|
LUNEDÌ 20/09
ORE 09.00 - 18.00 - PALAZZO DUCALE – SALONE DEL MINOR CONSIGLIO
- INGRESSO LIBERO
NELL'OMBRA DELLA MENTE" – Convegno medico sull' ALZHAIMER
MERCOLEDÌ 22/09
ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE – SALONE DEL MAGGIOR CONSIGLIO -
INGRESSO LIBERO
PRESENTAZIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA DI PALAZZO DUCALE 2010-2011
A cura del Centro didattico di Palazzo Ducale.
Info tel. 0105574064
ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO
Il viaggio del mercante nel Trecento
Alfonso Assini - Enrico Basso
Info tel. 0105574064
ORE 18.00 - PRESSO LA FELTRINELLI LIBRI E MUSICA - VIA CECCARDI 16R – GENOVA
Presentazione del libro "Racconti di vento e di mare" di G. Bertone.
Le più belle storie di mare, sul mare, dal mare – e del vento – di ogni epoca e letteratura. 25 grandi scrittori raccontano il mare come compagno, nemico, prigionia, occasione, libertà. Dalle reti dei pescatori alle veleggiate da diporto, la grande letteratura ha raccontato il rapporto tra uomo e acqua in centinaia di modi diversi, dando vita a storie che hanno entusiasmato e commosso generazioni di lettori. Giorgio Bertone in Racconti di vento e d imare (Einaudi), grande successo editoriale di questa estate, propone una selezione di nomi sorprendenti, da Stevenson e Salgari a Crichton, Buzzati, Hemingway. Oggi ce ne parla insieme a Ernesto Franco, direttore editoriale Einaudi.
In collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
|
|
GIOVEDÌ 23/09
ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Presentazione del nuovo numero di Micromega interamente dedicato al cinema di Genova
Info tel. 0105574064
ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO
Inaugurazione della mostra "Due sguardi sul mediterraneo
Giuliana Traverso e Lanfranco Colombo fotografi"
Info tel. 0105574064
VENERDÌ 24/09
ORE 17.45 – SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Una bella differenza. Alla scoperta della diversità del mondo
Marco Aime
Info tel. 0105574064
ORE 21.00
- SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO
Compagnia del Suq
Gli stranieri portano fortuna di Marco Aime e Carla Peirolero
regia di Enrico Campanati
Ingresso acquistando il biglietto della mostra Meditazioni Mediterraneo, utilizzabile anche in altra data
Info tel. 0105574064/65
Mostra "Meditazioni Mediterraneo"
In occasione del "Suq" apertura straordinaria fino alle ore 24.00
Info tel. 0105574064/65
|
|
SABATO 25/09
ORE 15.30 – 19.30 - PALAZZO DUCALE – CORTILE MAGGIORE
Genova contro la violenza sulle donne
Letture teatrali con accompagnamento musicale e filmati sul tema.
A cura di Archinaute – Donne tra Memoria e Futuro – Gruppo Mafalda – Associazione Marea
ORE 17.00 - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Jamal Ouassini e Eyal Lerner
Sponde sonore, musiche mediterranee a confronto
Info tel. 0105574064
ORE 17.00 - GIARDINI BALTIMORA - INGRESSO LIBERO
GAIA 2 - Orti d'Oltremare
Presentazione del progetto del "Giardino delle religioni e della convivenza" a cura di Pinuccia MONTANARI assessore al Piano del Verde di Genova
Info tel. 0105574064
ORE 21.00 – SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Concerto di Roberta Alloisio Janua
con Roberta Alloisio canto, Riccardo Barbera contrabbasso, Marco Fadda percussioni, Roberto Izzo violino, Fabio Vernizzi arrangiamenti e pianoforte, e la partecipazione di Max Manfredi, Adolfo Margiotta, Patrizia Merciari Ingresso acquistando il biglietto della mostra Meditazioni Mediterraneo, utilizzabile anche in altra data
Info tel. 0105574064
DOMENICA 26/09
ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE – SALA DEL MINOR CONSIGLIO
INGRESSO LIBERO
Concerto del duo Paganini
Violinista JORGE SAADE SCAFF e chitarrista JULIO ALMEIDA
Info: Consolato Generale dell'Ecuador a Genova – tel. 010 8680502
|
|