|
LE MOSTRE
Otto Hofmann
La poetica del Bauhaus
Opere dal 1928 al 1996
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
Orario: martedì - domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00
lunedì chiuso
Non ho mai subito violenze. È vero?
24 novembre - 4 dicembre 2009
Palazzo Ducale - Cortile Minore
ingresso libero
Organizzato in occasione della Giornata internazionale ONU contro la violenza sulle donne (25 novembre), il progetto - realizzato per la prima volta in Italia - è ideato dalla filosofa Nicla Vassallo e presenta diciotto grandi ritratti di donne del fotografo Gianni Ansaldi
Per approfondimenti www.palazzoducale.genova.it
Movimentazioni.
Giovani idee in transito nel Mondo
20 novembre 2009 - 9 gennaio 2010
Palazzo Ducale - Spazio Dogana
Orario: martedì - sabato 14.00 - 20.00, domenica 11.00 - 20.00
chiuso lunedì
ingresso libero
Mario Dondero.
Est/Ovest Berlino, novembre 1989
9 novembre 2009 - 7 gennaio 2010
Palazzo Ducale - Piano Nobile
Orario: tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 19.00
ingresso libero
Che ci faccio qui?
Scatti inediti di Bruce Chatwin - Premio Chatwin 2009
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
11 - 22 novembre 2009
Orario: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
ingresso libero
Miracolo mediterraneo, la città sorta dalla sabbia
Palazzo Ducale - Sala Liguria Spazio Aperto
23 ottobre - 22 novembre 2009
Orario: martedì - domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 lunedì chiuso ingresso libero
In occasione del centenario di fondazione di Tel Aviv, una mostra fotografica che propone un ritratto della città nata dal deserto, attraverso l’obiettivo di Avram Soskin (1881-1963) e Ziv Koren (1970).
Nel Palazzo anche
Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001 biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: martedì 10.00-13.00 / giovedì 15.00-18.00 – ingresso libero
Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it
|  |
APPUNTAMENTI
La scuola negata. La radiografia di un
disastro e le ragioni di una speranza
Lunedì 23 novembre, ore 17.30
Sala del Maggior Consiglio
Presentazione del volume di Nicolò
Scialfa.
De Ferrari Editore. Prefazione di Antonio Di Pietro.
Nel raccontare se stesso e quei maestri che gli hanno fornito gli strumenti per affrontare la realtà, Scialfa descrive -anche impietosamente - la malattia della scuola italiana, fornendo inoltre una disamina delle radici storiche di tale crisi.
A TURSI E NEI MUSEI
Giovanni Calvino e l'Italia
Sabato 21 novembre, ore 17.00
Palazzo Tursi
Salone di Rappresentanza
Conferenza di Adriano Prosperi.
L’incontro con il docente di Storia Moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa fa parte del ciclo “Giovanni Calvino 500 anni dopo”, organizzato dal Centro Culturale Valdese in occasione del cinquecentenario della nascita del teologo e riformatore francese. Adriano Prosperi si è occupato nei suoi studi di Storia della Chiesa e della vita religiosa nell’età della Riforma e della Controriforma.
| mu | mù Musica nei Musei
Domenica 22 novembre
ore 15.00 - 18.30
Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce
| mu | mù, è un evento pensato per portare i giovani a contatto con le arti figurative contemporanee, attraverso la filosofia del club e del live show. L’appuntamento è inserito all’interno della mostra “Così vicina così lontana. Arte in Albania prima e dopo il 1990”.
La Genova di Bacci Pagano
giovedì 26 novembre 2009, ore 18.00
Inaugurazione
Musei di Strada Nuova – Auditorium
27 novembre 2009 – 10 gennaio 2010
Le immagini di Gianni Ansaldi e Patrizia Traverso interpretano i luoghi della città in cui Bruno Morchio ambienta le avventure dell’ investigatore privato diventato ormai simbolo della genovesità letteraria
|
|