Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100507.htm
  Eventi del 7 maggio
 



■ ORE 09.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Rolli Days
I PALAZZI DELLE MUSE. LA CULTURA NELLE DIMORE STORICHE. DALL’ANTICO AL CONTEMPORANEO
Info tel. 010 564497



■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA - INGRESSO LIBERO
Stanza della poesia
INCANTESIMI

con Maria Luisa Gravina
Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della Poesia

 
  Eventi dall' 8 al 16 maggio 2010
 


Isole mai trovate / Islands Never Found
Appartamento del Doge
Sabato 8 maggio


In occasione dei Rolli Days, la mostra Isole mai trovate / Islands Never Found resta aperta sabato 8 fino alle 22.00. A partire dalle ore 19.00, inoltre, biglietto speciale a 3 euro e alle 21.00 visita guidata gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso.

Alle 17.30 Marco Sciaccaluga accompagna il pubblico in una visita guidata della mostra.

www.isolemaitrovate.it

 

 



Matteo Ricci. Un gesuita
scienziato alla corte dei Ming

Sala del Munizioniere
11 maggio, ore 17.45

Ricorre quest’anno il quarto centenario della morte del missionario gesuita che diffuse la cultura europea in Cina e, insieme, la conoscenza della Cina in Europa. L’incontro è un’occasione per riflettere sul contatto, la comprensione, l’interazione fra culture e le religioni. Interventi di Michela Fontana, Francesco Surdich, Maria Grazia Bottaro Palumbo.



Una donna, una santa
Sala del Minor Consiglio
12 maggio, ore 15.45


Nell’ambito delle celebrazioni “S. Caterina da Genova 1510 - 2010: 500 anni di devozione”, il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, è ospite di Palazzo Ducale per un convegno sulla figura della celebre santa





ReMida day
Cortili interni e dintorni
15 maggio, dalle ore 10.00


Una giornata speciale di festa dedicata ai bambini, in cui la creatività e la libera espressione si coniugano con il rispetto dell’ambiente. Installazioni artistiche, una fiera con oggetti realizzati utilizzando materiali di riciclo, laboratori creativi per i più piccoli ed esibizioni di gruppi musicali. Costo: € 6,50 a bambino. I partecipanti al ReMida Day hanno diritto ad un biglietto per Isole mai trovate al prezzo speciale di € 3.


 
 
LE MOSTRE


Biglietto cumulativo speciale a 9 euro per le mostre Isole mai trovate e Uomini dentro/Torre Grimaldina e Antiche Carceri

Isole mai trovate / Islands Never Found
13 marzo - 13 giugno 2010
Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Prezzi: intero 8 euro, ridotto 6 euro, scuole 3 euro; biglietto cumulativo con la mostra "Daniel Spoerri: dai Tableaux-pièges agli Idoli di Prillwitz" euro 9,00;tutti i venerdì ingresso e aperitivo al Mentelocale Cafè euro 10,00;tutti i giorni in pausa pranzo, dalle 12.30 alle 14.30, biglietto speciale a euro 3.
www.isolemaitrovate.it

Vivere la Costituzione
15 aprile - 2 giugno 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: 09.00 - 13.00 dal martedì al venerdì, 10.00 - 13.00, 15 - 20 sabato e domenica, lunedì chiuso
www.lastoriainpiazza.it

Uomini dentro.
L'immaginario della costrizione

Dal 29 aprile al 16 maggio 2010
Palazzo Ducale nella Torre Grimaldina, Carceri storiche.
Orario: 10.00 -13.00 / 15.00 - 18.00, tutti i giorni tranne il lunedì
Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Realizzata da insegnanti, operatori e detenuti del carcere di Marassi, la mostra intende stabilire un contatto tra la storica condizione detentiva della Torre Grimaldina e quella attuale.

A different altitude.
Site specific_GENOVA 2010
Fotografie di Olivo Barbieri

Dal 30 aprile al 16 maggio 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: dalle 15.00 - 22.00, tutti i giorni
Un percorso artistico composto da 10 grandi immagini di Genova, ritratta per la prima volta dal grande fotografo che ha fatto della ripresa fotografica aerea la sua cifra stilistica e il motivo del suo successo internazionale.
www.rumzacapa.it/adifferentaltitude


Novità Assalto al Cinema”: storia dei Cineclub in Liguria
7 maggio - 6 giugno 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati - ingresso libero
Orario: 15.00 - 19.30, lunedì chiuso
In Liguria, sin dall'immediato dopoguerra, i cineclub hanno avuto un ruolo culturale di primo piano, fino a diventare, negli anni intorno al Sessantotto, un punto di riferimento nazionale per esperienze analoghe in altre città.
A cura del Gruppo Ligure Critici Cinematografici e della Mediateca Regionale Ligure, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale e l’Istituzione per i Servizi Culturali di La Spezia.

Voglia di mare:
gli stabilimenti balneari municipali ed altro
nelle carte dell'Archivio Storico di Genova

6 aprile - 1 luglio 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova - ingresso libero
Orario: 9 - 12.30 e 14 - 17 dal martedì al giovedì, 9 - 12.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì chiuso

Nel Palazzo anche

Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala Viaggiatori di sguardo
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero



Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica




Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it


APPUNTAMENTI

Assalto al cinema, storia dei cineclub in Liguria
I cineclub all’assalto

Sala del Minor Consiglio
11 maggio, ore 16.30

Tavola rotonda nell'ambito della mostra. Introducono: Marco Ferrari, presidente della Mediateca Ligure e Aldo Viganò, Presidente del Gruppo Ligure Critici Cinematografici. Intervengono Claudio Bisoni, Fabio Carlini, Franco Ferrini, Carlo Freccero, Enrico Ghezzi, Massimo Marchelli, Tatti Sanguineti.

La fotografia in Italia
1945-1975

Sala del Camino
12 maggio, ore 18.00

Presentazione del libro di Paolo Morello, nel quale viene affrontato per la prima volta in modo sistematico la storia della fotografia repubblicana. Ne parlano con l’autore Roberto Koch, direttore dell'agenzia Contrasto, e Pietro da Passano Direttore Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

Teatro e Società
“Emmetì”
di Luigi Squarzina

Sala del Minor Consiglio
13 maggio, ore 21.00

Proposta da Marco Salotti e articolata in tre incontri serali, la rassegna è volta ad analizzare alcuni spettacoli messi in scena dal Teatro Stabile che avevano provocato scandalo e reazioni all’epoca della loro programmazione.

Info tel. 010 5533202
A cura di Teatro Stabile di Genova, Museo Biblioteca dell'Attore

India a Genova
Gandhi, la grande anima dell’India

Sala del Minor Consiglio
14 maggio, ore 17.30

Interventi di Stefano Caldirola, Docente di Storia Contemporanea dell’Asia presso l’Università di Bergamo e di Hindi e Cultura Indiana presso l’Università degli Studi di Milano, Giorgio Grimaldi, Università di Genova, Dott.ssa Vasantha, responsabile dei programmi di adozione a distanza e dei gruppi di promozione della donna per Assefa.

Info tel. 010 5574064/65
A cura di Comune di Genova, Celso Istituto di studi orientali, ASSEFA - Sarva Seva Farms Association

Obama e fede politica
Sala del Camino
15 maggio, ore 17.00

Durante l’Incontro vengono presentati i volumi "La fede di Obama” di Giorgio Bouchard e "Il sogno e la politica” di Debora Spini.

A cura del Centro Culturale Valdese

Le domeniche dei virtuosi
Cuncti simus concanentes

Sala del Minor Consiglio
16 maggio, ore 21.00

L’ultimo spettacolo della rassegna è dedicato alla musica al tempo del Doge Gabriele Adorno.

A cura della Scuola Musicale Giuseppe Conte


ALTRI EVENTI DELLA FONDAZIONE


Uomini di Pace a Genova
Spettacolo sulle Lotte
contadine del 1825
(La Dotta)

Acquedotto Storico
14 maggio, dalle 9.30 alle 12.30
Sul Ponte Rio Torbido e presso l’Abbazia di S. Siro si svolge il primo di tre spettacoli di “Acque e libertà”, iniziativa sulle lotte storiche dei contadini per l’uso sociale dell’acqua.

A cura delle Associazioni dell’Acquedotto Storico, Circolo Culturale Sertoli e ARCI Nuovo CIEP

 
  AL TEATRO STABILE DI GENOVA



Corte > 6 / 9 maggio > Acoustic Night 10, con Beppe Gambetta, di Beppe Gambetta e Federica Calvino Prina

 
 
SABATO 08/05

■ ORE 09.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Rolli Days
I PALAZZI DELLE MUSE. LA CULTURA NELLE DIMORE STORICHE. DALL’ANTICO AL CONTEMPORANEO

Ultimo giorno del convegno dedicato al ruolo storico della dimora aristocratica, luogo di aggregazione intellettuale e produzione artistica, e al confronto fra il “sistema” delle dimore storiche e la città moderna.
Info tel. 010 564497


■ ORE 10.00-22.00 - PALAZZO DUCALE - CORTILE MAGGIORE - INGRESSO LIBERO
MOSTRA MERCATO ABITI VINTAGE PER BENEFICENZA
A cura di Gandhi Ong e C.A.P.S.E. Onlus
Info tel. 010 5574064/065


■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
I sabati per le famiglie
DANIEL SPOERRI: DAI TABLEAUX-PIÈGES AGLI IDOLI DI PRILLWITZ

Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - APPUNTAMENTO PRESSO LA BIGLIETTERIA - INGRESSO A PAGAMENTO
Isole mai trovate / Islands Never Found
VISITA LA MOSTRA CON… MARCO SCIACCALUGA
Marco Sciaccaluga, Teatro Stabile di Genova, accompagna il pubblico in una personale visita guidata alla mostra Isole mai trovate. La visita guidata è gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA – INGRESSO LIBERO
Stanza della poesia
DA ALBENGA: VINCENZO BOLIA SIMBOL

Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della Poesia

■ ORE 19.00-22.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Rolli Days – Isole mai trovate / Islands Never Found
APERTURA STRAORDINARIA FINO ALLE 22, BIGLIETTO SPECIALE E VISITA GUIDATA

In occasione dei Rolli Days, sabato 8 la mostra Isole mai trovate / Islands Never Found resta aperta fino alle 22.00. A partire dalle ore 19.00, inoltre, biglietto speciale a 3 euro e alle 21.00 visita guidata gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso.
Info tel. 010 564497

■ ORE 20.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO SU ISCRIZIONE
21° GRAN GALÀ PER IL DEBUTTO IN SOCIETÀ DELLE DICIOTTENNI
Info tel. 010 591232
A cura di Fondo Tumori e Leucemie del Bambino - Ist. Gaslini

DOMENICA 09/05

■ ORE 10.00-22.00 - PALAZZO DUCALE - CORTILE MAGGIORE - INGRESSO LIBERO
MOSTRA MERCATO ABITI VINTAGE PER BENEFICENZA
A cura di Gandhi Ong e C.A.P.S.E. Onlus
Info tel. 010 5574064/065




 
MARTEDÌ 11/05

■ ORE 16.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Assalto al cinema, storia dei cineclub in Liguria
I CINECLUB ALL'ASSALTO DEL CINEMA

Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SOCIETA’ LIGURE DI STORIA PATRIA - INGRESSO LIBERO
I Martedì di A Compagna
LA COLTELLERIA: UNA PECULIARITÀ GENOVESE NEL CAMPO DELL’ARTIGIANATO E DELLE ARTI APPLICATE

La storia della coltelleria si fonde in modo interessante con il patrimonio di vicende e tradizioni della cultura genovese. Un tipico esempio fu il coltello “alla genovese”, di cui è un esperto il prof. arch. Andrea Buti, che collega la storia delle lame a quella dei nostri caruggi. Come di consueto aprirà l’intervento un prologo in Genovese a cura dell'attrice Maria Vietz.
Info tel. 010 5574064/065
A cura di A Compagna Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Assalto al cinema, storia dei cineclub in Liguria
MATTEO RICCI. UN GESUITA SCIENZIATO ALLA CORTE DEI MING

Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA CAMINO - INGRESSO LIBERO
Il Museo del jazz presenta:
COUNT BASIE

Una video antologia originale e fuori commercio sulla carriera dello storico band-leader di Kansas City
Info tel. 010 585241
A cura Louisiana Jazz Club

MERCOLEDÌ 12/05

■ ORE 15.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
S. Caterina da Genova 1510 - 2010: 500 anni di devozione.
UNA DONNA, UNA SANTA

Info tel. 010 8592759 / 333 9318655


■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO LIBERO
S. Caterina da Genova 1510 - 2010: 500 anni di devozione.
LA FOTOGRAFIA IN ITALIA 1945-1975" DI PAOLO MORELLO

Info tel. 010 5574064/065


GIOVEDÌ 13/05

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Teatro e società
“EMMETÌ” di Luigi Squarzina

Info tel. 010 5533202


■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – ISTITUTO LIGURE DI STORIA PATRIA - INGRESSO LIBERO
Teatro e società
INCONTRO SUL VINO GAJA A BARBARESCO

Conferenza di Angelo Gaja, della famosa cantina Gaja a Barbaresco, e presentazione del libro “Sorì San Lorenzo” di Edward Steinberg, edito da Slow Food. Sorì è il termine del dialetto piemontese che indica la porzione di pendio collinare esposto a pieno sud ed è dai migliori Sorì che nascono i grandi vini di langa.
Info tel. 010 8395148
A cura di I Buonavoglia


■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA - INGRESSO LIBERO
Stanza della poesia
ANTONINO RICCA CONCERTO BASSO E VOCE

Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della poesia


 
VENERDÌ 14/05

■ ORE 10.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
CANTARMONELLI
Festival di voci bianche per bambini dai 3 agli 11 anni
Info tel. 010 5574064/065
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - ISTITUTO LIGURE DI STORIA PATRIA - INGRESSO LIBERO
CONFERENZA DELL’ASSOCIAZIONE CORIMBO
Durante l’incontro è prevista una lettura di poesia.
Info tel. 010 591358

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
India a Genova
GANDHI - LA 'GRANDE ANIMA' DELL'INDIA

Durante l’incontro è prevista una lettura di poesia.
Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA - INGRESSO LIBERO
Stanza della poesia
VISIONI E SUGGESTIONI

Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della poesia

SABATO 15/05

■ DALLE ORE 10.00 - PALAZZO DUCALE - CORTILI E DINTORNI DI PALAZZO DUCALE - INGRESSO LIBERO
I sabati per le famiglie - Isole mai trovate/Islands Never Found
REMIDA DAY

Info e prenotazioni tel. 010 5574064/065

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO LIBERO
INCONTRO SUL TEMA “OBAMA E FEDE POLITICA”
Info tel. 010 383692

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA - INGRESSO LIBERO
Stanza della poesia
SPETTACOLO DI FINE STAGIONE

A cura dell’Accademia Vittorio Alfieri
Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della poesia

DOMENICA 16/05

■ DALLE ORE 15.00 - PALAZZO DUCALE - CORTILE MAGGIORE - INGRESSO LIBERO
Rolli Days
NONNI E NIPOTI - MATEFITNESS

Un pomeriggio di giochi intelligenti, piccole sfide e curiosità pensate per divertire e coinvolgere un pubblico di bambini e ragazzi accompagnati dai loro nonni o di seniores accompagnati dai loro nipoti. Il pubblico potrà cimentarsi con i giochi a ripetizione della matematica sociale di MateFitness, risolvere un sudoku a quattro mani, indovinare i trucchi del nuovissimo laboratorio collettivo di MateMagica e sperimentare una speciale versione “matematica” del Bingo.

Info tel. 010 592671
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Matefitness, dell’Università Popolare Don Orione (UPDOGe)

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Le domeniche dei virtuosi
CUNCTI SIMUS CONCANENTES. Musica al tempo del Doge Gabriele Adorno

L’ultimo spettacolo della rassegna di musica antica intorno a Palazzo Ducale.
Info tel. 010 6982814 / 010 5574064
A cura di Scuola Musicale Giuseppe Conte, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.