Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100522.htm
  Eventi dal 22 al 27 maggio 2010
 


Forme del pensiero che ride
1° Festival del comico

Da giovedì 20 a martedì 25 maggio la prima edizione di “Forme del Pensiero che ride”, festival dedicato al Comico.

Un importante convegno dà il via a una settimana fitta di eventi, spettacoli, serate d’onore e premi, che si propongono di gettare luce sul comico, sulle sue tradizioni, sulla sua pericolosità, su satira e farsa, umorismo e grottesco.

Partecipano tra gli altri:

Pupi Avati, Alessandro Bergonzoni, Luca Bizzarri, Massimo Bucchi, Gioele Dix, Dario Fo, Carlo Giuffrè, Maurizio Lastrico, Daniele Luttazzi, Flavio Oreglio, Moni Ovadia, Gino Paoli, Franca Rame, Carla Signoris, Tullio Solenghi, Sergio Staino, Paolo Villaggio, Vincino, Lina Wertmüller.



L'ingresso è libero
fino ad esaurimento posti

Info: 010 5574064/065
Vai al programma completo


 
  Isole mai trovate / Islands Never Found


Sabato 22 maggio
  • Apertura straordinaria fino alle ore 23.00, con biglietto speciale a € 3, a partire dalle 19.00
  • Visita guidata alle ore 21.30.
  • "Visita la mostra con...": alle ore 17.30 il giornalista e artista Giuliano Galletta accompagna i visitatori a "Isole mai trovate"

Lunedì 24 maggio
  • Apertura straordinaria dalle 15.00 alle 19.00 con biglietto speciale a € 3
www.isolemaitrovate.it


 
  AL TEATRO STABILE DI GENOVA



Piccola Corte > 25 maggio / 12 giugno > Rassegna di drammaturgia contemporanea: Le diable en partage di Fabrice Melquiot (Francia), Nordest di Torsten Buchsteiner (Germania), Corto circuito di Piero Olivieri (Italia)

 
 
SABATO 22/05

– ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO LIBERO
OMOSESSUALITÀ FEMMINILE
Il secondo di due giorni di incontri e riflessioni sul tema dell’omosessualità femminile. Sabato 22 Maria Laura Annibali, garante della Consulta femminile per le Pari Opportunità alla Regione Lazio, presenta il suo documentario “L'altra altra metà del cielo” , per la regia di Salima Balzerani. Partecipa l’autrice, introduce l’incontro Lidia Borghi, vice pres. dell'Ass. Swara, modera la giornalista Donatella Alfonso. Intervengono: Imma Battaglia, presidentessa Dì Gay Project, Laura Ridolfi, presidentessa dell'Associazione culturale Swara, Cristina Ombra, psicologa e psicoterapeuta. Partecipano gli studenti del Vittorio Emanuele II, invitati per l'occasione dal professor Nicolò Scialfa, preside uscente dell’istituto e consigliere regionale. A cura di Associazione culturale Swara, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Genova, con il patrocinio di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune, Provincia e Presidenza del Consiglio Provinciale di Genova.
Info tel. 010 5574064/065 - http://www.swara.it/eventi.html


– ORE 11.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LEZIONE - “Gilberto Govi”

A cura di Marco Salotti e Vito Molinari
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LEZIONE - “Il Signor Bonaventura”

A cura di Alessandro Tinterri
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
I sabati per le famiglie - Eventi in LIS
UN COLORE TUTTO MIO

Info tel. 010 5574064/065
prenotazioni@palazzoducale.genova.it

– ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LEZIONE - “Pillole di gaiezza”

A cura di Tullio Solenghi
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – APPARTAMENTO DEL DOGE - INGRESSO A PAGAMENTO
Isole mai trovate / Islands Never Found
“VISITA LA MOSTRA CON… GIULIANO GALLETTA”

Il giornalista e artista Giuliano Galletta accompagna il pubblico in una personale visita guidata alle opere della mostra Isole mai trovate. La visita guidata è gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LAVAGNA COMICA - “Ridere con gusto”

A cura di Sergio Staino (Bobo) con Leonardo Brizzi
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 20.30 - PALAZZO TURSI - SALONE DI RAPPRESENTANZA - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
SERATA D’ONORE PER MONI OVADIA

Moni Ovadia in dialogo con: Marco Demarinis e... una chitarra napoletana.
Info tel. 010 5574064/065

– DALLE ORE 21.30 - STRADA NUOVA E SUOI PALAZZI - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
NOTTE COMICI NON-STOP

Con Giulio Cavalli, Rapsodi Gruppo fonografico, Paolo Nani, Laura Curino e Giorgio Gallione, Maurizio Lastrico, Musicomedians e Flavio Oreglio, “Valse, Valzer su trampoli in musica”.
Info tel. 010 5574064/065


 
DOMENICA 23/05

– ORE 11.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LEZIONE - “Forme dell’umorismo in Mozart”
Conversazione al pianoforte di Enrico Girardi
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LEZIONE - “Genova e la Bai”

con Piero Rossi, Edoardo Quistelli e...
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LEZIONE - “Meno... pause”

Carla Signoris
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LAVAGNA COMICA - “Cenni sull’universo mondo”

Massimo Bucchi con Simone Regazzoni.
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 19.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
INCONTRO CON LUCA BIZZARRI

Info tel. 010 5574064/065

– ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE – SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
SERATA D’ONORE – PUPI AVATI in dialogo con Marco Salotti e Oliviero Ponte di Pino

Info tel. 010 5574064/065




 
LUNEDÌ 24/05

– DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - APPARTAMENTO DEL DOGE
Isole mai trovate / Islands Never Found
APERTURA STRAORDINARIA IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DEL COMICO

Info tel. 010 5574064/065

– ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
LAVAGNA COMICA - “Che commedia sia”

Vincenzo Gallo (Vincino) con Federico Sanguineti
Info tel. 010 5574064/065

– ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
SERATA D’ONORE – SERGIO LUTTAZZI in dialogo con Aldo Ottobrino

Vincenzo Gallo (Vincino) con Federico Sanguineti
Info tel. 010 5574064/065

MARTEDÌ 25/05

– ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA - INGRESSO LIBERO I Martedì di A Compagna
GENOVA EDUCA ALLA CORRETTA SALVAGUARDIA DEI SENTIERI

Piero Bordo, impegnato illustre consultore de A Compagna e rappresentante del Club Alpino Italiano, testimonia come la passione per la montagna sia anche presa in custodia del territorio ligure, che costituisce un monumento naturale da scoprire e tutelare. Come di consueto aprirà l’intervento un prologo in Genovese a cura dell'attrice Maria Vietz. Info tel. 010 5574064/065 - http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm
A cura di A Compagna

– ORE 18.30 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
SERATA D’ONORE – ALESSANDRO BERGONZONI in dialogo con Oliviero Ponte di Pino

Info tel. 010 5574064/065

– ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SOTTOPORTICATO - INGRESSO LIBERO
Forme del pensiero che ride – 1° Festival del Comico
SERATA D’ONORE – CARLO GIUFFRÈ in dialogo con Masolino d’Amico

Info tel. 010 5574064/065

MERCOLEDÌ 26/05

– ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
FACCIAMO PAROLE
Incontro con Sveva Casati Modignani e presentazione del libro "Il gioco delle verità" (Sperling & Kupfer, 2009).
Info tel. 010 8395148
A cura di Circolo Culturale I Buonavoglia, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.