Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/nn20091207.htm
  Eventi dal 5 al 13 dicembre 2009
 


Ebraismo
9 dicembre, ore 17.45

Palazzo Ducale
Sala del Minor Consiglio

Benedetto Carucci Viterbi, del Collegio rabbinico di Roma, inaugura il ciclo di incontri-lezioni che vedrà importanti intellettuali interrogarsi sul tema del superamento del male e del dolore nelle principali tradizioni religiose. Gli appuntamenti sono a cura di Gerardo Cunico (Università di Genova) e fanno parte di “Parole per la città”, scuola di ricerca civile ideata da Don Antonio Balletto.

Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it

 
Viaggiatori di sguardo

dal 1º dicembre

Metamorfosi dell’occhio

10 dicembre ore 17.45

  Viaggiatori di sguardo


Palazzo Ducale - Atrio
dal 1º dicembre



È stata inaugurata la sala multimediale e interattiva che permette di scoprire i segreti di Genova e dei Palazzi dei Rolli. "Viaggiatori di sguardo" è creata grazie ad un progetto di InfomusLab e realizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo e il contributo di Regione Liguria – Progetto UNESCO e i Rolli promosso dal Sistema Turistico Locale del Genovesato.

Metamorfosi dell’occhio


Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio
10 dicembre, ore 18.00



Conferenza-concerto a cura di Roberto Doati.
Un gruppo di compositori d’oggi musica, attraverso le nuove tecnologie elettroniche, i filmati più interessanti realizzati all’inizio degli anni Venti da alcuni artisti dell’avanguardia tedesca, nel tentativo di portare il cinema sul piano dell’arte pura. La proiezione è preceduta da un' introduzione sul clima culturale dell’epoca.

 
  Per approfondimenti
wwww.palazzoducale.genova.it
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it/hofmann

 
 
LE MOSTRE


Lunedì 7 e martedì 8 le mostre e la Torre Grimaldina restano eccezionalmente aperte

Otto Hofmann
La poetica del Bauhaus

Opere dal 1928 al 1996
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
Orario: martedì - domenica dalle ore 09.00 alle ore 19.00


Henri Cartier-Bresson. Russia
4 dicembre 2009 - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
Orario: 09.00 - 19.00, da martedì a domenica
Questa mostra è uno straordinario documento storico. Henri Cartier-Bresson è stato il primo fotografo occidentale autorizzato a realizzare reportage in Urss. Gli scatti esposti ritraggono gli aspetti della vita di ogni giorno intrecciati con i temi della grande Storia.


Prorogata al 12 dicembre
Non ho mai subito violenze. È vero?
24 novembre - 4 dicembre 2009
Palazzo Ducale - Cortile Minore
ingresso libero

Mario Dondero.
Est/Ovest Berlino, novembre 1989

9 novembre 2009 - 7 gennaio 2010
Palazzo Ducale - Piano Nobile
Orario: 09.00 - 19.00 tutti i giorni
ingresso libero


Resta chiusa il 7 dicembre
Movimentazioni.
Giovani idee in transito nel Mondo

20 novembre 2009 - 9 gennaio 2010
Palazzo Ducale - Spazio Dogana
Orario: martedì - sabato 14.00 - 20.00, domenica 11.00 - 20.00
ingresso libero



Nel Palazzo anche


Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio
Orario: 09.00 - 19.00, da martedì a domenica
ingresso libero


Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: martedì 10.00 - 13.00 / giovedì 15.00 - 18.00
ingresso libero






Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it




APPUNTAMENTI

Sabati per le famiglie
Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00. I laboratori, pensati per i bambini dai 5 agli 11 anni, hanno una durata di 2h.
Costo: 6,50 €, comprensivo di visita alla mostra.

La scatole magica
5 dicembre
conduce Valentina Fiorini

Attraverso l’utilizzo di strumenti elementari si possono sperimentare nuovi modi di fotografare con la camera a foro stenopeico.


Morbidi disegni di lana
12 novembre
Conduce Silvia Cattaneo

Sensazioni tattili e suggestioni visive per creare immagini con il feltro.


Per approfondimenti
Scarica il programma in PDF

Info tel. 010 5574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it


L’ottimismo della speranza Un’inguaribile fiducia nell’amore di Dio
11 dicenbre, ore 17.30
Sala del Munizioniere

Presentazione del libro di Valdo Benecchi.
Info tel. 06 3216212
A cura di Città Nuova


Musica in Dogana
MAC e Pasticcio Meticcio in concerto
12 dicembre, ore 17.30
Spazio Dogana

L' appuntamento fa parte degli eventi collaterali della mostra "Movimentazioni. Giovani idee in transito nel Mondo".
Info tel. 010 5573967/975
movimentazioni@comune.genova.it



NEI MUSEI


Giornate Mameliane
5 - 11 dicembre
Museo del Risorgimento

Conferenze, visite guidate e appuntamenti in onore dell'autore dell'Inno d'Italia, il cui manoscritto sarà esposto fino al 12. Per l'occasione l'ingresso al Museo è gratuito
Per il programma dettagliato:
www.mazziniano.museidigenova.it

Rosario Bonaccorso Quartet in Travel Notes
9 dicembre, ore 21.00
Auditorium Musei di Strada Nuova

Concerto jazz con Rosario Bonaccorso (contrabbasso), Andrea Pozza (pianoforte), Nicola Angelucci (batteria), Fabrizio Bosso (tromba). Biglietto € 15
Info: 02.8366004 e 010.2759185

 
 
SABATO 05/12

■ ORE 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI - INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento che da 15 anni attira appassionati e collezionisti da tutta Italia. I sessanta espositori presentano una selezionata raccolta di mobili, argenti, quadri, tappeti e oggetti dal sapore antico e ricchi di fascino.
Info tel. 010 588735
A cura del Consorzio Il Centro dei Dogi

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie -
Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
LA SCATOLA MAGICA
Info tel. 010 5574065/064
didattica@palazzoducale.genova.it

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – STANZA DELLA POESIA - INGRESSO LIBERO
"UNA MOGLIE E DUE MARITI" DI GIUSEPPE GRIECO
Con Giuseppe Grieco, Franca Grasso, Gianfranco Piastra
Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della Poesia

LUNEDÌ 7/12

■ ORE 09.00-19.00 – PIAZZA MATTEOTTI - INGRESSO LIBERO
SAPORI AL DUCALE
Mostra Mercato dell`eccellenza eno-gastronomica per la valorizzazione e la promozione dei prodotti genovesi, liguri e di altre Regioni, con spazi di degustazioni ed eventi collaterali.
Info tel. 0185 370204
A cura della Compagnia dei Sapori

MARTEDÌ 8/12

■ ORE 09.00-19.00 – PIAZZA MATTEOTTI - INGRESSO LIBERO
SAPORI AL DUCALE
Mostra Mercato dell`eccellenza eno-gastronomica per la valorizzazione e la promozione dei prodotti genovesi, liguri e di altre Regioni, con spazi di degustazioni ed eventi collaterali.
Info tel. 0185 370204
A cura della Compagnia dei Sapori

 
MERCOLEDÌ 9/12

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
Le religioni e la salvezza
EBRAISMO
Relatore Benedetto Carucci Viterbi, Collegio Rabbinico di Roma
Info tel. 010 5574065

GIOVEDÌ 10/12

■ ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
LE FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA
Info tel. 010 542110
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA – INGRESSO LIBERO
LABORATORIO A CURA DI ACCADEMIA VITTORIO ALFIERI
Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della poesia

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
METAMORFOSI DELL`OCCHIO
Conferenza-concerto a cura di Roberto Doati.
Info tel. 010 5574064/065


VENERDÌ 11/12

■ ORE 17.15 - PALAZZO DUCALE - SOCIETÀ DI LETTURE E CONVERSAZIONI SCIENTIFICHE – INGRESSO LIBERO
QUARTA LEZIONE DEL CORSO DI STORIA DELL` ARTE "QUINTESSENZA"
A cura di Stefano Zuffi
Info tel. 010 581584
A cura di Associazione Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE – SALA DEL MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’OTTIMISMO DELLA SPERANZA. UN’INGUARIBILE FIDUCIA NELL’AMORE DI DIO”
di Valdo Benecchi, Città Nuova 2009.
Info tel. 06 3216212



 
SABATO 12/12

■ ORE 09.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO - SU INVITO
CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA MEDAGLIA D`ORO AGLI AVVOCATI CHE COMPIONO 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL`ALBO
Info tel. 010 566217
A cura del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie - Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
MORBIDI DISEGNI DI LANA
Info tel. 010 5574065/064
didattica@palazzoducale.genova.it

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - STANZA DELLA POESIA – INGRESSO LIBERO
RAPPRESENTAZIONE NATALIZIA DELL`ACCADEMIA VITTORIO ALFIERI
Info tel. 010 541942
A cura di Stanza della poesia

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE – SALA DOGANA – INGRESSO LIBERO
Musica In Dogana – Movimentazioni. Intercultura nella giovane arte italiana
MAC E PASTICCIO METICCIO IN CONCERTO
Dopo Parole al vento e fondi di caffè spettacolo di teatro/danza della Compagnia CQB, Movimentazioni presenta Musica in Dogana, con Mac da Torino e Pasticcio Meticcio da Genova, due tra i gruppi musicali selezionati a livello nazionale nell’ambito della “Rassegna delle arti e dello spettacolo”, partita a settembre a bordo della storica Gru galleggiante Langer Heinrich e ospitata in questa seconda fase negli spazi di Palazzo Ducale. Ospite della serata il gruppo Audiograffiti.
Info tel. 010 5573967/975
movimentazioni@comune.genova.it
A cura dell’Assessorato Promozione della Città, Progetti Culturali e Politiche per i Giovani, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Accademia Ligustica di Belle Arti.

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.