|
Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi
stamparla clicca qui
http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100220.htm
|
 |
 |
 |
 |
 |
Eventi dal 20 al 28 febbraio 2010 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Filosofia
24 febbraio, ore 17.45
Palazzo Ducale
Sala del Maggior Consiglio
Roberta De Monticelli, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, riflette sul rapporto fra filosofia e religione. Può la filosofia riconoscere “i diritti della trascendenza” senza tradire la propria essenza?
Oggi, dopo i secoli della Cristianità, filosofia e religione tornano a presentarsi come atteggiamenti globali alternativi, in particolar modo dove si assiste a una recrudescenza degli aspetti più “politici” della fede.
Per approfondimenti www.palazzoducale.genova.it
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
 |
|
Laboratori
"Centro Didattico"
Spazio Didattico
20 febbraio, ore 16.00
Laboratorio in inglese per bambini 5 -11 anni. Durata: 2 h. Costo: € 6,50 a bambino. La partecipazione dà diritto a due adulti accompagnatori all'acquisto del biglietto ridotto per Torre Grimaldina e Antiche Carceri.
Cupcake per merenda
Cacao, uova, zucchero! Con questi ed altri ingredienti prepariamo un goloso dolcetto di origine oltre oceanica.
Per info e prenotazioni 0105574044/064/065
|
 |
La percezione della memoria nell'ebraismo
Sala del Minor Consiglio
21 febbraio, ore 17.30
David Bidussa, storico sociale delle idee, si interroga sul nesso tra memoria e cultura ebraica e su quale sia oggi dopo la Shoah.
Sala del Minor Consiglio
28 febbraio, ore 17.30
Presentazione libro
La stanza delle memorie
Intervengono Luca Borzani e
Andrea Ranieri
|
 |
Dante la politica e Farinata: Canto X
Sala del Minor Consiglio
23 febbraio, ore 17.00
Per il quarto appuntamento della rassegna, Salvatore Di Meglio, Liceo D'Oria Genova,
racconta il canto X dell'Inferno dantesco.
L'incontro è accompagnato dalle letture degli attori Enrico Campanati e Carla Peirolero.
Il ciclo è a cura del Comitato di Genova della "Dante Alighieri", in collaborazione con Agenzia della Scuola e con il patrocinio della Provincia di Genova.
|
|
|
|
 |
|
LE MOSTRE
Ultimo Week-end
Henri Cartier-Bresson. Russia
Prorogata fino al 21 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
chiuso il lunedì
La stanza delle memorie
Giovani artisti e Shoah
27 gennaio - 27 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Spazio Dogana
Orario: 14.30 - 18.30 da martedì a sabato
chiuso il lunedì - ingresso libero
Genova all'aperto: l'arredo urbano di fine ottocento tra realtà e progetti
Prorogata fino al 26 marzo 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova
Orario: 9.00 / 12.30 e 14.00 / 17.00 martedì-giovedì, venerdì 9.00 / 12.30, sabato, domenica, chiuso lunedì - ingresso libero
Visite guidate su prenotazione (mar., merc., giov., referente Enrico Isola):
tel. 010 5574808
I segni e le mani.
Artigianato artistico dal Giappone
12 - 25 febbraio 2010
Palazzo Ducale – Sottoporticato
Orario: 10.00 – 18.30, tutti i giorni - ingresso libero
Mostra-mercato di prodotti artigianali giapponesi, a cura di Agras Srl.
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00-13.00 / 15.00-18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001 biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
ingresso libero
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: 10.00 - 13.00 martedì / 15.00 - 18.00 giovedì
ingresso libero
Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it
|  |
APPUNTAMENTI
Jazz!
Museo del Jazz
23 febbraio, ore 21.15
Il critico musicale Francesco Martinelli presenta il volume di John F. Szwed, “Jazz!”. Alla presentazione è abbinata una selezione di filmati sui protagonisti della storia del jazz.
Info tel. 010 585241
A cura di Museo del Jazz
Sabati per le famiglie
Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00.
I laboratori, pensati per i bambini dai 5 agli 11 anni, hanno una durata di 2 ore.
Costo: € 6,50. La partecipazione dà diritto a due adulti accompagnatori all'acquisto del biglietto ridotto per Torre Grimaldina e Antiche Carceri.
Piccolo blu e piccolo giallo
27 febbraio 2010
Conduce Alessandra Agresta
Laboratorio con traduzione in Linguaggio Internazionale dei Segni (LIS). Voce e gesti per raccontare una storia sul colore, spunto per un divertente laboratorio creativo dove sperimentare gli accostamenti cromatici.
Info tel. 0105574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it
Amor fati
Sottoporticato
28 febbraio, ore 21.00
Uno spettacolo, scritto e diretto da Clemente Tafuri e David Beronio, che riflette sulla visione del mondo secondo il pensiero greco aurorale. Ingresso gratuito su prenotazione (max 30 spettatori).
Info e prenotazioni: relazioniesterne@teatroakropolis.com
Veronica Righetti 3389750256
www.teatroakropolis.com
NEI MUSEI
Gherardo Colombo al Museo di Archeologia
Genova Pegli
25 febbraio, ore 15.00
Il magistrato Gherardo Colombo a Genova per partecipare all'incontro “Sulle regole: dai primati all'uomo contemporaneo”. Un'occasione per riflettere sul rapporto che l'uomo ha con l'autorità, sfatando anche alcuni luoghi comuni. Intervengono Enzo Formicola ed Elisabetta Palagi dell'Università di Pisa.
Per approfondimenti:
www.archeologico.museidigenova.it
|
|
|
 |
|
AL TEATRO STABILE DI GENOVA
Duse > 03 / 21 febbraio > Esuli di James Joyce, regia di Marco Sciaccaluga
Corte > 16 / 21 febbraio > Ditegli sempre di sì di Eduardo De Filippo, regia di Geppy Gleijeses
Corte > 23 /28 febbraio > Trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni, regia di Toni Servillo
Duse > 24 / 28 febbraio > Nel nome di Gesù di Corrado Augias, regia di Andrea Liberovici
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura |
 |
 |
 |
 |
|

Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001
Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"
To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.
|
|