|
LE MOSTRE
Lunedì 7 e martedì 8 le mostre e la Torre Grimaldina restano eccezionalmente aperte
Otto Hofmann
La poetica del Bauhaus
Opere dal 1928 al 1996
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
Orario: martedì - domenica dalle ore 09.00 alle ore 19.00
Henri Cartier-Bresson. Russia
4 dicembre 2009 - 14 febbraio 2010
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
Orario: 09.00 - 19.00, da martedì a domenica
Questa mostra è uno straordinario documento storico. Henri Cartier-Bresson è stato il primo fotografo occidentale autorizzato a realizzare reportage in Urss. Gli scatti esposti ritraggono gli aspetti della vita di ogni giorno intrecciati con i temi della grande Storia.
Prorogata al 12 dicembre
Non ho mai subito violenze. È vero?
24 novembre - 4 dicembre 2009
Palazzo Ducale - Cortile Minore
ingresso libero
Mario Dondero.
Est/Ovest Berlino, novembre 1989
9 novembre 2009 - 7 gennaio 2010
Palazzo Ducale - Piano Nobile
Orario: 09.00 - 19.00 tutti i giorni
ingresso libero
Resta chiusa il 7 dicembre
Movimentazioni.
Giovani idee in transito nel Mondo
20 novembre 2009 - 9 gennaio 2010
Palazzo Ducale - Spazio Dogana
Orario: martedì - sabato 14.00 - 20.00, domenica 11.00 - 20.00
ingresso libero
Nel Palazzo anche
Sala Viaggiatori di sguardo.
Un percorso interattivo all'interno dei Palazzi dei Rolli
Palazzo Ducale - Atrio
Orario: 09.00 - 19.00, da martedì a domenica
ingresso libero
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001 biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: martedì 10.00 - 13.00 / giovedì 15.00 - 18.00
ingresso libero
Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it
|  |
APPUNTAMENTI
Sabati per le famiglie
Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00.
I laboratori, pensati per i bambini dai 5 agli 11 anni, hanno una durata di 2h.
Costo: 6,50 €, comprensivo di visita alla mostra.
La scatole magica
5 dicembre
conduce Valentina Fiorini
Attraverso l’utilizzo di strumenti elementari si possono sperimentare nuovi modi di fotografare con la camera a foro stenopeico.
Morbidi disegni di lana
12 novembre
Conduce Silvia Cattaneo
Sensazioni tattili e suggestioni visive per creare immagini con il feltro.
Per approfondimenti Scarica il programma in PDF
Info tel. 010 5574064/065
didattica@palazzoducale.genova.it
L’ottimismo della speranza
Un’inguaribile fiducia nell’amore di Dio
11 dicenbre, ore 17.30
Sala del Munizioniere
Presentazione del libro di Valdo Benecchi.
Info tel. 06 3216212
A cura di Città Nuova
Musica in Dogana
MAC e Pasticcio Meticcio in concerto
12 dicembre, ore 17.30
Spazio Dogana
L' appuntamento fa parte degli eventi collaterali della mostra "Movimentazioni. Giovani idee in transito nel Mondo".
Info tel. 010 5573967/975 movimentazioni@comune.genova.it
NEI MUSEI
Giornate Mameliane
5 - 11 dicembre
Museo del Risorgimento
Conferenze, visite guidate e appuntamenti in onore dell'autore dell'Inno d'Italia, il cui manoscritto sarà esposto fino al 12. Per l'occasione l'ingresso al Museo è gratuito
Per il programma dettagliato: www.mazziniano.museidigenova.it
Rosario Bonaccorso Quartet in Travel Notes
9 dicembre, ore 21.00
Auditorium Musei di Strada Nuova
Concerto jazz con Rosario Bonaccorso (contrabbasso), Andrea Pozza (pianoforte), Nicola Angelucci (batteria), Fabrizio Bosso (tromba).
Biglietto € 15
Info: 02.8366004 e 010.2759185
|
|