Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100604.htm
  Eventi dal 7 al 13 giugno 2010
 


Incontro con Boris Pahor
Sala del Minor Consiglio
9 giugno, ore 17.30

Boris Pahor è considerato uno dei massimi scrittori europei contemporanei.

Durante la seconda guerra mondiale è stato deportato nei campi di concentramento nazisti, esperienza che lo ha segnato fortemente e di cui si trova traccia nella sua produzione letteraria.

Segnalato più volte all'Accademia di Svezia, che assegna il Nobel per la letteratura, nel 2007 ha ricevuto la Legion d'Onore dal presidente della Repubblica francese.

Nel 2008 ha vinto il Premio Internazionale Viareggio Versilia.
Il suo libro Necropoli è stato nominato "Libro dell'anno" da Fahrenheit - Radio 3.

Partecipa Silvio Ferrari, saggista e narratore.


Per approfondimenti clicca qui

 


ISOLE MAI TROVATE



ISOLE MAI TROVATE

 



 

Dialogo con Tony Cragg

Sala del Minor Consiglio
10 giugno, ore 17.30

Considerato tra i maggiori interpreti dell'arte contemporanea, Cragg è presente nella mostra Isole mai trovate con l'opera Clear glass stack.

I suoi lavori, realizzati con materiali da riciclo, sono presenti nei principali musei internazionali, ha inoltre realizzato il famoso Parco pubblico di Wuppertal.

Partecipa Lorand Hegvj, curatore della mostra



 

Parole spalancate 2010

Palazzo Ducale e altre sedi
10 - 21 giugno

Il Festival Internazionale di Poesia giunge quest'anno alla sedicesima edizione.

Oltre 90 eventi gratuiti - tra letture, concerti, mostre, performance, conferenze e visite guidate - con poeti, studiosi e artisti provenienti da tutto il mondo.

Palazzo Ducale ospita molti di questi appuntamenti e alcune mostre.
Per il programma completo visita il sito del Festival





 

Ultima settimana Isole mai trovate

Appartamento del Doge
Fino al 13 giugno

Ultimi giorni per vedere le straordinarie opere attraverso le quali artisti di fama internazionale interpretano la propria "isola".

Ricco il programma degli eventi collaterali: sabato 5 giugno (ore 17.30) Sandra Solimano accompagna il pubblico in una personale visita guidata e Alessandro Quaranta (ore 18.30) presenta il concerto Non siamo fatti di sole orecchie.
Sabato 12 Visita la mostra con... Emilia Marasco, Ariel Dello Strologo e Luca Borzani.

 
 
LE MOSTRE


Isole mai trovate / Islands Never Found
fino al 13 giugno 2010
Appartamento del Doge
Orario: 9 - 19 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Prezzi: intero € 8, ridotto € 6, scuole € 3; biglietto cumulativo con la mostra "Daniel Spoerri: dai Tableaux-pièges agli Idoli di Prillwitz" € 9; tutti i venerdì ingresso e aperitivo al Mentelocale Cafè € 10; tutti i giorni in pausa pranzo, dalle 12.30 alle 14.30, biglietto speciale a € 3.
www.isolemaitrovate.it


Wild Wonders of Europe
5 - 20 giugno 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: 11 - 20 tutti i giorni, chiuso il lunedì
Uno dei più grandi progetti fotografici sulla Natura mai realizzati: 69 tra i migliori fotografi naturalisti d’Europa hanno compiuto 125 missioni per documentare le meraviglie naturali del nostro continente. In occasione delle celebrazioni del World Environment Day (5 giugno).
A cura di Pas Events, in collaborazione con National Geographic e WWF


Vivere la Costituzione
fino al 6 giugno 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: 9 - 13 dal martedì al venerdì, 10 - 13, 15 - 20 sabato, domenica - lunedì chiuso
www.lastoriainpiazza.it


I Vizi Capitali e l'Astinenza
28 maggio - 28 giugno 2010
Palazzo Ducale - Cortile Maggior - ingresso libero
Orario: 17 - 20
Per i 10 anni di Liberodiscrivere©, in mostra 36 fotografie di Margherita Marchese Scelzi, con la direzione artistica di Antonello Cassan, testi di Annamaria D’Ursi, Horacio Ferrer, Claudio Pozzani e la collaborazione di Mauro Macario.


Assalto al Cinema: storia dei Cineclub in Liguria
fino al 6 giugno 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati - ingresso libero
Orario: 15 - 18, tutti i giorni, chiuso il lunedì
A cura del Gruppo Ligure Critici Cinematografici e della Mediateca Regionale Ligure, in collaborazione con i Servizi Culturali di La Spezia.


La cultura del paradosso.
Omaggio a Gualtieri Schiaffino

Fino al 20 giugno 2010
Palazzo Ducale - corridoio del Piano Nobile - ingresso libero
La mostra, inaugurata in occasione del 1º Festival del Comico, è a cura di Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini.
Info tel. 010 5574064/065


Voglia di mare:
gli stabilimenti balneari municipali ed altro
nelle carte dell'Archivio Storico di Genova

6 aprile - 1 luglio 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova - ingresso libero
Orario: 9 - 12.30 e 14 - 17 dal martedì al giovedì, 9 - 12.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì chiuso


Dumping Art 2010
Dalla discarica al riciclo arte e tutela dell'ambiente

Palazzo Ducale, presso Artelier e cortili
Dal 3 al 30 giugno 2010
In occasione della giornata mondiale dell'ambiente.
Info tel. 0105451391
A cura di Artelier, in collaborazione con AMIU, Fondazione Muvita ed Iride e con il patrocinio di Provincia, Comune di Genova e Regione Liguria.
Con la partecipazione di Music For Peace e dell'Associazione Ricrea.


Nel Palazzo anche

Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero



Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica




Info tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

Presentazione del libro
"Riviera" di Giorgio Ficara

Sala del Minor Consiglio
7 giugno ore 17

Insieme all'autore intervengono: Gabriella Airaldi, Presidente Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo, Stefano Zara, Presidente "I Buonavoglia", Ernesto Franco, Direttore editoriale della Giulio Einaudi editore.

Info tel. 010562046
A cura di Circolo Culturale I Buonavoglia, Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo


Jazz in Italia
Sala del Minor Consiglio
8 giugno ore 18

Adriano Mazzoletti, Presidente del Museo del Jazz, presenta il suo ultimo libro "Il Jazz in Italia vol. 2" (edito da Edt Torino), la seconda parte della "monumentale" retrospettiva storica dedicata alle vicende del jazz italiano dalle origini fino a tutti gli anni '60.

Info tel. 010 585241
A cura del Museo del Jazz



Teatro e società
L’orologio americano

Sala del Minor Consiglio
10 giugno ore 21

L'ultimo degli incontri dedicati ad alcuni spettacoli del Teatro Stabile che hanno fatto discutere. Parleranno de "L'orologio americano", di Arthur Miller, Ferdinando Fasce e Loretta Napoleoni, introdotti da Eugenio Pallestrini e Marco Salotti.

Info tel. 010/5533202
A cura di Teatro Stabile di Genova, Museo Biblioteca dell'Attore



11º Festival Internazionale
di Tango Argentino

Palazzo Ducale
11 - 13 giugno 2010

Torna l'appuntamento per tangueros, appassionati e semplici curiosi. Il programma offre spettacoli, balli di Gala, stages e varie attività collaterali. Il Festival è stato scelto a livello nazionale dal Console Gustavo Moreno come Festival Istituzionale con l`Alto Patrocinio del Consolato e dell`Ambasciata, in occasione dei festeggiamenti per il Bicentenario della Repubblica Argentina.

Info tel. 3479359122
A cura di Regione Liguria, Comune di Genova, Consolato Generale della Repubblica Argentina - Milano, Associazione culturale P&P
GenovaTangoFestival





NEI MUSEI


Museum: All-Over / Museo: ovunque
5 giugno – 29 agosto
Raccolte Frugone

Installazioni in miniatura di stanze museali, circa 100 disegni di artisti internazionali e progetti interattivi di artisti performer, tra cui Kelly Cobb & Connie Hwang (U.S.), Cristian Segura (Argentina) e Bethany Taylor (U.S.). L'obiettivo è realizzare una mostra "anti crisi economica" attraverso "allestimenti portatili" in collaborazione con la galleria genovese UnimediaModern Contemporary Art e l'Accademia Ligustica di Belle Arti.
Inaugurazione venerdì 4 giugno alle ore 17.00.

Per approfondimenti:
www.raccoltefrugone.museidigenova.it


Premio Bindi e Liberodiscrivere
5 giugno – ore 20.30
Auditorium dei Musei di Strada Nuova
Palazzo Rosso

In occasione della chiusura della mostra "I fotografi di Liberodiscrivere 200/2010" alcuni artisti legati al Premio Bindi si ritroveranno insieme per un incontro dagli alti contenuti. Sul palco – tra gli altri – Armando Corsi e Max Manfredi.
Presenta la serata il giornalista Enrico Deregibus con Antonello Cassan, editore di Liberodiscrivere.
Ingresso libero


Da Fattori a Previati
Galleria d'Arte Moderna
Fino al 6 giugno

Ultimi giorni per visitare la mostra "Da Fattori a Previati. Una raccolta ritrovata".
Il 6 giugno alle ore 16.30, per gli appuntamenti Atelier delle tecniche, laboratorio per bambini "Acquerello".
Visite guidate alla mostra sabato e domenica alle ore 11.00 e alle ore 16.30.
Prenotazione: tel. 0103726025; biglietteriagam@comune.genova.it

Per approfondimenti:
www.gam.museidigenova.it

 
  AL TEATRO STABILE DI GENOVA



Piccola Corte > 25 maggio / 12 giugno > Rassegna di drammaturgia contemporanea: Le diable en partage di Fabrice Melquiot (Francia), Nordest di Torsten Buchsteiner (Germania), Corto circuito di Piero Olivieri (Italia)

 
 

SABATO 05/06


- ORE 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Info tel. 010 588735


- ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - APPARTAMENTO DEL DOGE - INGRESSO A PAGAMENTO
Isole mai trovate/Islands Never Found
“VISITA LA MOSTRA CON… ” SANDRA SOLIMANO

La visita guidata è gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
Info tel. 010 5574064/065


- ORE 18.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
Isole mai trovate/Islands Never Found
NON SIAMO FATTI DI SOLE ORECCHIE

Info tel. 010 5574065

DOMENICA 06/06

- ORE 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Info tel. 010 588735

- ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO INTERNAZIONALE PRIMO LEVI 2010 A SIMONE VEIL
Femminista convinta, umanista, ebrea sopravvissuta alla Shoa, e poi ministro, primo presidente del Parlamento europeo e membro del Consiglio Costituzionale, Simone Veil ha inoltre varcato la soglia dell'Accademia francese. Interventi di: Marta Vincenzi, Piero Dello Strologo, Fernanda Contri, David Meghnagi, Simone Veil.
Info tel. 010 5574064/065


 

LUNEDÌ 07/06


- ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "RIVIERA" DI GIORGIO FICARA
Info tel. 010562046

MARTEDÌ 08/06

- ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
IL JAZZ IN ITALIA
Info tel. 010 585241

MERCOLEDÌ 09/06

- ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
INCONTRO CON BORIS PAHOR
Info tel. 010 5574064/065

GIOVEDÌ 10/06

- ORE 09.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO GRATUITO SU ISCRIZIONE
CORSO SSPAL - "L'INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI, LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E LA FIRMA DIGITALE"
Info tel. 010 540338
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale


- ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Isole mai trovate/Islands Never Found
INCONTRO CON TONY CRAGG
Info tel. 010 5574064/065


- ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Teatro e società
"L`OROLOGIO AMERICANO
Info tel. 010/5533202


 

VENERDÌ 11/06


- ORE 20.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DOGANA – INGRESSO LIBERO
Notte della Poesia
PERFORMING TRANSLATION/ VOCI DALL´OMBRA
www.festivalpoesia.org

- DALLE ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINORE E MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO A PAGAMENTO
Genova Tango Festival - 11º Festival Internazionale di Tango Argentino
SPETTACOLO E BALLO DI GALA
Info tel. 3479359122

SABATO 12/06

- ORE 17.00 - 20.00 - PALAZZO DUCALE – SPAZIO DOGANA – INGRESSO LIBERO
PERFORMING TRANSLATION / VOCI DALL'OMBRA
Installazione nell'ambito del XVI Festival Internazionale di Poesia.
www.festivalpoesia.org


- ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - APPARTAMENTO DEL DOGE - INGRESSO A PAGAMENTO
Isole mai trovate/Islands Never Found
"VISITA LA MOSTRA CON… EMILIA MARASCO, ARIEL DELLO STROLOGO E LUCA BORZANI"

La visita guidata è gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
Info tel. 010 5574064/065


- DALLE ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINORE E MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO A PAGAMENTO
Genova Tango Festival - 11º Festival Internazionale di Tango Argentino
SPETTACOLO E GRAN BALLO DI GALA
Info tel. 3479359122

DOMENICA 13/06

- ORE 17.00 - 20.00 - PALAZZO DUCALE – SPAZIO DOGANA – INGRESSO LIBERO
PERFORMING TRANSLATION / VOCI DALL'OMBRA
Installazione nell'ambito del XVI Festival Internazionale di Poesia.
www.festivalpoesia.org

- DALLE ORE 19.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINORE E MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO A PAGAMENTO
Genova Tango Festival - 11º Festival Internazionale di Tango Argentino
SERATA CONCLUSIVA
Info tel. 3479359122


 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.