Se non visualizzi correttamente la pagina o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100424.htm
  Eventi dal 24 aprile al 2 maggio 2010
 


ANDAR PER ARTE
Sabato 24 aprile 2010


In occasione della Settimana per la Cultura, Palazzo Ducale partecipa con la mostra Isole mai trovate ad una full immersion nell'arte contemporanea:

alle ore 17.30 visita guidata a cura del critico d'arte Matteo Fochessati
apertura straordinaria della mostra fino alle ore 23
biglietto speciale a 3 euro a partire dalle ore 19
visite guidate serali, alle ore 21 e alle ore 22

Ad Andar per Arte aderiscono anche il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce e le 22 gallerie del circuito START.

Info:
www.palazzoducale.genova.it
www.museidigenova.it
www.isolemaitrovate.it
www.genovastart.com


 

   
Mediterraneo
Da Courbet a Monet a Matisse


Marco Goldin racconta le opere
Sala del Maggior Consiglio
27 aprile, ore 20.45

Il curatore presenta in anteprima le opere della mostra che aprirà a Palazzo Ducale di Genova il 27 novembre 2010..

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Info tel. 0105574064/065

A cura di Linea d'Ombra

 
Isole mai trovate /
Islands Never Found


Exploring Contemporary aGe
Sala del Maggior Consiglio
28 aprile, ore 17

Nell'ambito degli eventi collaterali alla mostra Isole mai trovate, presentazione/happening del libro Exploring Contemporary aGe, un atlante di immagini, proposte e riflessioni viste come originali ed innovative esplorazioni che si muovono dal moderno verso il contemporaneo.

Info tel. 010586556

A cura di Facoltà di Architettura di Genova - Diparc



 
Teatro Akropolis


Apokalypsis cum figuris
Munizioniere
28 aprile, ore 17.30

Proiezione del documentario sull'allestimento nel 1980 a Palazzo Ducale dello spettacolo omonimo di Jerzy Grotowski.
Introducono e commentano Mario Biagini ed Eugenio Buonaccorsi.

Not history's bones
a poetry concert

Sala del Minor Consiglio
28 aprile, ore 21

Spettacolo Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski e Thomas Richards.
Sotto la guida di Mario Biagini, il gruppo propone una sintesi vivente di poesia, musica ed azione.

Info tel. 3389750256
relazioniesterne@teatroakropolis.com
A cura di Teatro Akropolis

 
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it


  Per approfondimenti
www.isolemaitrovate.it


  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it


 
 
 
 
LE MOSTRE


Isole mai trovate
13 marzo - 13 giugno 2010
Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Prezzi: intero 8 euro, ridotto 6 euro, scuole 3 euro; biglietto cumulativo con la mostra "Daniel Spoerri: dai Tableaux-pièges agli Idoli di Prillwitz" euro 9,00; tutti i venerdì ingresso e aperitivo al Mentelocale Cafè euro 10,00.
Oltre 70 opere - tra installazioni, video, fotografie, sculture, disegni e dipinti - di artisti di fama internazionale, chiamati a interpretare la propria isola mai trovata.
A cura di Lóránd Hegyi, Direttore Generale del Musée d'Art Moderne di St-Etienne e di Katarina Koskina, Presidente del Museo di Stato di Arte Contemporanea di Salonicco.
www.isolemaitrovate.it

Vivere la Costituzione
15 aprile - 2 giugno 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: 10.00 - 13.00 dal martedì al venerdì, 10.00 - 13.00, 15 - 20 sabato e domenica, lunedì chiuso
Una mostra multimediale e interattiva per riflettere sulle parole della Costituzione.
Realizzata dallo studio N!03 in collaborazione con la Regione Piemonte e con il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino.
Info tel. 0105574064/065 – www.lastoriainpiazza.it

Novità Uomini dentro.
L'immaginario della costrizione

Dal 29 aprile al 16 maggio 2010
Palazzo Ducale nella Torre Grimaldina, Carceri storiche.
Orario: 10.00 -13.00 / 15.00 - 18.00, tutti i giorni tranne il lunedì
Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Inaugurazione giovedì 29 aprile ore 17.30 presso il Porticato di palazzo Ducale
Realizzata da insegnanti, operatori e detenuti del carcere di Marassi, la mostra intende stabilire un contatto tra la storica condizione detentiva della Torre Grimaldina e quella attuale.
Per approfondimenti: www.palazzoducale.genova.it

Novità A different altitude.
Site specific_GENOVA 2010
Fotografie di Olivo Barbieri

Dal 30 aprile al 16 maggio 2010
Sottoporticato
Orario: dalle 15.00 - 22.00, tutti i giorni
Inaugurazione 30 aprile ore 18.00 - ingresso libero
Un percorso artistico composta da 10 grandi immagini di Genova, ritratta per la prima volta dal grande fotografo, che ha fatto della ripresa fotografica aerea la sua cifra stilistica e il motivo del suo successo internazionale.
www.rumzacapa.it/adifferentaltitude

Mithila, Murals Of India
7 marzo – 25 aprile 2010
Loggia degli Abati
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, lunedì chiuso.
Ingresso libero
Nell'ambito delle iniziative "India a Genova" (7 marzo-23 maggio 2010, varie sedi museali), alazzo Ducale ospita le mostre Mithila e Murals of India a cura del CELSO - Istituto di Studi Orientali.

Voglia di mare:
gli stabilimenti balneari municipali ed altro
nelle carte dell'Archivio Storico di Genova

6 aprile - 1 luglio 2010
Archivio Storico del Comune di Genova
Orario: 9 - 12.30 e 14 - 17 dal martedì al giovedì, 9 - 12.30 venerdì, sabato, domenica e lunedì chiuso
ingresso libero

Vita e destino.
Il romanzo della libertà e la battaglia di Stalingrado

Dal 21 al 28 aprile 2010
Spazio Dogana
Orario: 9.00 - 19.00, domenica 25 aprile chiuso
ingresso libero
L'assoluta irriducibilità del singolo uomo ad ogni forma di potere che non può soffocare le eterne domande sul significato della vita che emergono anche dentro le circostanze più drammatiche.
La mostra ripercorre i profili e le drammatiche storie di alcuni personaggi del romanzo e scene emblematiche della vicenda, con l'aiuto di ricostruzioni di momenti topici della vicenda (lager, steppa, casa 6/1) e con il sussidio di tecnologie multimediali.
Per informazioni e visite guidate:
3465733761 - prenotazione.mostravitaedestino@gmail.com

Nel Palazzo anche

Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it
www.palazzoducale.genova.it


Sala Viaggiatori di sguardo
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero
fino al 5 maggio: "Viaggio multimediale nella storia
e nella geografia del Risorgimento"

www.palazzoducale.genova.it


Sala permanente dedicata
a Oscar Saccorotti

Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
www.palazzoducale.genova.it




Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it


APPUNTAMENTI

Sabati per le famiglie
Il costo è di 6,50 € a bambino e la partecipazione dà diritto a due adulti accompagnatori all'acquisto del biglietto della mostra Isole mai trovate / Islands Never Found a 6 € anziché 8 €.
Info tel. 0105574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it

Impronte
Sala Didattica
24 aprile, ore 16

Partendo dall'osservazione di vari tipi di impronte - quelle impresse dai passi sulla sabbia, da un aereo nel cielo, dall'acqua che cade sul terreno - i bambini lasceranno un segno attraverso formelle di terracotta e colate in gesso.
A cura di Alessandra Agresta.

Genova non dimentica
25 aprile
Cerimonia istituzionale
Piazza Matteotti
25 aprile, ore 11.20

Saluti delle Autorità:
Marta Vincenzi, Sindaco della città,
Alessandro Repetto, Presidente Provincia,
Claudio Burlando, Presidente Regionale,
Rosy Bindi, Vice Presidente Camera Deputati,
Raimondo Ricci, Presidente Istituto Storico Ligure della Resistenza e dell'Età Contemporanea.
Nel Cortile Maggiore mostra a cura
dell'Accademia Ligustica di Belle Arti

Il diavolo e il buon Dio
Sala del Minor Consiglio
29 aprile, ore 21

Il primo di tre incontri dedicati a spettacoli teatrali che hanno fatto discutere. Carlo Angelino parla dello spettacolo di Jean-Paul Sartre, regia di Luigi Squarzina (1962).
Introducono Eugenio Pallestrini e Marco Salotti.
Intervengono anche Bruno Orsini e Giuseppe Marcenaro.

Info tel. 0105533202
A cura di Teatro Stabile di Genova, Museo Biblioteca dell'Attore.

India a Genova
Vinoba Bhave.
La lunga marcia
del Sarvodaya

Munizioniere
30 aprile, ore 17.30

Conferenza di Donatella Dolcini, Università di Milano.
Il grande "discepolo" e "maestro" di Gandhi e il suo straordinario viaggio per il dono della terra.
Proiezione del film-documentaio: Vinoba Bhave, regia Raniero La Valle (RAI 1969).

Info tel. 010586556
A cura di Comune di Genova, Celso

NEI MUSEI


Appuntamenti a
Sant'Agostino

fino al 25 aprile
Fino al 25 aprile in mostra a Il cantiere del restauro le opere "fresche di restauro" e i cantieri di lavoro attualmente operativi.
Il 23 e il 24 aprile, alle ore 17.30, spettacolo teatrale "La Divina Commedia: ipotesi di un viaggio" di Maria Teresa Falbo.

Il ritorno
Palazzo Rosso, Auditorium
fino al 25 aprile
Cinquanta fotografie in bianco e nero di Renata Cervia e Silvana Mazzi raccontano – negli spazi espositivi dell'Auditorium di Palazzo Rosso – il viaggio in Marocco di un gruppo di immigrati genovesi: un ritorno alla terra madre e all’essenza profonda del sé.

Per approfondimenti
www.museidigenova.it

 
  AL TEATRO STABILE DI GENOVA


Duse > 13 / 30 aprile > Il dolore, di Marguerite Duras, con Mariangela Melato, regia di Massimo Lusconi
Corte > 20 aprile / 25 aprile > Roman e il suo cucciolo, di e con Alessandro Gassman
Corte > 27 aprile / 2 maggio > Giusto la fine del mondo, regia di Luca Ronconi

 
 
SABATO 24/04

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
I sabati per le famiglie - Isole mai trovate / Islands Never Found
IMPRONTE

Info tel. 0105574064/065

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – APPUNTAMENTO PRESSO LA BIGLIETTERIA – INGRESSO A PAGAMENTO
I sabati per le famiglie - Isole mai trovate / Islands Never Found
VISITA LA MOSTRA CON... MATTEO FOCHESSATI

Info tel. 0105574064/065

■ FINO ALLE 23 - PALAZZO DUCALE – APPARTAMENTO DEL DOGE – INGRESSO A PAGAMENTO CON BIGLIETTO SPECIALE A 3 EURO
Isole mai trovate / Islands Never Found
ANDAR PER ARTE - A PALAZZO DUCALE: APERTURA STRAORDINARIA FINO ALLE 23, BIGLIETTO SPECIALE E DUE VISITE GUIDATE

Info tel. 0105574064/065

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA – INGRESSO LIBERO
Stanza della poesia
ALLA YAKUBOVICH

corso di declamazione consapevole, quarta parte
Info tel. 010541942
A cura di Stanza della poesia

DOMENICA 25/04

■ ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE - ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI GENOVA
SETTIMANA DELLA CULTURA NELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI GENOVA
Info tel. 0105574808

■ ORE 11.20 - PIAZZA MATTEOTTI
Genova non dimentica
25 APRILE. CERIMONIA ISTITUZIONALE

Saluti delle Autorità: Marta Vincenzi, Sindaco della città, Alessandro Repetto, Presidente Provincia, Claudio Burlando, Presidente Regionale, Rosy Bindi, Vice Presidente Camera Deputati, Raimondo Ricci, Presidente Istituto Storico Ligure della Resistenza e dell`Età Contemporanea

■ ORE 16 - PALAZZO DUCALE - PORTICATO CORTILE MAGGIORE – INGRESSO LIBERO
A PÂXO IN ZENÉIZE (A Palazzo Ducale in genovese)
Spettacolo tradizione genovese
Info tel. 3204367060
A cura A Compagna

LUNEDÌ 26/04

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
CRISI E PROBLEMI DELLA GIUSTIZIA: QUALI RIFORME?
Ciclo di incontri sulle riforme. Enzo Roppo intervista Guido Alpa e Claudio Viazzi
Info tel. 010 5574064/065
A cura del Circolo Libertà e Giustizia




 
MARTEDÌ 27/04

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA – INGRESSO LIBERO
I Martedì di A Compagna
LA BOTTEGA STORICA FINOLLO E L’ARTIGIANATO COME FATTO DI CULTURA

Info www.acompagna.org
A cura di A Compagna

■ ORE 20.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI (apertura ore 20.00)
Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse
MARCO GOLDIN RACCONTA LE OPERE

Info tel. 010 5574064/65 – www.lineadombra.it

MERCOLEDÌ 28/04

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Isole mai trovate / Islands Never Found
ESPLORANDO IL CONTEMPORANEO

Presentazione/performance del libro Exploring Contemporary aGe
Info tel. 010 5574064/65

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
APOCALYPSIS CUM FIGURIS
di Jerzy Grotowski
Spettacolo
Info tel. 3389750256
A cura di Teatro Akropolis

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
NOT HISTORY'S BONES - A POETRY CONCERT
Spettacolo
Info tel. 3389750256
A cura di Teatro Akropolis

GIOVEDÌ 29/04

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - PORTICATO – INGRESSO LIBERO
UOMINI DENTRO. L’immaginario della costrizione
Inaugurazione della mostra a cura della Casa Circondariale di Marassi

Info tel. 0105574064/65

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
IL DIAVOLO E IL BUON DIO
Info tel. 0105533202

 
VENERDÌ 30/04

■ ORE 12.00 - PALAZZO DUCALE – SOTTOPORTICATO
Conferenza stampa
mostra A DIFFERENT ALTITUDE. SITE SPECIFIC_GENOVA 2010

Presentazione della mostra fotografica di Olivo Barbieri
Info tel. 0105574064/065

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
India a Genova
VINOBA BHAVE. LA LUNGA MARCIA DEL SARVODAYA

Info tel. 010586556

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA - INGRESSO LIBERO
Stanza della poesia
CONCERTO DELLA COMPAGNIA DEGLI ALLIEVI DI CANTO

Info tel. 010541942
A cura di Stanza della poesia

SABATO 01/05

■ ORE 09.00 - PIAZZA MATTEOTTI - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con il mercato antiquario
fino al 2 maggio 2010
Info tel. 010588735
A cura di Centro dei Dogi

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA - INGRESSO LIBERO
Stanza della poesia
VITA AZIENDALE PER UNO STIPENDIO DA CODA

Performance e letture da coda di Carlo Di Francescantonio. Musiche di Stefano Agnini
Info tel. 010541942
A cura di Stanza della poesia

DOMENICA 02/05

■ ORE 09.00 - PIAZZA MATTEOTTI - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con il mercato antiquario
fino al 2 maggio 2010
Info tel. 010588735
A cura di Centro dei Dogi

Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.