|
Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi
stamparla clicca qui
http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100130.htm
|
 |
 |
 |
 |
 |
Eventi dal 30 gennaio al 7 febbraio 2010 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
LIMES
C’era una volta Obama
Sala del Minor Consiglio
3 febbraio, ore 17.45
Presentano il numero di gennaio di Limes,
rivista italiana di geopolitica:
Lucio Caracciolo, direttore di Limes
Paolo Quercia, coordinatore dell'area di ricerca politiche internazionali della Fondazione Farefuturo
Per approfondimenti:
www.palazzoducale.genova.it
|
|
 |
1849 Contro i Savoia

|
Ernesto Balducci
5 febbraio 1992 - 5 febbraio 2010

|
I Solisti della Giovine Orchestra Genovese

|
|
|
 |
|
Incontro del ciclo
"Gli anni di Genova"
Sala del Maggior Consiglio
1 febbraio, ore 21.00
L’insurrezione di Genova del marzo-aprile 1849 fu l’epilogo di una fase di entusiasmi, di speranze e di delusioni; la sua durissima repressione lascerà, nel decennio successivo, una traccia profonda.
Bianca Montale ha insegnato Storia del Risorgimento presso l’Università degli studi di Genova.
|
 |
Incontro del ciclo
"Uomini di Pace a Genova"
Sala Camino
5 febbraio, ore 17.45
Saluti di Marta Vincenzi e Franco Zunino, Assessore all’ambiente Regione Liguria.
Intervengono: Umberto Allegretti, Fondazione Balducci, Fabrizio Lertora, Laborpace Caritas Genova, Gabriele Taddeo, Arci Genova. Testimonianza di Giusy Giani, Presidente Nuovo Ciep.
|
 |
Concerto del ciclo
"La musica oggi. Guida all`ascolto"
Sala del Maggior Consiglio
6 febbraio, ore 21.00
Concerto conclusivo della rassegna.
Direttore: Pietro Borgonovo. Claude Debussy, Prélude à l’après midi d’un faune; Richard Wagner, Idillio di Sigfrido; Gustav Mahler, X Sinfonia (Adagio); Arnold Schönberg, Kammersymphonie op. 9.
Ingresso concerto e mostra Otto Hofmann: 15,00 euro; abbonati GOG 8,00 euro.
Info e prenotazioni tel. 010 5574064/065
biglietteria@palazzoducale.genova.it
|
|
|
|
 |
|
LE MOSTRE
Fino al 14 febbraio biglietto speciale a € 9
per le due mostre Otto Hofmann e Cartier-Bresson
Otto Hofmann
La poetica del Bauhaus
Opere dal 1928 al 1996
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
chiuso il lunedì
Henri Cartier-Bresson. Russia
4 dicembre 2009 - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
chiuso il lunedì
La stanza delle memorie
Giovani artisti e Shoah
27 gennaio - 27 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Spazio Dogana
Orario: 14.30 - 18.30 da martedì a sabato
chiuso il lunedì - ingresso libero
Segrete - Tracce di memoria
26 gennaio - 7 febbraio 2010
Palazzo Ducale – Torre Grimaldina e Antiche Carceri
Orario: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 dal martedì alla domenica chiuso il lunedì - ingresso libero
1989: dieci storie per attraversare i muri
15 gennaio - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Piano Nobile
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
chiuso il lunedì - ingresso libero
Genova all'aperto: l'arredo urbano di fine ottocento tra realtà e progetti
Prorogata fino al 26 giugno 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova
Orario: 9.00 / 12.30 e 14.00 / 17.00 martedì-giovedì, venerdì 9.00 / 12.30, sabato, domenica, chiuso lunedì - ingresso libero
Visite guidate su prenotazione:
tel. 010 5574808 (mar., merc., giov., referente Enrico Isola).
Rimoldi | Garrone. Eredità di cinema
Fino al 12 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Sala Liguria Spazio Aperto
Orario: 09.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì - ingresso libero
Info te. 010 562046
A cura di Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001 biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
ingresso libero
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: 10.00 - 13.00 martedì / 15.00 - 18.00 giovedì
ingresso libero
Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it
|  |
APPUNTAMENTI
L'età barocca
La Musica e la sua Storia
Sala del Maggior Consiglio
30 gennaio, ore 15.30
Lezione di Stefano A. E. Leoni. Il terzo di otto incontri dedicati alle grandi figure, agli stili e alle forme che nel corso della storia europea hanno contribuito a connotare e sviluppare “l’arte dei suoni”.
Per approfondimenti www.palazzoducale.genova.it
Sabati per le famiglie
Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00.
I laboratori, pensati per i bambini dai 5 agli 11 anni, hanno una durata di 2 ore.
Costo: € 6,50 comprensivo di visita alla mostra. La partecipazione
dà diritto a due adulti accompagnatori all'acquisto
del biglietto della mostra a € 6,00 anziché € 8,00.
Che impressione
30 gennaio 2010, ore 16.00
conduce Valentina Fiorini
Con l’ausilio di sostanze fotosensibili si possono impressionare immagini e oggetti direttamente sulla carta fotografica.
Segno e disegno
6 febbraio 2010, ore 16.00
Conduce Alessandra Agresta
I bambini sono guidati alla realizzazione di una grande striscia di tappezzeria, ispirandosi ai segni grafici ricorrenti nelle opere di otto Hofmann.
Per approfondimenti
Scarica il programma in PDF
Info tel. 0105574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it
A mio padre. Perchè mi insegnò a guardare
Munizioniere
4 febbraio, dalle ore 18.00
Multimedial event, con esposizione della mostra "Lo sviluppo ha un volto", proiezione di filmati relativi all`attività di AVSI nel mondo e spettacolo alle ore 21.00
A cura di Comune di Genova, Ufficio Cultura e Città
Info tel. 010 5573967/975
Die Bauhaus Gastronomie
Ristorante Le Terrazze del Ducale
6 febbraio, ore 20.00
Cena in stile Bauhaus con ricette originali tratte dal diario tenuto da Hannah, la "cuoca rossa", durante gli anni della Repubblica di Weimar.
Nel prezzo della cena è compreso il biglietto d’ingresso alle mostre Otto Hofmann e Cartier-Bresson.
Per approfondimenti Scarica il PDF
www.palazzoducale.genova.it/hofmann
Info e prenotazioni tel. 010 588040 – fax. 010 588040 info@leterrazzedelducale.it
|
|
|
 |
|
AL TEATRO STABILE DI GENOVA
Corte > 26 / 31 gennaio > La tempesta di William Shakespeare, con Umberto Orsini
Duse > 3 / 21 febbraio > Esuli di James Joyce, regia di Marco Sciaccaluga
Corte > 1 febbraio, ore 20.30 > Haitian fight song. Italian Jazz for Haiti
Concerto di solidarietà del jazz genovese
L’ingresso non prevede un biglietto d’ingresso, ma una donazione a partire da 10 Euro. Il ricavato della serata sarà consegnato all’organizzazione Medici Senza Frontiere.
Per approfondimenti www.palazzoducale.genova.it
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura |
 |
 |
 |
 |
|

Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001
Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"
To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.
|
|