|
LE MOSTRE
Isole mai trovate
13 marzo - 13 giugno 2010
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Prezzi: intero 8 euro, ridotto 6 euro, scuole 3 euro
Oltre 70 opere - tra installazioni, video, fotografie, sculture, disegni
e dipinti - di artisti di fama internazionale, chiamati a interpretare la propria
isola mai trovata. A cura di Lóránd Hegyi, Direttore Generale del Musée d'Art Moderne
di St-Etienne e di Katarina Koskina, Presidente del Museo di Stato di Arte Contemporanea di Salonicco.
Ragazze di fabbrica
voci e volti di donne, un secolo di lavoro femminile nel ponente genovese
Sottoporticato
24 marzo - 22 aprile 2010
Orario: 15/20 da martedì a domenica, chiuso lunedì; visite guidate per scuole e gruppi ore 9.30/12.30 su prenotazioni.
Un percorso attraverso cento testimonianze dirette e immagini personali e d'archivio, che ritessere la storia, anche
emotiva, del lavoro femminile nel Medio Ponente, dal secolo scorso fino ai nostri giorni. Accompagnano
la mostra due volumi, due video-documentari, incontri e laboratori teatrali.
Per il programma completo clicca qui
Mithila, Murals Of India
7 marzo – 25 aprile 2010
Palazzo Ducale – Loggia degli Abati
Orario: da martedì a domenica 9.00 - 19.00, lunedì chiuso.
Ingresso libero
Nell'ambito delle iniziative "India a Genova" (7 marzo-23 maggio 2010, varie sedi museali), Palazzo Ducale ospita le mostre Mithila e Murals of India a cura del CELSO - Istituto di Studi Orientali.
Genova all'aperto:
l'arredo urbano di fine ottocento tra realtà e progetti
Prorogata fino al 26 marzo 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova
Per info e visite guidate: tel. 0105574808
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it
http://www.palazzoducale.genova.it/
Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio - ingresso libero
http://www.palazzoducale.genova.it/
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
http://www.palazzoducale.genova.it/
Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it
|
 |
APPUNTAMENTI
Le fiabe per... vincere la paura
Sala del Maggior Consiglio
23 marzo, ore 17.00
Presentazione del libro di Elvezia Benini e Giancarlo Malombra.
Info tel. 3494520422
A cura di Comitato Provinciale di Genova per l'Unicef, Associazione Nazionale Presidi
Divino e demoniaco.
I mille volti dell'Induismo
Sala del Minor Consiglio
24 marzo, ore 17.30
Conferenza del Prof. Giuliano Boccali, Università di Milano,
nell'ambito degli eventi "India a Genova" (7 marzo-23 maggio 2010, varie sedi museali)
Info tel. 010586556
A cura di Comune di Genova e
CELSO Istituto di studi orientali
Circolo dei Viaggiatori nel Tempo 1985–2010:
25 anni di avventure culturali
Munizioniere
dal 26 al 28 marzo, dalle ore 17.00
Tre giorni di incontri e di festa dedicati ai 25 anni del Circolo
dei Viaggiatori nel Tempo. Documenti video storici di personaggi
che hanno segnato l'arte underground genovese grazie all'archivio
del CVT, esibizioni dal vivo, installazioni e degustazioni.
Info tel. 010541942
A cura di Circolo dei Viaggiatori nel Tempo
Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00.
I laboratori, pensati per i bambini dai 5 agli 11 anni, hanno una durata di 2 ore.
Costo: € 6,50. La partecipazione dà diritto a due adulti
accompagnatori all'acquisto del biglietto ridotto per Torre Grimaldina e Antiche Carceri.
NEI MUSEI
Daniel Spoerri a Villa Croce
Museo d’arte contemporanea di Villa Croce
25 marzo - 20 giugno 2010
Retrospettiva sullo straordinario lavoro di uno dei protagonisti dell’arte contemporanea, a partire
dalla sua adesione ai Nouveaux Réalistes, nell'ottobre del 1960, sino ad oggi.
Daniel Spoerri: dai Tableaux-pièges agli Idoli di Prillwitz, organizzata in occasione degli
ottanta anni dell’artista, è a cura di T. Levy, B. Räderscheidt e S. Solimano.
Biglietto cumulativo con la mostra Isole mai trovate (Palazzo Ducale): euro 9
Per approfondimenti:
www.villacroce.museidigenova.it
Sabati per le famiglie
Daniel Spoerri: dai Tableaux-Pièges agli Idoli di Prillwitz
Sala Didattica di Palazzo Ducale
27 marzo, ore 16.00
Laboratorio per bambini che si ispira alla omonima mostra in corso presso il Museo di Villa Croce.
In omaggio ad ogni bambino un ingresso gratuito per visitare la mostra.
Il costo è di 6,50 € a bambino e la partecipazione dà diritto a due adulti
accompagnatori all'acquisto del biglietto della mostra Isole mai trovate/Islands Never Found a 6 € anziché 8 €.
A cura della Sezione Didattica del Museo di Villa Croce
Info tel. 0105574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it
|
|