Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100619.htm
  Eventi dal 19 al 27 giugno 2010

Foca - ®Nuno Sá / Wild Wonders of Europe

 


Wild Wonders of Europe

Sottoporticato
fino al 20 giugno

Ancora pochi giorni per vedere le straordinarie fotografie realizzate da 69 tra i migliori fotografi naturalisti d’Europa.

Il progetto è realizzato da Pas Events, in collaborazione con WWF International e National Geographic


Per approfondimenti clicca qui

 

 



 

Filosofia con filosofia


Palazzo Ducale
23, 25 e 28 giugno, ore 17.45

Che cos’è la filosofia? Alcuni importanti studiosi italiani ne indagano il significato.

Il 23 giugno: Scisma
Discussione a partire dal volume di Riccardo Chiaberge, Lo scisma. Cattolici senza papa. Intervengono l’autore ed Enrico Berti, Prof. emerito Università di Padova.

Il 25 giugno: Affetti e diritti
Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay di Chiara Lalli e Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale di Vittorio Lingiardi. Intervengono gli autori e Ivan Scalfarotto, vice presidente del PD.

Il 28 giugno: Lussuria
Lussuria. La passione della conoscenza di Giulio Giorello. Intervengono l’autore, Claudio Bartocci, Prof. Fisica matematica e Storia della matematica, Università Genova, Simona Morini, docente di "Teoria delle decisioni razionali e dei giochi" presso IUAV, Venezia.


A cura di Nicla Vassallo, Prof. Filosofia Teoretica, Università Genova, con la collaborazione di Maria Cristina Amoretti, Docente di Metodologia delle scienze umane, Università Genova.



 

Spettacolo
“I Vizi Capitali e l’Astinenza”


Sala del Minor Consiglio
25 giugno, ore 21

Più di venti tra artisti, cantanti, musicisti ed interpreti portano sul palco le scene “viziose” immortalate negli scatti fotografici di Margherita Marchese Scelzi ed esposti nella mostra “I vizi capitali e l’astinenza”, a Palazzo Ducale fino al 28 giugno.

Lussuria, gola, invidia, avarizia, ira, accidia, superbia e astinenza usciranno dalla bidimensionalità della fotografia per restituire tangibili emozioni al pubblico presente.

Con la direzione artistica di Antonello Cassan, editore di Liberodiscrivere®.

 
 

Per approfondimenti clicca qui


 

Per approfondimenti clicca qui

 
 
LE MOSTRE


Wild Wonders of Europe
Fino al 20 giugno 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: 11 - 20 tutti i giorni, chiuso il lunedì
Uno dei più grandi progetti fotografici sulla Natura mai realizzati: 69 tra i migliori fotografi naturalisti d’Europa hanno compiuto 125 missioni per documentare le meraviglie naturali del nostro continente. In occasione delle celebrazioni del World Environment Day (5 giugno).
A cura di Pas Events, in collaborazione con National Geographic e WWF


Mostre del Festival Internazionale di Poesia
Fino al 21 giugno 2010
Palazzo Ducale - ingresso libero


Being Visible || alla ricerca di un'espressione
Palazzo Ducale - Spazio Dogana – ingresso libero
17 giugno - 8 luglio 2010
Orario: 15 - 19.30, altri orari su appuntamento, chiuso lunedì e domenica
La mostra indaga la reale possibilità di comprendere la produzione visiva di una cultura diversa, esemplificata qui nell’esposizione di giovani artisti iraniani attraverso lavori fotografici, video e installazioni. Un progetto di Aria Spinelli in collaborazione con CHAN Contemporary Art Association.
Info tel. 010 5574064/065


I Vizi Capitali e l'Astinenza
28 maggio - 28 giugno 2010
Palazzo Ducale - Cortile Maggior - ingresso libero
Orario: 17 - 20
Per i 10 anni di Liberodiscrivere©, in mostra 36 fotografie di Margherita Marchese Scelzi, con la direzione artistica di Antonello Cassan, testi di Annamaria D’Ursi, Horacio Ferrer, Claudio Pozzani e la collaborazione di Mauro Macario.


La cultura del paradosso.
Omaggio a Gualtieri Schiaffino

Fino al 20 giugno 2010
Palazzo Ducale - corridoio del Piano Nobile - ingresso libero
La mostra, inaugurata in occasione del 1º Festival del Comico, è a cura di Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini.
Info tel. 010 5574064/065


Voglia di mare:
gli stabilimenti balneari municipali ed altro
nelle carte dell'Archivio Storico di Genova

6 aprile - 1 luglio 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova - ingresso libero
Orario: 9 - 12.30 e 14 - 17 dal martedì al giovedì, 9 - 12.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì chiuso


Dumping Art 2010
Dalla discarica al riciclo arte e tutela dell'ambiente

Palazzo Ducale, presso Artelier e cortili
Dal 3 al 30 giugno 2010
Info tel. 0105451391
A cura di Artelier, in collaborazione con AMIU, Fondazione Muvita ed Iride e con il patrocinio di Provincia, Comune di Genova e Regione Liguria.
Con la partecipazione di Music For Peace e dell'Associazione Ricrea.


Nel Palazzo anche


Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero


Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica




Info tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it


 
  NEI MUSEI

Settimana speciale al Museo Chiossone
Il 23 giugno alle ore 17.30 viene inaugurata Zuiganji. La vita dei monaci Zen, una mostra fotografica sui rituali e la vita della scuola Rinzai nel monastero Zuiganji in Giappone. Il 19 giugno sono in programma alle ore 19.30 una visita guidata alle collezioni del museo e alla mostra Animali dello Zodiaco Giapponese, e alle ore 21 il concerto “Il salotto ottocentesco a Genova”, in occasione della Festa Europea della Musica.
Per approfondimenti: www.chiossone.museidigenova.it

Al Castello D’Albertis è di scena l'Africa
Per la Rassegna sul cinema africano vengono proiettati – il 17 giugno alle ore 18 – i film La petite vendeuse de soleil (regia di Dijbril Diop Mambéty, Senegal, 1999) e Safi, la pétite mere (regia di Raso Ganemtore, Burkina Faso, 2004). Il 18 e 19 giugno è in programma a partire dalle ore 9.30 il Convegno regionale delle associazioni e del volontariato per l’Africa.
Per approfondimenti: www.castellodalbertis.museidigenova.it


 
 
LUNEDÌ 21/06

- DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 15.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
Notte della Poesia
CORSO SSPAL - "IL FEDERALISMO DEMANIALE"
Info tel. 010 542110
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale

- ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
CONCERTO DEL PIANISTA MICHELE D`AMBROSIO
Musiche di Fryderyk Chopin. D’Ambrosio è Prof. di Pianoforte principale presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza e svolge l’attività di concertista in Italia e all’estero.
Info tel. 010 588866
A cura di Scuola di Musica Accademia Ducale

 
MARTEDÌ 22/06

- ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SOCIETÁ LIGURE DI STORIA PATRIA - INGRESSO LIBERO
I Martedì di A Compagna
IL MECENATISMO DEI GIUSTINIANI A GENOVA
A cura di Mariolina Manca. Mecenati e collezionisti infondono nelle corti il tipico gusto aristocratico dei periodi più fervidi della cultura e dell’arte. La collezione dei Giustiniani è una delle più importanti del mondo e fu modello per altre celebri raccolte. Essa nacque dall’impegno di una famiglia di commercianti genovesi, divenuti ricchi trafficando mastice e allume nel mare Egeo, che per tradizione furono prima sostenitori di dogi a Genova e poi di papi a Roma, oltre a contare salde amicizie tra i maggiori banchieri d'Europa. Apre l’intervento attrice Maria Vietz con un prologo in Genovese.
Info www.acompagna.org
A cura di a Compagna

 
MERCOLEDÌ 23/06

- ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Filosofia con Filosofia
SCISMA
Info tel. 010 5574065

- DALLE ORE 21.00 - PIAZZA MATTEOTTI - INGRESSO LIBEROO
LA NOTTE DI SAN GIOVANNI
La Filarmonica Sestrese e l’Orchestra Bailam animano Piazza Matteotti in attesa dell'accensione del tradizionale grande falò di mezzanotte.
Info www.genovaurbanlab.it
A cura del Comune, Provincia, Camera di Commercio e Autorità Portuale di Genova, Genova Urban Lab


VENERDÌ 25/06

- ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Filosofia con Filosofia
AFFETTI E DIRITTI
Info tel. 010 5574064/065

- ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
SPETTACOLO DAL LIBRO E DALLA MOSTRA "I VIZI CAPITALI E L`ASTINENZA"
Info tel. 010 540464


 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.