Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20100118.htm
  Eventi dal 16 al 24 gennaio 2010
 
Per approfondimenti  www.palazzoducale.genova.it/hofmann

 
 
APPUNTAMENTI CON LA MUSICA


 
La Musica e la sua Storia

La musica oggi. Guida all`ascolto

 


L’eredità musicale del mondo antico
16 gennaio, ore 15.30
Sala del Minor Consiglio

Un ciclo di incontri per raccontare le grandi figure e gli stili della storia della musica con musicisti e musicologi di caratura nazionale ed internazionale.



Il Medioevo e il Rinascimento
23 gennaio, ore 15.30
Sala del Minor Consiglio

Incontro con Stefano A. E. Leoni

A cura di Scuola Musicale Giuseppe Conte, Comune di Genova - Direzione Cultura - Ufficio Cultura e Città


Il ritmo
21 gennaio, ore 17.45
Sala del Minor Consiglio

Incontro con  Maurizio De Negri, neuropsichiatra, Nicola Ferrari, compositore e Pietro Borgonovo, direttore artistico GOG.

A cura di GOG, Giovine Orchestra Genovese


Entartete musik.
Bauhaus, il jazz e la canzone

22 gennaio, ore 21.00
Sala del Minor Consiglio

Il pianista jazz Dado Moroni, la cantante Simona Bondanza e il musicologo Michele Mannucci, voce di Radio3, riportano in vita la grande stagione del Kabarett negli anni della Repubblica di Weimar.

Scarica il programma in pdf

per partecipare è necessario munirsi del biglietto d'ingresso alla mostra "Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus".



 
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it

  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it/hofmann

 
Induismo
 

Anni 50
tra industria e design

Margarethe von Trotta
 

  Le religioni e la salvezza
 


19 gennaio, ore 17.45
Sala del Minor Consiglio



Lezione di Stefano Piano, Prof. Ordinario fuori ruolo di Indologia Università di Torino, fondatore del Dottorato in Studi Indologici e Tibetologici.

In collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto

Storia e storie di design
 


20 gennaio, ore 17.45
Sala del Minor Consiglio



Conferenza di Giampiero Bosoni, Enrico Morteo, Mario Bellin.

In collaborazione con il Corso di Laurea in Disegno Industriale Facoltà di Architettura di Genova

1989. Dieci storie
per attraversare i muri


20 gennaio, ore 21.00
Sala del Minor Consiglio



Incontro con la regista Margarethe von Trotta

A cura di Teatri Possibili Liguria, Goethe-Institut Italien

 
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it

  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it/hofmann

  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it

 
 
LE MOSTRE


Fino al 14 febbraio biglietto speciale a € 9
per le due mostre Otto Hofmann e Cartier-Bresson


Otto Hofmann
La poetica del Bauhaus

Opere dal 1928 al 1996
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica


Henri Cartier-Bresson. Russia
4 dicembre 2009 - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica


1989: dieci storie per attraversare i muri
15 gennaio- 15 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Piano Nobile
Orario: 09.00 - 19.00 da martedì a domenica
In mostra le illustrazioni del libro “1989. Dieci storie per attraversare i muri”. Nate dalla matita di Henning Wagenbreth, sono un ideale, enorme graffito contro l’intolleranza e contro il grigiore di ogni.

Per approfondimenti www.palazzoducale.genova.it







Nel Palazzo anche


Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it



Genova all'aperto: l'arredo urbano di fine ottocento tra realtà e progetti
Prorogata fino al 26 giugno 2010
Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova
Orario: 9.00 / 12.30 e 14.00 / 17.00 martedì-giovedì, venerdì 9.00 / 12.30, sabato, domenica, chiuso lunedì
ingresso gratuito



Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: 10.00 - 13.00 martedì / 15.00 - 18.00 giovedì
ingresso libero






Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it


APPUNTAMENTI

1684 La Repubblica sfida
il Re Sole
Gli anni di Genova
Sala del Maggior Consiglio
18 gennaio, ore 21.00

Lezione di Carlo Bitossi

Per approfondimenti
www.fondazionegarrone.it



Turismo in Liguria
Rapporto 2005/2010. risorse, scenari e prospettive per una nuova idea di turismo
Sala del Minor Consiglio
20 gennaio, ore 10.00

Info tel. 010 5488896/7
A cura di Regione Liguria



Presentazione rivista
"Solidarietà Internaziole"
Sala del Camino
21 gennaio, ore 10.00

Intervengono: don Andrea Gallo, Luca Borzani, Eugenio Melandri, Dir. della rivista, Guido Barbera, Pres. CIPSI. Coordina: Salvatore Ottavio Cosma, Presidente Assoc. Bambini Vittime Onlus.

A cura di Associazione Bambini Vittime
Info tel. 349 7729488



In between.
Nove sguardi sulla scena europea
Sala del Camino
22 gennaio, ore 17.30

Proiezione del documentario di A. Diaco, E. Teodorani, H. Morango, P. Mota Santos. Genova, Berlino, Barcellona, Madrid, Lisbona, Metz, Porto, Utrecht, Roma, nove sguardi sulla vita, i progetti e le scelte delle seconde generazioni di migranti in Europa.

A cura di Laboratorio di Sociologia visuale Università di Genova



Letture inedite di Dino Campana
Sala del Camino
21 gennaio, ore 17.45

Ricerca e lettura a cura di Christophe Mileschi, italianista docente all`Università di Parigi.


A cura di Laboratorio di Sociologia visuale Università di Genova



Kandinskij: partitura per forme e colori
Sabati per le famiglie
Sala Didattica
23 gennaio, ore 16.00

Scarica il programma in PDF

 
 
SABATO 16/01

■ ORE 15.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
La Musica e la sua storia
L'EREDITÀ MUSICALE DEL MONDO ANTICO
Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE – SOTTOPORTICATO – INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie -Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
FACCIAMONE DI TUTTI I COLORI
Info tel. 010 5574065/064 - didattica@palazzoducale.genova.it
Si consiglia la prenotazione


LUNEDÌ 18/01

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA – INGRESSO LIBERO
BERGMAN 2: IL TESTAMENTO SPIRITUALE
Incontro a cura di Francesca Feletti nell’ambito del progetto La Stanza del Cinema.
La discussione, cui saranno invitati gli spettatori, sarà accompagnata dalla presentazione di sequenze di film particolarmente significativi
A cura di Stanza del Cinema, Gruppo Ligure Critici Cinematografici

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Gli anni di Genova - Lezioni di storia
1684 LA REPUBBLICA SFIDA IL RE SOLE
Lezione di Carlo Bitossi
Info tel. 010 5574064/065

 
MARTEDÌ 19/01/01

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA  – INGRESSO LIBERO
I LIGURI NEL FAR WEST
A cura di Umberto Torretta e Adele Maiello. Apre l’intervento l’attrice Maria Vietz con un prologo in Genovese. Fonti storiche e pubblicazioni dimostrano l’impegno dei pionieri genovesi e liguri in terre sconosciute.
Info tel. 010 585241
A cura di A Compagna

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Le religioni e la salvezza
LE RELIGIONI E LA SALVEZZA: INDUISMO
Lezione di Stefano Piano, Università di Torino
Info tel. 010 5574065

■ ORE 21.15 - PALAZZO DUCALE - MUSEO DEL JAZZ – INGRESSO LIBERO
IL MUSEO DEL JAZZ PRESENTA: LESTER BOWIE
Il critico Michele Mannucci ricorda, con l’ausilio di molti documenti filmati, l’opera musicale del band leader e trombettista Lester Bowie e dell’Art Ensemble of Chicago
Info tel. 010 585241
A cura di Museo del Jazz

MERCOLEDÌ 20/01

■ ORE 10.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
TURISMO IN LIGURIA - RAPPORTO 2005/2010. RISORSE, SCENARI E PROSPETTIVE PER UNA NUOVA IDEA DI TURISMO
Info tel. 010 5488896/7
A cura di Regione Liguria

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Storia e storie di design - Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
ANNI 50 TRA INDUSTRIA E DESIGN
Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
1989. Dieci storie per attraversare i Muri
INCONTRO CON MARGARETHE VON TROTTA
Info tel. 010 5574064/065


 
GIOVEDÌ 21/01

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
La musica oggi. Guida all`ascolto - Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
IL RITMO
Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
LETTURE INEDITE DI DINO CAMPANA
Info tel. 349 7729488

VENERDÌ 22/01

■ ORE 10.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
PRESENTAZIONE RIVISTA "SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE"
Info tel. 010 2518277

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
IN BETWEEN. Nove sguardi sulla scena europea
Info tel. 010 2518277



■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO A PAGAMENTO
Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
ENTARTETE MUSIK. Bauhaus, il jazz e la canzone.
Info tel. 010 5574065/ 064

SABATO 23/01

■ ORE 15.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
La Musica e la sua storia
IL MEDIOEVO E IL RINASCIMENTO
di Stefano A. E. Leoni
 Info tel. 010 5574064

■  ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie - Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
KANDINSKIJ: PARTITURA PER FORME E COLORI
Info tel. 010/5574065 - 064

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.