|
Mediterranea.
Voci tra le sponde
Torna, dall'autunno 2010, il programma di appuntamenti e dibattiti
dedicato al Mediterraneo.
Un ciclo di grandi incontri, spettacoli, presentazioni di libri e riviste per
dare un contributo al superamento della "retorica mediterranea", per far crescere
la conoscenza, far circolare idee, ridurre lo spazio a pregiudizi e luoghi comuni.
Aprirà la rassegna, il 9 settembre, Predrag Matvejevic.
Inoltre all'edizione 2010 parteciperanno anche, Enzo Bianchi, Iain Chambers, Orhan Pamuk e Etgar Keret.
In collaborazione con Centro Studi Medì, Centro Antonio Balletto, Suq e Teatro dell'Archivolto.
|  |
Meditazioni Mediterraneo.
In viaggio attraverso sei paesaggi instabili
una mostra di Studio Azzurro
10 settembre – 7 novembre 2010
Un viaggio multimediale e interattivo attraverso il Mediterraneo per assaporare sensorialmente
atmosfere, suoni, arti e mestieri dei paesi e dei popoli che lo hanno nel tempo abitato e percorso.
Accanto alle installazioni video di Studio Azzurro – uno dei più importanti gruppi internazionali di video
arte - sono esposte preziose opere archeologiche: anfore, monete, antichi monili, ancore, navicelle, statuette
votive, terrecotte, atlanti, antichi volumi e carte nautiche.
|
 |
Mediterraneo.
Da Courbet a Monet a Matisse
27 novembre 2010 – 1 maggio 2011
L'affascinante e coloratissima vicenda che da fine Settecento a metà Novecento ha
unito sulle rive del Mediterraneo e nel suo immediato entroterra artisti tra i
più celebri di sempre.
Una grande mostra da Courbet a Renoir, da Van Gogh a Monet, da Braque a Matisse.
|
|