Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100327.htm
  Eventi dal 27 marzo al 4 aprile 2010
 


Isole mai trovate / Islands never found

13 marzo – 13 giugno 2010

Proseguono gli eventi collaterali alla mostra Isole mai trovate:

Sabato 27 marzo, il critico d'arte e curatore della mostra Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus, Gianni Martini, inaugura gli appuntamenti Visita la mostra con... (tutti i sabati alle ore 17.30).

Martedì 30, alle ore 17.45, Maurizio Ferraris e Nicla Vassallo parleranno di Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce.

Mercoledì 31, sempre alle 17.45, Martina Corgnati, Docente di Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Catania, affronterà il tema L'arte delle donne.

Giovedì 1º aprile si chiudono le lezioni Arte Oggi. Istruzioni per una lettura consapevole dell'arte contemporanea, a cura di Massimo Palazzi.

Per approfondimenti: www.isolemaitrovate.it


 

   
La musica e la sua storia


Il jazz dalle origini al 1950 e concerto di chiusura
Sala del Minor Consiglio
27 marzo, ore 15.30

Lezione conclusiva della rassegna realizzata con la Direzione artistica della Scuola Musicale Giuseppe Conte.

Guido Festinese, giornalista e critico musicale, si occupa di ricerca nel campo delle estetiche musicali afroamericane, che ha insegnato presso diverse scuole italiane.

Chiude la rassegna il concerto del Conte Jazz Trio

 
Circolo dei Viaggiatori nel Tempo


CVT 1985–2010:
25 anni di avventure culturali

Munizioniere
Fino al 28 marzo, dalle 16.00

Tre giorni di incontri e di festa dedicati ai 25 anni del CVT, con documenti video storici di personaggi che hanno segnato l'arte underground genovese, esibizioni dal vivo, installazioni e degustazioni.

Info tel. 010 541942
A cura di Circolo dei Viaggiatori nel Tempo

 
Scrivere discuola


Mario Lodoli
Sala del Minor Consiglio
29 marzo, ore 16.00

L'ultimo appuntamento del ciclo di incontri con insegnanti-scrittori che nelle loro opere hanno raccontato la propria professione.

Mario Lodoli ha vinto il Premio Mondello con Diario di un millennio che fugge.

 
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it


  Per approfondimenti
www.pozzani.org


  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it


 
 
LE MOSTRE


Isole mai trovate
13 marzo - 13 giugno 2010
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Prezzi: intero 8 euro, ridotto 6 euro, scuole 3 euro
Oltre 70 opere - tra installazioni, video, fotografie, sculture, disegni e dipinti - di artisti di fama internazionale, chiamati a interpretare la propria isola mai trovata. A cura di Lóránd Hegyi, Direttore Generale del Musée d'Art Moderne di St-Etienne e di Katarina Koskina, Presidente del Museo di Stato di Arte Contemporanea di Salonicco.

Ragazze di fabbrica
voci e volti di donne, un secolo di lavoro femminile nel ponente genovese
Sottoporticato
24 marzo - 22 aprile 2010
Orario: 15/20 da martedì a domenica, chiuso lunedì; visite guidate per scuole e gruppi ore 9.30/12.30 su prenotazioni.
Un percorso attraverso cento testimonianze dirette e immagini personali e d'archivio, che ritessere la storia, anche emotiva, del lavoro femminile nel Medio Ponente, dal secolo scorso fino ai nostri giorni. Accompagnano la mostra due volumi, due video-documentari, incontri e laboratori teatrali.
Per il programma completo clicca qui


Mithila, Murals Of India

7 marzo – 25 aprile 2010
Palazzo Ducale – Loggia degli Abati
Orario: da martedì a domenica 9.00 - 19.00, lunedì chiuso.
Ingresso libero
Nell'ambito delle iniziative "India a Genova" (7 marzo-23 maggio 2010, varie sedi museali), Palazzo Ducale ospita le mostre Mithila e Murals of India a cura del CELSO - Istituto di Studi Orientali.




Nel Palazzo anche


Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it
http://www.palazzoducale.genova.it/


Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero
http://www.palazzoducale.genova.it/

Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
http://www.palazzoducale.genova.it/

 

Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it


APPUNTAMENTI

Sabati per le famiglie
Il costo è di 6,50 € a bambino e la partecipazione dà diritto a due adulti accompagnatori all'acquisto del biglietto della mostra Isole mai trovate/Islands Never Found a 6 € anziché 8 €.

Daniel Spoerri:
dai Tableaux-Pièges agli
Idoli di Prillwitz

Sala Didattica
27 marzo, ore 16.00

Laboratorio per bambini che si ispira alla omonima mostra in corso presso il Museo di Villa Croce.
In omaggio ad ogni bambino un ingresso gratuito per visitare la mostra.
A cura della Sezione Didattica del Museo di Villa Croce

L'isola di Pasqua
Sala Didattica
3 aprile, ore 16.00

Pochi e semplici ingredienti per passare insieme la festa di Pasqua.
A cura di Alessandra Agresta.
Info tel. 0105574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it

L'india:
un orizzonte onirico
della civiltà medievale

Munizioniere
30 marzo aprile, ore 17.30

Conferenza del Prof. Francesco Surdich, Università di Genova Preside della Facoltà di Lettere e Filosofie
Info tel. 010 586556
A cura di Comune di Genova, Celso Istituto di Studi Orientali

A scuola di dignità
Sala Camino
1 e 2 aprile, ore 15-18 e 14-18

Due giornate dedicate al fenomeno del lavoro minorile e alle organizzazioni di bambini e adolescenti lavoratori (NATs).
Info tel. 3494520422
A cura di ASAL (Associazione Studi America Latina)


NEI MUSEI


Visite guidate a Nervi
Musei di Nervi
27 e 28 marzo, ore 11-12.30


Sabato 27 e domenica 28 i Musei di Nervi organizzano visite guidate sul tema del Collezionismo.
L'iniziativa fa parte della mostra Da Fattori a Previati in corso alla Galleria d'Arte Moderna, una selezione di 50 dipinti e sculture di artisti dell'Italia del secolo XIX, da Fattori a Previati a Segantini.
Biglietto: ingresso e visita guidata adulti, euro 8,00 Per approfondimenti:
www.museidigenova.it


 
  AL TEATRO STABILE DI GENOVA


Corte > 23 / 28 marzo > La fortuna con la effe maiuscola di E. De Filippo e A. Curcio, regia di L. De Filippo
Duse > 23 / 28 marzo > Quattro atti profani di A. Tarantino, regia di V. Malosti

 
 
SABATO 27/03

■ DALLE ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
CIRCOLO DEI VIAGGIATORI NEL TEMPO 1985–2010:
25 ANNI DI AVVENTURE CULTURALI

Info tel. 010541942

■ ORE 15.30 - PALAZZO DUCALE – SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
La Musica e la sua storia
IL JAZZ DALLE ORIGINI AL 1950 E A CONCLUSIONE CONCERTO DEL CONTE JAZZ TRIO

Info tel. 0105574064

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
DANIEL SPOERRI: DAI TABLEAUX-PIÈGES AGLI IDOLI DI PRILLWITZ
Info tel. 0105574064/065/044

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SOTTOPORTICATO – INGRESSO LIBERO Ragazze di fabbrica
OCHESTORIA!

Gioco dell’oca aperto al pubblico con musiche, animazione e premi: un percorso nella storia delle donne dal 1945 ai giorni nostri.
Info tel. 0106512027

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA – INGRESSO LIBERO
ALLA YAKUBOVICH
Corso di declamazione consapevole, terza parte
Info tel. 010541942

DOMENICA 28/03

■ ORE 16.30 - PALAZZO DUCALE – SOTTOPORTICATO – INGRESSO LIBERO
Ragazze di fabbrica
PRESENTAZIONE DEI VIDEODOCUMENTARI "RAGAZZE DI FABBRICA" E "DONNE LAVORO"

Segue Oggi lavoro domani, breve Gioco teatrale dei LIBeRIeGIOVANI, attori de La Bruschetta.
Info tel. 0106512027

■ DALLE ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
CIRCOLO DEI VIAGGIATORI NEL TEMPO 1985–2010: 25 ANNI DI AVVENTURE CULTURALI
Info tel. 010541942

LUNEDÌ 29/03

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Scrivere di scuola
INCONTRO CON MARIO LODOLI

Info tel. 0105573968

 
MARTEDÌ 30/03

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
India a Genova
L`INDIA: UN ORIZZONTE ONIRICO DELLA CIVILTÀ MEDIEVALE

Conferenza del Prof. Francesco Surdich, Università di Genova Preside della Facoltà di Lettere e Filosofie
Info tel. 010586556

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Isole mai trovate/Islands never found
DOCUMENTALITÀ. PERCHÈ È NECESSARIO LASCIAR TRACCE

Conferenza a cura di Maurizio Ferraris e Nicla Vassallo, filosofi.

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
QUANDO IL JAZZ AVEVA SWING
Lino Patruno presenta il suo nuovo libro dedicato allo swing
Info tel. 010585241

MERCOLEDÌ 31/03

■ ORE 09.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
CORSO SSPAL
LA GOVERNANCE DEGLI ENTI TERRITORIALI E IL MANAGEMENT PUBBLICO

Info tel. 010540338

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – SOTTOPORTICATO – INGRESSO LIBERO
Ragazze di fabbrica
DONNE TRA LAVORO E FEMMINISMO

Info tel. 0106512027

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Isole mai trovate/Islands never found
L'ARTE DELLE DONNE

a cura di Martina Corgnati
Info tel. 0105574064/065

GIOVEDÌ 01/04

■ ORE 15.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
Convegno
A scuola di dignità
IL DIRITTO ALLO STUDIO DEI MINORI LAVORATORI,
L'ESPERIENZA DELLA COLOMBIA

Prima giornata
Info tel. 0105574064/065

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
Isole mai trovate/Islands never found
ARTE OGGI
Istruzioni per una lettura consapevole dell'arte contemporanea

L'ultima lezione del ciclo a cura di Massimo Palazzi.
Info tel. 0105574064/065

 
VENERDÌ 02/04

■ ORE 14.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
Convegno
A SCUOLA DI DIGNITÀ
LE METODOLOGIE COME STRUMENTO PER L'EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI

Seconda giornata
Sarà rilasciato attestato.
Info tel. 0105574064/065

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO Le domeniche dei virtuosi
POUR LA CHAPELLE ROYALE, LEÇONS DE TÉNÈBRES DI FRANÇOIS COUPERIN

Rassegna di musica antica
Info tel. 0106982814 - 0105574064

SABATO 03/04

■ ORE 09.00-19.00 - PIAZZA MATTEOTTI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
fino al 5 aprile 2010
Info tel. 010588735
A cura di Centro dei Dogi

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA
I Sabati per le famiglie
Isole mai trovate/Islands never found
L'ISOLA DI PASQUA

Info tel. 010 5574064/065

DOMENICA 04/04

■ ORE 09.00-19.00 - PIAZZA MATTEOTTI E PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
fino al 5 aprile 2010
Info tel. 010 588735
A cura di Centro dei Dogi


 



 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.