|
LE MOSTRE
Isole mai trovate
13 marzo - 13 giugno 2010
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
Orario: 9.00 - 19.00 da martedì a domenica, chiuso lunedì
Prezzi: intero 8 euro, ridotto 6 euro, scuole 3 euro
Oltre 70 opere - tra installazioni, video, fotografie, sculture, disegni
e dipinti – di artisti di fama internazionale, chiamati a interpretare la propria
isola mai trovata. A cura di Lóránd Hegyi, Direttore Generale del Musée d’Art Moderne
di St-Etienne e di Katarina Koskina, Presidente del Museo di Stato di Arte Contemporanea di Salonicco.
9 marzo, ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
"Di isola in isola. Incontri con i linguaggi contemporanei"
incontro con Francesco Poli, Università di Milano, "I linguaggi delle seconde avanguardie".
Mithila, Murals Of India
7 marzo – 25 aprile 2010
Palazzo Ducale – Loggia degli Abati
Orario: da martedì a domenica 9.00 - 19.00, lunedì chiuso.
Ingresso libero
Nell’ambito delle iniziative “India a Genova” (7 marzo-23 maggio 2010, varie sedi museali),
Palazzo Ducale ospita le mostre Mithila e Murals of India a cura del CELSO - Istituto di Studi Orientali.
Yes we condom
8 – 11 marzo 2010
Palazzo Ducale – Porticato
Ingresso libero
In mostra le fotografie di Gianni Ansaldi, realizzate per la campagna nazionale Lila
(lega Italiana per la Lotta contro l’Aids)
Genova all'aperto:
l'arredo urbano di fine ottocento tra realtà e progetti
Prorogata fino al 26 marzo 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova
Per info e visite guidate: tel. 0105574808
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00-13.00 / 15.00-18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001 biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
ingresso libero
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: 10.00 - 13.00 martedì / 15.00 - 18.00 giovedì
ingresso libero
Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it
|  |
APPUNTAMENTI
Le metamorfosi nell`inferno: canti XIII e XXV
Munizioniere
10 marzo, ore 17.00
Conferenza di Bodo GuthmOller, Università di Marburg,
Germania. Letture teatrali di Enrico Campanati e Carla Peirolero.
Letture inedite dello
scrittore algerino Tahar Lamri
Sala del Camino
10 marzo, ore 17.45
Tahar Lamri è organizzatore del Festival dell’Interculturalità di Ravenna.
A cura di GenovaInedita.
Femminismo islamico, Jihad al femminile
Sala del Camino
11 marzo, ore 11.30
Lucia Sorbera presenta il libro di Renata Pepicelli "Fondamentalismo islamico. Corano, diritti, riforme".
Info tel. 010 2099056
A cura dell’Università degli Studi di Genova
La Musica e la sua Storia
La crisi dell`Europa
Sala del Minor Consiglio
13 marzo, ore 15.30
Lezione di Marco Ravasini sull’esordio della globalizzazione
e la nascita della musica di consumo.
A cura della Scuola Musicale Giuseppe Conte
Ritorno al lager
Munizioniere
13 marzo, ore 17.00
Spettacolo di e con Pino Petruzzelli
Info tel. 347 2499306
A cura della Comunità di S. Egidio
NEI MUSEI
Da Fattori a Previati. Una raccolta ritrovata
Galleria d’Arte Moderna
6 marzo – 6 giugno
Una mostra che fa riemergere una collezione d’arte – quella di Riccardo Molo – rimasta
celata per 75 anni. Una selezione di 50 dipinti e sculture di artisti dell’Italia del
secolo XIX, da Fattori a Previati a Segantini. La passione di Molo per la pittura dell’800
italiano era espressione della riscoperta che negli anni Venti si avviò sui Macchiaioli.
Per approfondimenti:
www.museidigenova.it
INIZIA LA PRIMAVERA GIAPPONESE
Hinamatzuri
Museo di Arte Orientale “E. Chiossone”
6 marzo, ore 15.30
La Festa delle Bambine, delle Bambole e dei Fiori di Pesco apre una serie
di appuntamenti da non perdere. Minicorsi di origami, giochi e visite guidate
per la bambine, che si aggiungono al corso Ikebana (iscrizioni aperte) e
alla prossima mostra sugli animali dello zodiaco.
Per approfondimenti:
www.museidigenova.it
CONCERTO DELLE CAMELIE
Perfetta bellezza
Museo di Archeologia Ligure – Parco Durazzo Pallavicini
6 marzo, ore 16.30
Tradizionale Concerto delle Camelie a Pegli, a cura della Scuola Musicale Giuseppe
Conte. Brani storici dedicati alla donna e al fiore e – poi – visite guidate al parco Durazzo Pallavicini
e inaugurazione del bookshop.
Ingresso libero allo spettacolo.
Per approfondimenti:
www.museidigenova.it
GIORNATE MAZZINIANE AL VIA
Museo del Risorgimento e in città
dal 10 marzo
Mercoledì 10 marzo iniziano con una conferenza al Museo del Risorgimento le Giornate
Mazziniane. Bianca Montale parlerà alle ore 18 sul tema “Giuseppe Mazzini e l’Unità d’Italia”.
Alle 17 è prevista una visita guidata al Museo.
Per il programma (pdf) clicca qui
|
|