di Enrico Campanati
Ingresso acquistando il biglietto della mostra Meditazioni Mediterraneo, utilizzabile anche in altra data
Info tel. 0105574064/65

• Mostra "Meditazioni Mediterraneo"
In occasione del "Suq" apertura straordinaria fino alle ore 24.00
Info tel. 0105574064/65

 
SABATO 25/09

• ORE 15.30 – 19.30 - PALAZZO DUCALE – CORTILE MAGGIORE
Genova contro la violenza sulle donne
Letture teatrali con accompagnamento musicale e filmati sul tema.
A cura di Archinaute – Donne tra Memoria e Futuro – Gruppo Mafalda – Associazione Marea

• ORE 17.00 - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Jamal Ouassini e Eyal Lerner
Sponde sonore, musiche mediterranee a confronto
Info tel. 0105574064

• ORE 17.00 - GIARDINI BALTIMORA - INGRESSO LIBERO
GAIA 2 - Orti d'Oltremare
Presentazione del progetto del "Giardino delle religioni e della convivenza" a cura di Pinuccia MONTANARI assessore al Piano del Verde di Genova
Info tel. 0105574064

• ORE 21.00 – SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Concerto di Roberta Alloisio Janua
con Roberta Alloisio canto, Riccardo Barbera contrabbasso, Marco Fadda percussioni, Roberto Izzo violino, Fabio Vernizzi arrangiamenti e pianoforte, e la partecipazione di Max Manfredi, Adolfo Margiotta, Patrizia Merciari
Ingresso acquistando il biglietto della mostra Meditazioni Mediterraneo, utilizzabile anche in altra data
Info tel. 0105574064

DOMENICA 26/09

• ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE – SALA DEL MINOR CONSIGLIO INGRESSO LIBERO
Concerto del duo Paganini
Violinista JORGE SAADE SCAFF e chitarrista JULIO ALMEIDA
Info: Consolato Generale dell'Ecuador a Genova – tel. 010 8680502

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, semplicemente rispondere "REMOVE" a questo messaggio
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.