|
LE MOSTRE
Dal 15 al 18 aprile, in occasione de La storia in piazza,
la Torre Grimaldina con le Antiche Carceri e la mostra Isole mai trovate restano aperte fino alle ore 21.00
Isole mai trovate
13 marzo - 13 giugno 2010
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Prezzi: intero 8 euro, ridotto 6 euro, scuole 3 euro;
biglietto cumulativo con la mostra "Daniel Spoerri: dai Tableaux-pièges agli
Idoli di Prillwitz" euro 9,00; tutti i venerdì ingresso e aperitivo al Mentelocale Cafè euro 10,00.
Oltre 70 opere - tra installazioni, video, fotografie, sculture, disegni e dipinti - di artisti di
fama internazionale, chiamati a interpretare la propria isola mai trovata.
A cura di Lóránd Hegyi, Direttore Generale del Musée
d'Art Moderne di St-Etienne e di Katarina Koskina, Presidente del Museo di Stato di Arte Contemporanea di Salonicco.
www.isolemaitrovate.it
Vivere la Costituzione
15 aprile - 2 giugno 2010
Palazzo Ducale - Sottoporticato - ingresso libero
Orario: 10.00/13.00 – 15/20 dal martedì alla domenica, lunedì chiuso
Una mostra multimediale e interattiva per riflettere sulle parole della Costituzione.
Realizzata dallo studio N!03 in collaborazione con la Regione Piemonte e con il
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino.
Info tel. 010 5574064/065 – www.lastoriainpiazza.it
Ragazze di fabbrica
voci e volti di donne, un secolo di lavoro femminile nel ponente genovese
Sottoporticato
24 marzo - 22 aprile 2010
Orario: 15/20 da martedì a domenica, chiuso lunedì; visite guidate per scuole e gruppi ore 9.30/12.30 su prenotazioni.
Un percorso attraverso cento testimonianze dirette e immagini personali e d'archivio, che ritessere la storia, anche
emotiva, del lavoro femminile nel Medio Ponente, dal secolo scorso fino ai nostri giorni. Accompagnano
la mostra due volumi, due video-documentari, incontri e laboratori teatrali.
Per il programma completo clicca qui
Mithila, Murals Of India
7 marzo – 25 aprile 2010
Palazzo Ducale – Loggia degli Abati
Orario: da martedì a domenica 9.00 - 19.00, lunedì chiuso.
Ingresso libero
Nell'ambito delle iniziative "India a Genova" (7 marzo-23 maggio 2010, varie sedi museali),
Palazzo Ducale ospita le mostre Mithila e Murals of India a cura del CELSO - Istituto di Studi Orientali.
Voglia di mare:
gli stabilimenti balneari municipali ed altro
nelle carte dell'Archivio Storico di Genova
6 aprile - 1 luglio 2010
Archivio Storico del Comune di Genova
Orario: dal martedì al giovedì 9 - 12,30; 14 - 17; venerdì 9 - 12,30 ; sabato, domenica e lunedì chiuso
ingresso libero
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Prenotazioni tel. 0105574064/065 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it
www.palazzoducale.genova.it
Sala Viaggiatori di sguardo
dal 15 al 18 aprile, in occasione de "la storia in piazza": Viaggio
multimediale nella storia e nella geografia del Risorgimento – orario di apertura: 9-21.30
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero
www.palazzoducale.genova.it
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
www.palazzoducale.genova.it
Info tel. 0105574064/06 - fax 0105574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it -
www.palazzoducale.genova.it
|
 |
APPUNTAMENTI
The Garibaldi Tall Ships Regatta 2010
Atrio e cortili
9 aprile, ore 18
Partenza del Corteo Storico degli equipaggi e sfilata
fino al Porto Antico, dove di terrà la premiazione della regata.
Info tel. 0102474154
www.garibalditallships.com
Sabati per le famiglie
Il costo è di 6,50 € a bambino e la partecipazione dà diritto
a due adulti accompagnatori all'acquisto del biglietto della
mostra Isole mai trovate / Islands Never Found a 6 € anziché 8 €.
Info tel. 0105574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it
■ La forza della materia
Sala Didattica
10 aprile, ore 16.00
Meditiamo sul concetto di "installazione", realizzando originali creazioni
con materiali diversi, dall'acciaio ai tessuti naturali, mettendo in gioco
vista e tatto. A cura di Valentina Fiorini.
ragazze di fabbrica
Pink Positive
Sottoporticato
10 aprile, ore 17
Spettacolo teatrale che intende evidenziare le
fragilità di chi incarna i meccanismi aziendali
tipici della new economy.
A cura della compagnia del Teatro delle Formiche di Fiona Dovo, regia di Michela Terrile.
Info tel. 0105574064/065
India a Genova
La sfilata delle formiche. Il potere assoluto dell'illusione
Munizioniere
11 aprile, ore 17.30
Conferenza di Alberto de Simone, Direttore CELSO Istituto di Studi Orientali.
Info tel. 010586556
A cura di Comune di Genova, Celso
Letture dantesche 2010
Il Conte Ugolino: canto XXXIII
Munizioniere
12 aprile, ore 17
L'ultimo appuntamento della rassegna.
Interviene Elvio Guagnini, Università di Trieste.
Letture teatrali di Enrico Campanati e Carla Peirolero.
Info tel. 0105574064/065
Harlem
Sala Camino
13 aprile, ore 18
Il critico e collezionista Gigi De Leo presenta
una collezione di rari filmati dedicati ad uno dei
luoghi topici del jazz, il ghetto nero di New York.
Info tel. 010585241
NEI MUSEI
Fotografia
Laboratorio per bambini
Galleria d'Arte Moderna
11 aprile, ore 16.30
Atelier delle tecniche collegato alla mostra "Da Fattori a Previati"
e, in contemporanea, visite guidate per adulti.
Biglietto: adulti con visita guidata, euro 8; bambini, euro 2,80 (laboratorio gratuito)
Info e prenotazioni: 0103726025; www.gam.museidigenova.it
Il ritorno
Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso - Auditorium
10 - 25 aprile 2010
Il viaggio in Marocco di un gruppo di immigrati genovesi:
un ritorno agli affetti, alla cultura, alla terra madre,
all'essenza profonda del sé e delle cose, condiviso,
con l'obiettivo e con il cuore, da due fotografe genovesi,
Renata Cervia e Silvana Mazzi, e fermato in 50 dense fotografie in bianco e nero.
Per approfondimenti
www.docsai.museidigenova.it
|
|