|
Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi
stamparla clicca qui
http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100625.htm |
 |
|
 |
 |
 |
 |
Eventi dal 25 giugno al 4 luglio 2010 |
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
|
Filosofia con filosofia
Affetti e diritti | Lussuria
25 giugno Sala del Minor Consiglio
28 giugno Munizioniere ore 17.45
Qual è la condizione necessaria per l’esistenza di una famiglia? Venerdì 25 ne parlano Chiara Lalli, autrice di "Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay”, Vittorio Lingiardi, "Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale", e Ivan Scalfarotto, vice presidente PD.
L’ultimo incontro della rassegna, lunedì 28, prende spunto dal volume di Giulio Giorello Lussuria. La passione della conoscenza. Partecipano, con l’autore, Claudio Bartocci, Univ. Genova, e Simona Morini, IUAV, Venezia.
Ciclo a cura di Nicla Vassallo, con la collaborazione di Maria Cristina Amoretti.
Per approfondimenti clicca qui
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Palazzo Ducale e Torre Grimaldina
Visite d'estate
Dal 15 luglio al 5 settembre Palazzo Ducale si apre al pubblico.
Un’occasione unica per ammirare i saloni storici, la settecentesca “Scala Cantoni”, gli affreschi del Carlone e del Fiasella e la Torre Grimaldina con le Antiche Carceri.
Dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, chiuso il lunedì.
Ingresso intero € 5,00, ridotto € 4,00.
Gruppi e visite guidate su prenotazione: tel. 010 5574064/065
|
 |
30 giugno 1960 – 30 giugno 2010
Genova libera non dimentica
Sala del Maggior Consiglio
30 giugno, ore 9.30
In occasione delle celebrazioni dell’anniversario dei fatti del 1960, Palazzo Ducale ospita il convegno “A cinquant’anni dal 30 giugno 1960: per una fase politica nuova, per la difesa del lavoro, dei diritti, della democrazia e della Costituzione”.
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
LE MOSTRE

30 giugno 1960 - 30 giugno 2010: Antifascismo e Democrazia
Palazzo Ducale - Loggiato – ingresso libero
26 - 30 giugno
Orario: 9 - 19
A cinquant’anni dalla sollevazione popolare del giugno - luglio 1960 contro la decisione del Movimento Sociale Italiano di organizzare a Genova il proprio congresso, la mostra ripropone al pubblico gli eventi che determinarono la caduta del Governo Tambroni.
Info tel. 010 5574064/065
Per approfondimenti clicca qui
Being Visible || alla ricerca di un'espressione
Palazzo Ducale - Spazio Dogana – ingresso libero
17 giugno - 8 luglio 2010
Orario: 15 - 19.30, altri orari su appuntamento, chiuso lunedì e domenica
La mostra indaga la reale possibilità di comprendere la produzione visiva di una cultura diversa, esemplificata qui nell’esposizione di giovani artisti iraniani attraverso lavori fotografici, video e installazioni. Un progetto di Aria Spinelli in collaborazione con CHAN Contemporary Art Association.
Info tel. 010 5574064/065
I Vizi Capitali e l'Astinenza
28 maggio - 28 giugno 2010
Palazzo Ducale - Cortile Maggior - ingresso libero
Orario: 17 - 20
Per i 10 anni di Liberodiscrivere©, in mostra 36 fotografie di Margherita Marchese Scelzi, con la direzione artistica
di Antonello Cassan, testi di Annamaria D’Ursi, Horacio Ferrer, Claudio Pozzani e la collaborazione di Mauro Macario.
Voglia di mare:
gli stabilimenti balneari municipali ed altro
nelle carte dell'Archivio Storico di Genova
6 aprile - 1 luglio 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova - ingresso libero
Orario: 9 - 12.30 e 14 - 17 dal martedì al giovedì, 9 - 12.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì chiuso
Dumping Art 2010
Dalla discarica al riciclo arte e tutela dell'ambiente
Palazzo Ducale, presso Artelier e cortili
Dal 3 al 30 giugno 2010
Info tel. 0105451391
A cura di Artelier, in collaborazione con AMIU, Fondazione Muvita ed Iride e
con il patrocinio di Provincia, Comune di Genova e Regione Liguria.
Con la partecipazione di Music For Peace e dell'Associazione Ricrea.
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Info tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it -
www.palazzoducale.genova.it
|
|
|
 |
|
NEI MUSEI
Metti una sera al museo
Venerdì 25 giugno, ore 21
I Musei di Strada Nuova, estendono – a partire dal 25 giugno – il proprio orario di apertura fino alle ore 23 di ogni venerdì. In occasione dell’inaugurazione del nuovo orario, il 25 giugno è prevista una vera e propria festa, con ingresso gratuito. Alle ore 21 nel cortile di Palazzo Rosso, spettacolo di apertura della rassegna “Arte in Dialogo” dal titolo “Mare Nostrum - navigazione in musica tra storie, note e parole”.
Anche la Caffetteria dei Musei presso Palazzo Rosso sarà aperta fino alle 23.
|
|
|
 |
|
VENERDÌ 25/06
- ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Filosofia con Filosofia
AFFETTI E DIRITTI
Info tel. 010 5574064/065
- ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
SPETTACOLO DAL LIBRO E DALLA MOSTRA "I VIZI CAPITALI E L`ASTINENZA"
Info tel. 010 540464
|
|
LUNEDÌ 28/06
- DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 15.00 - PALAZZO DUCALE - MUNIZIONIERE - INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
CORSO SSPAL - "IL CICLO INTEGRATO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI (RACCOLTA, RICICLO, RECUPERO E SMALTIMENTO): SITUAZIONE E PROSPETTIVE"
Progetto formativo in convenzione con CONAI per la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata
Info tel. 010 542110
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale
- ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
Filosofia con filosofia
LUSSURIA
Info tel. 010/5574065
|
|
MERCOLEDÌ 30/06
- ORE 09.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
50º Anniversario dei fatti del 30 giugno 1960
A CINQUANT'ANNI DAL 30 GIUGNO 1960: PER UNA FASE POLITICA NUOVA, PER LA DIFESA DEL LAVORO, DEI DIRITTI, DELLA DEMOCRAZIA E DELLA COSTITUZIONE
Info tel. 010 6028205
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura |
 |
 |
 |
 |
|

Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001
Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"
To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.
|
|