Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100227.htm
  Eventi dal 27 febbraio al 7 marzo 2010
 


Presentazione del libro
di don Piero Tubino e don Antonio Balletto
SACERDOTI NELLA CITTÀ
Esperienze di umanesimo cristiano
1 marzo, ore 17.45

Sala del Minor Consiglio

Un incontro per ricordare don Antonio Balletto nel secondo anniversario della sua scomparsa.

Partecipano, tra gli altri, don Piero Tubino e i curatori del volume, Salvatore Vento e Luca Rolandi. Saluti di Marta Vincenzi, Sindaco di Genova, Andrea Ranieri, Assessore alla Promozione della città e ai Progetti culturali, Alessandro Repetto, Presidente della Provincia di Genova.


Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it


 

 
Sabati per le famiglie - Eventi in LIS
"Piccolo blu e piccolo giallo"


Spazio Didattico
27 febbraio, ore 16.00

Laboratorio per bambini 5-11 anni con traduzione in Linguaggio Internazionale dei Segni (LIS).
Voce e gesti per raccontare una storia sul colore, spunto per un divertente laboratorio creativo dove sperimentare gli accostamenti cromatici.

Il costo è di 6,50 euro a bambino. La partecipazione dà diritto a due adulti accompagnatori all'acquisto del biglietto ridotto per Torre Grimaldina e Antiche Carceri


Presentazione libro
“La stanza delle memorie”


Sala del Minor Consiglio
28 febbraio, ore 17.30

Il libro/catalogo della mostra omonima non si limita a descrivere le opere esposte, ma racconta le varie fasi preparatorie dell’esposizione, rappresentando un utile punto di riferimento per coloro che sono interessati alla progettazione di eventi artistico-culturali.

Intervengono Luca Borzani, Presidente della Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale e Andrea Ranieri, Assessore alla Promozione della Città e ai Progetti Culturali.


L’Ottocento
 


Sala del Maggior Consiglio
2 marzo, ore 15.30

Le forme, il linguaggio, le correnti, attraverso le figure più emblematiche e le opere più rappresentative, con un’attenzione particolare al rapporto fra la musica e le altre espressioni artistiche e di pensiero.

Lezione a cura di Roberto Favaro, docente di Storia della Musica presso la Facoltà di Design e delle Arti dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e presso Accademia di Belle Arti di Brera.

 
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it


  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it


  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it


 
 
LE MOSTRE


La stanza delle memorie
Giovani artisti e Shoah

27 gennaio - 27 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Spazio Dogana
Orario: 14.30 - 18.30 da martedì a sabato
chiuso il lunedì - ingresso libero



Genova all'aperto:
l'arredo urbano di fine ottocento tra realtà e progetti

Prorogata fino al 26 marzo 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova
Orario: 9.00 / 12.30 e 14.00 / 17.00 martedì-giovedì, venerdì 9.00 / 12.30, sabato, domenica, chiuso lunedì - ingresso libero
Visite guidate su prenotazione (mar., merc., giov., referente Enrico Isola):
tel. 010 5574808




Nel Palazzo anche


Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Orario: 10.00-13.00 / 15.00-18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
ingresso libero

Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: 10.00 - 13.00 martedì / 15.00 - 18.00 giovedì
ingresso libero










Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it


APPUNTAMENTI

Amor fati
Sottoporticato
28 febbraio, ore 21.00

Uno spettacolo, scritto e diretto da Clemente Tafuri e David Beronio, che riflette sulla visione del mondo secondo il pensiero greco aurorale. Ingresso gratuito su prenotazione (max 30 spettatori).

Info e prenotazioni:
relazioniesterne@teatroakropolis.com
Veronica Righetti 3389750256
www.teatroakropolis.com


Presentazione libro
"Non c'è giustizia
senza vita"
Sala del Minor Consiglio
3 marzo, ore 17.00

Mario Marazziti, portavoce della Comunità di San Benedetto, ricostruisce per la prima volta i cambiamenti che nell'ultimo quarto di secolo hanno portato a cancellare la pena capitale in molte parti del mondo (Leonardo International, Milano, 2009).

A cura di Comunità di Sant'Egidio
Info tel. 347 2499306



NEI MUSEI


Il fotografo delle star
La ricerca della bellezza.
Elio Luxardo, un precursore
Palazzo Rosso
27 febbraio - 28 marzo 2010

Inaugura il 26 febbraio alle ore 17.30 una mostra su Luxardo, il fotografo famoso come ritrattista delle star del cinema. Antesignano di Mapplethorpe, dedica anche grande attenzione al dettaglio del corpo umano. I nudi femminili sembrano plasmati dalla luce, mentre quelli maschili evocano una classicità antica.

Per approfondimenti:
www.museidigenova.it

 
 
SABATO 27/02

■ DALLE ORE 08.00 - PALAZZO DUCALE
CONFERENZA GEMUN 2010
Settecento ragazzi provenienti da tutto il mondo simulano il funzionamento dell`Organizzazione delle Nazioni Unite.
Info tel. 010 811634
A cura di GeMUN Committee

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
I Sabati per le famiglie - Eventi in LIS
PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO
Info tel. 010 5574064/065

DOMERNICA 28/02

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – SALA DEL MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
La stanza delle memorie
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA STANZA DELLE MEMORIE”
Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE – SOTTOPORTICATO – INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (MAX 30 SPETTATORI)
AMOR FATI
Info e prenotazioni:
relazioniesterne@teatroakropolis.com
Veronica Righetti 3389750256

LUNEDÌ 01/03

■ ORE 15.30 - PALAZZO DUCALE – SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA  – INGRESSO LIBERO
La stanza del cinema
I FILM DI FEBBRAIO 2010
Anna Parodi e Piero Pruzzo parleranno dei film usciti a Genova nel mese di febbraio 2010. Lo stesso giorno La Gazzetta del Lunedì pubblicherà una tabella con i punteggi assegnati dai critici liguri ai film in discussione.
Info tel. 010 565702
A cura del Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI)

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
SACERDOTI NELLA CITTÀ - ESPERIENZE DI UMANESIMO CRISTIANO
Info tel. 010 5574064

 
MARTEDÌ 02/03

■ ORE 15.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
La Musica e la sua storia
L`OTTOCENTO
Info tel. 010 5574064

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA – INGRESSO LIBERO
I Martedì di A Compagna
LA FATTORIA TABARCHINA: UN' ESPERIENZA GENOVESE NEL MEDITERRANEO
Incontro a cura di Luisa Piccinno per conoscere il ruolo dei Genovesi nello scenario economico e sociale del Mediterraneo nel XVIII secolo. Aprie l’intervento un prologo in Genovese a cura dell'attrice Maria Vietz.
Info tel. 010 5574064
A cura di A Compagna

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE – MUSEO DEL JAZZ – INGRESSO LIBERO
ITALIAN RARITIES
Franco Fayenz, uno dei più illustri critici jazz, presenta una videoantologia - realizzata in collaborazione con Gigi De Leo - dedicata ai momenti più significativi della storia del jazz italiano.
Info tel. 010 585241
A cura di Museo del Jazz


MERCOLEDÌ 03/02

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
PRESENTAZIONE LIBRO "NON C`È GIUSTIZIA SENZA VITA"
Info tel. 347 2499306

 
GIOVEDÌ 04/03

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE – STANZA DELLA POESIA – INGRESSO LIBERO
SALOTTO LETTERARIO
Letture di poesie, brevi racconti, conversazioni sul tema
Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della Poesia

VENERDÌ 05/03

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE – STANZA DELLA POESIA – INGRESSO LIBERO
ROBERTO MARZANO E MARIA PIA ALTAMORE in EXTRACOMUNICANTE
Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della Poesia

SABATO 06/03

■ ORE 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con il mercato antiquario di Palazzo Ducale.
fino al 7 marzo 2010
Info tel. 010 588735
A cura di Centro dei Dogi

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE – STANZA DELLA POESIA – INGRESSO LIBERO
NADIA BATTAGLIA – RECITAL DI POEISE
Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della Poesia

DOMENICA 07/03

■ ORE 09.00-19.00 - PIAZZA MATTEOTTI e PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con il mercato antiquario di Palazzo Ducale.
Info tel. 010 588735
A cura di Centro dei Dogi

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.