Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100528.htm
  Eventi dal 28 maggio al 6 giugno 2010
 


Premio Internazionale Primo Levi 2010
Sala del Minor Consiglio
6 giugno, ore 18.00


Simone Veil riceve il Premio Primo Levi per l’impegno civile con il quale ha contribuito alla pace ed alla giustizia. È stata Ministro della Sanità in Francia e Presidente del Parlamento Europeo.

Intervengono: Marta Vincenzi, Piero Dello Strologo, Fernanda Contri, David Meghnagi.

A cura del Centro Culturale Primo Levi e del Comune di Genova


 


ISOLE MAI TROVATE


©Staffan Widstrand / Wild Wonders of Europe


ISOLE MAI TROVATE

 



 

Arte per tutti

Appartamento del Doge



Tutti i giovedì e venerdì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 18.00, gli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova sono a disposizione del pubblico per descrivere le opere esposte nella mostra Isole mai trovate.

Sabato 29 maggio “Visita la mostra con… ” Silvio Ferrari. Appuntamento alle ore 17.30 presso la biglietteria.







Inaugurazione mostra

Wild Wonders of Europe

Sottoporticato
4 giugno, ore 17.00


Uno dei più grandi progetti fotografici sulla Natura mai realizzati: 69 tra i migliori fotografi naturalisti d’Europa hanno compiuto 125 missioni per documentare le meraviglie naturali del nostro continente. In occasione delle celebrazioni del World Environment Day (5 giugno).

A cura di Pas Events, in collaborazione con National Geographic e WWF.





 

Non siamo fatti di sole orecchie

Sala del Munizioniere
5 giugno, ore 18.30


Un’interessante rassegna sui più recenti approcci all’utilizzo della tecnologia digitale e informatica nell’ambito della composizione musicale e dell’interazione audio/video.

Introduce il concerto Alessandro Quaranta. Musiche e video a cura degli allievi della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie - Conservatorio di Musica N. Paganini di Genova.

Alle 17.30 “Visita la mostra Isole mai trovate con… ” Sandra Solimano.

 
 
www.isolemaitrovate.it


 
www.wild-wonders.com
 
Scarica il pdf

 
 
LE MOSTRE


Il 2 giugno le mostre sono aperte

Fino al 2 giugno biglietto cumulativo speciale a € 9 per le mostre Isole mai trovate e Uomini dentro/Torre Grimaldina e Antiche Carceri.

Isole mai trovate / Islands Never Found
13 marzo - 13 giugno 2010
Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Prezzi: intero € 8, ridotto € 6, scuole € 3; biglietto cumulativo con la mostra “Daniel Spoerri: dai Tableaux-pièges agli Idoli di Prillwitz” € 9; tutti i venerdì ingresso e aperitivo al Mentelocale Cafè € 10; tutti i giorni in pausa pranzo, dalle 12.30 alle 14.30, biglietto speciale a € 3.
www.isolemaitrovate.it


Novità Wild Wonders of Europe
5 - 20 giugno 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: 11.00 / 20.00 tutti i giorni, chiuso il lunedì
Uno dei più grandi progetti fotografici sulla Natura mai realizzati: 69 tra i migliori fotografi naturalisti d’Europa hanno compiuto 125 missioni per documentare le meraviglie naturali del nostro continente. In occasione delle celebrazioni del World Environment Day (5 giugno).
A cura di Pas Events, in collaborazione con National Geographic e WWF

Vivere la Costituzione
Prorogata fino al 6 giugno 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: 09.00 - 13.00 dal martedì al venerdì, 10.00 - 13.00, 15 - 20 sabato, domenica e in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica - lunedì chiuso
www.lastoriainpiazza.it


Uomini dentro.
L’immaginario della costrizione

Prorogata fino al 2 giugno 2010
Palazzo Ducale nella Torre Grimaldina, Carceri storiche.
Orario: 10.00 -13.00 / 15.00 - 18.00, tutti i giorni tranne il lunedì
Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Realizzata da insegnanti, operatori e detenuti del carcere di Marassi, la mostra intende stabilire un contatto tra la storica condizione detentiva della Torre Grimaldina e quella attuale.


Novità I Vizi Capitali e l'Astinenza
28 maggio - 28 giugno 2010
Palazzo Ducale - Cortile Maggior - ingresso libero
Orario: 17.00 - 20.00
Inaugurazione 28 maggio alle ore 21.00
Per i 10 anni di Liberodiscrivere©, in mostra 36 fotografie di Margherita Marchese Scelzi, con la direzione artistica di Antonello Cassan, testi di Annamaria D’Ursi, Horacio Ferrer, Claudio Pozzani e la collaborazione di Mauro Macario.


Assalto al Cinema: storia dei Cineclub in Liguria
7 maggio - 6 giugno 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati - ingresso libero
A cura del Gruppo Ligure Critici Cinematografici e della Mediateca Regionale Ligure, in collaborazione con i Servizi Culturali di La Spezia.

La cultura del paradosso.
Omaggio a Gualtieri Schiaffino

Fino al 20 giugno 2010
Palazzo Ducale - corridoio del Piano Nobile - ingresso libero
La mostra, inaugurata in occasione del 1º Festival del Comico, è a cura di Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini.
Info tel. 010 5574064/065

Voglia di mare:
gli stabilimenti balneari municipali ed altro
nelle carte dell'Archivio Storico di Genova

6 aprile - 1 luglio 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova - ingresso libero
Orario: 9.00 - 12.30 e 14.00 - 17.00 dal martedì al giovedì, 9.00 - 12.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì chiuso

Nel Palazzo anche

Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero



Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica




Info tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it


APPUNTAMENTI

Sabati per le famiglie
Un’isola in bottiglia

Palazzo Ducale, Sala Didattica
29 maggio ore 16.00

Sabbie, piume colorate, fili lucenti, questi e molti altri i materiali a disposizione per rievocare paesi lontani a chi raccoglierà la tua personalissima bottiglia. A cura di Valentina Fiorini.

Il costo è di € 6,50 a bambino e la partecipazione dà diritto a due adulti accompagnatori all'acquisto del biglietto della mostra Isole mai trovate / Islands Never Found a € 6 anziché € 8 .
Info tel. 0105574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it
prenotazioni@palazzoducale.genova.it


Inaugurazione mostra
I Vizi Capitali
e l'Astinenza

Cortile Maggiore
28 maggio, ore 21.00

Per i 10 anni di Liberodiscrivere©, in mostra 36 fotografie di Margherita Scelzi che ritraggono i “peccatori”. Direzione artistica di Antonello Cassan.

Info www.liberodiscrivere.it


Antiquari nella
Genova antica

Palazzo Ducale, atrio e Cortili, e Piazza Matteotti
5 e 6 giugno, dalle 9.00 alle 19.00

Il consueto appuntamento con il mercato antiquario di Palazzo Ducale.

A cura del Centro dei Dogi
Info tel. 010 5573968



NEI MUSEI


A bordo del sommergibile
Mu.MA - Galata Museo del Mare
28 maggio dalle ore 21.00

Venerdì 28 maggio dalle ore 21.00 il Nazario Sauro diventa palcoscenico per uno spettacolo imperdibile aperto a tutta la città. Una festa per salutare l’apertura al pubblico del più grande sottomarino italiano che diventa la prima nave museo in Italia, visitabile in acqua.

Adivasi. India sconosciuta
Castello D’Albertis
fino al 30 maggio

C’è tempo fino al 30 maggio per visitare la mostra sugli “abitatori originari” indiani. A Castello D’Albertis inoltre – sempre il 30 maggio – alle ore 17.30 è prevista la conferenza “Ramayana – Il viaggio di Rama”, omaggio al più antico poema epico indiano scritto in sanscrito


Da Fattori a Previati
Galleria d’Arte Moderna
fino al 6 giugno

Ultimi giorni per visitare la mostra “Da Fattori a Previati. Una raccolta ritrovata”, una selezione di 50 dipinti e sculture di artisti dell’Italia del secolo XIX. Il 30 maggio alle ore 16.30, per gli appuntamenti Atelier delle tecniche, laboratorio per bambini “Pittura ad olio

prenotazioni: 010 3726025


Aperture 2 giugno
Musei di Strada Nuova: 10-19
Museo del Risorgimento: 10-19
Galleria d’Arte Moderna: 10-19
Wolfsoniana: 10-19
Castello D’Albertis: 10- 19
Galata Museo del Mare: 10-19.30
Museoteatro della Commenda di Prè: 10-19
Museo Tesoro Cattedrale S. Lorenzo: 15-18
Parco di Villa Pallavicini: 9-18

 
  AL TEATRO STABILE DI GENOVA



Piccola Corte > 25 maggio / 12 giugno > Rassegna di drammaturgia contemporanea: Le diable en partage di Fabrice Melquiot (Francia), Nordest di Torsten Buchsteiner (Germania), Corto circuito di Piero Olivieri (Italia)

 
 
VENERDÌ 28/05

- ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE – CORTILE MAGGIORE – INGRESSO LIBERO
INAUGURAZIONE MOSTRA “I VIZI CAPITALI E L’ASTINENZA ”
Info tel. 010 5574064/065

SABATO 29/05

- ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
I sabati per le famiglie – Isole mai trovate/Islands Never Found
UN`ISOLA IN BOTTIGLIA

Info e prenotazioni tel. 010 5574064/065


- ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - APPARTAMENTO DEL DOGE - INGRESSO A PAGAMENTO
Isole mai trovate/Islands Never Found
“VISITA LA MOSTRA CON… ” SILVIO FERRARI”

La visita guidata è gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
Info tel. 010 5574064/065

 
MARTEDÌ 01/06

- ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA – INGRESSO LIBERO
I Martedì di A Compagna
PAMMATONE:VOCAZIONE,ORGANIZZAZIONE E RICERCA MEDICA NELLA GENOVA DEL XV SECOLO
Salvatore Vento, curatore con Telecity di un ciclo di video in 12 puntate sulla sanità ligure, illustra la storia dell’ospedale Pammatone. Apre l’intervento un prologo in Genovese a cura dell'attrice Maria Vietz.
A cura di A Compagna
www.acompagna.org

GIOVEDÌ 03/06

- ORE 09.30-15.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
CORSO SSPAL - “IL FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI ”
Info tel. 010 540338
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale

VENERDÌ 04/06

- ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SOTTOPORTICATO – INGRESSO LIBERO
INAUGURAZIONE MOSTRA “WILD WONDERS OF EUROPE”
Info tel. 010 5574064/065

 
SABATO 05/06

- ORE 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Info tel. 010 588735


- ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - APPARTAMENTO DEL DOGE - INGRESSO A PAGAMENTO
Isole mai trovate/Islands Never Found
“VISITA LA MOSTRA CON… ” SANDRA SOLIMANO

La visita guidata è gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
Info tel. 010 5574064/065


- ORE 18.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
Isole mai trovate/Islands Never Found
NON SIAMO FATTI DI SOLE ORECCHIE

Info tel. 010 5574065

DOMENICA 06/06

- ORE 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Info tel. 010 588735

- ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO INTERNAZIONALE PRIMO LEVI 2010 A SIMONE VEIL
Info tel. 010 5574064/065


 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.