|
LE MOSTRE
Fino al 14 febbraio biglietto speciale a € 9
per le due mostre Otto Hofmann e Cartier-Bresson
Ultima settimana
Otto Hofmann
La poetica del Bauhaus
Opere dal 1928 al 1996
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
chiuso il lunedì
Henri Cartier-Bresson. Russia
4 dicembre 2009 - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
chiuso il lunedì
La stanza delle memorie
Giovani artisti e Shoah
27 gennaio - 27 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Spazio Dogana
Orario: 14.30 - 18.30 da martedì a sabato
chiuso il lunedì - ingresso libero
Segrete - Tracce di memoria
Prorogata fino al 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale – Torre Grimaldina e Antiche Carceri
Orario: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 dal martedì alla domenica chiuso il lunedì - ingresso libero
1989: dieci storie per attraversare i muri
15 gennaio - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Piano Nobile
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
chiuso il lunedì - ingresso libero
Genova all'aperto: l'arredo urbano di fine ottocento tra realtà e progetti
Prorogata fino al 26 giugno 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova
Orario: 9.00 / 12.30 e 14.00 / 17.00 martedì-giovedì, venerdì 9.00 / 12.30, sabato, domenica, chiuso lunedì - ingresso libero
Visite guidate su prenotazione (mar., merc., giov., referente Enrico Isola):
tel. 010 5574808
Rimoldi | Garrone. Eredità di cinema
Fino al 12 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Sala Liguria Spazio Aperto
Orario: 09.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì - ingresso libero
Info te. 010 562046
A cura di Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo
I segni e le mani.
Artigianato artistico dal Giappone
12 - 25 febbraio 2010
Palazzo Ducale – Sottoporticato
Orario: 10.00 – 18.30, tutti i giorni - ingresso libero
Mostra-mercato di prodotti artigianali giapponesi, a cura di Agras Srl.
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00-13.00 / 15.00-18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Giovedì 11 febbraio, ore 17.00, visita guidata in LIS Un’interprete del linguaggio dei segni affiancherà la guida durante la visita. Appuntamento presso la biglietteria di Palazzo Ducale. Costo: 3,00 euro
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001 biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
ingresso libero
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: 10.00 - 13.00 martedì / 15.00 - 18.00 giovedì
ingresso libero
Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it
|  |
APPUNTAMENTI
Sabati per le famiglie
Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00.
I laboratori, pensati per i bambini dai 5 agli 11 anni, hanno una durata di 2 ore.
Costo: € 6,50 comprensivo di visita alla mostra. La partecipazione
dà diritto a due adulti accompagnatori all'acquisto
del biglietto della mostra a € 6,00 anziché € 8,00.
Segno e disegno
6 febbraio 2010, ore 16.00
Conduce Alessandra Agresta
I bambini sono guidati alla realizzazione di una grande striscia di tappezzeria, ispirandosi ai segni grafici ricorrenti nelle opere di otto Hofmann.
Una forma tira l'altra
13 febbraio 2010, ore 16.00
Conduce Alessandra Agresta
Le figure geometriche e antopomorfe presenti nei dipinti di Kandinskij e klee possono essere isolate e riscoperte in nuove immagini.
Per approfondimenti
Scarica il programma in PDF
Info tel. 0105574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it
I Solisti della Giovine Orchestra Genovese
La musica oggi. Guida all`ascolto
Sala del Minor Consiglio
6 febbraio, ore 21.00
Concerto conclusivo della rassegna.
Direttore: Pietro Borgonovo. Claude Debussy, Prélude à l’après midi d’un faune; Richard Wagner, Idillio di Sigfrido; Gustav Mahler, X Sinfonia (Adagio); Arnold Schönberg, Kammersymphonie op. 9.
Ingresso concerto e mostra Otto Hofmann: 15,00 euro; abbonati GOG 8,00 euro.
Info e prenotazioni tel. 010 5574064/065
biglietteria@palazzoducale.genova.it
Per approfondimenti www.palazzoducale.genova.it/hofmann
Il classicismo
La Musica e la sua Storia
Sala del Maggior Consiglio
13 febbraio, ore 15.30
Lezione di Stefano Marco Ravasini. Il quarto di otto incontri dedicati alle grandi figure, agli stili e alle forme che nel corso della storia europea hanno contribuito a connotare e sviluppare “l’arte dei suoni”.
Per approfondimenti www.palazzoducale.genova.it
Die Bauhaus Gastronomie
Ristorante Le Terrazze del Ducale
6 e 13 febbraio, ore 20.00
Cena in stile Bauhaus con ricette originali tratte dal diario tenuto da Hannah, la "cuoca rossa", durante gli anni della Repubblica di Weimar.
Nel prezzo della cena è compreso il biglietto d’ingresso alle mostre Otto Hofmann e Cartier-Bresson.
Per approfondimenti Scarica il PDF
www.palazzoducale.genova.it/hofmann
Info e prenotazioni tel. 010 588040 – fax. 010 588040 info@leterrazzedelducale.it
|
|