Se non puoi visualizzare questa mail in formato HTML, vai su http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20091102.htm
  Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui
  Eventi dal 31 ottobre all'8 novembre 2009

Con la caduta del muro di Berlino si chiude il Novecento.
A distanza di vent'anni il mondo appare incommensurabilmente diverso da quello delle straordinarie giornate delle pacifiche rivoluzioni dell'inverno del 1989. In dieci grandi incontri, storici, sociologi, filosofi e scrittori riflettono sulle trasformazioni sociali, culturali ed economiche che ci hanno accompagnato in questi decenni sul loro legame con un evento che ha cambiato per tutti il modo di leggere e interpretare la realtà che ci circonda.

Per informazioni sulla rassegna scarica il PDF

 

INCONTRO CON Lucio Caracciolo


2 novembre 2009, ore 21.00
Palazzo Ducale
Sala del Minor Consiglio




Lucio Caracciolo, tra i maggiori esperti di geopolitica in Italia, e Andrea Tarquini, corrispondente de “la Repubblica” per l'Europa Centro-Orientale, redazione di Berlino, presentano il nuovo numero di Limes dal titolo “A Est di Berlino”.


Per informazioni www.palazzoducale.genova.it

 
Charles Robert Darwin
ha ucciso Dio?

2 novembre ore 17.00

Salwa al-Neimi
 

7 novembre ore 17.45 e ore 21.00

  Charles Robert Darwin ha ucciso Dio?


Palazzo Ducale - Sala del Camino
Lunedì 2 novembre 2009, ore 17.00



Regge ancora la fede di fronte alle teorie evoluzionistiche? Il Prof. Daniele Garrone, Decano della Facoltà valdese di Teologia di Roma, intervista il biologo molecolare Denis Alexander, Direttore del “Faraday Institute” per la Scienza e la Religione e membro del St. Edmund College, Cambridge.
Alexander è stato inoltre Presidente del “Programma Immunologia Molecolare” e responsabile del Laboratorio sullo studio dei linfociti al Babraham Institute, Cambridge.

A cura del Centro Culturale Valdese


Salwa al-Neimi


Palazzo Ducale - Munizioniere
Sabato 7 novembre 2009, ore 17.45 e ore 21.00


Alle 17.45, Salwa al-Neimi presenta il suo libro La prova del miele (Feltrinelli 2008), racconto in prima persona di una donna araba e musulmana che sceglie di vivere la propria sessualità senza porsi limiti, all'infuori di quelli dettati dal suo stesso desiderio. Proibito in quasi tutti i paesi arabi, in Occidente il romanzo ha scalato le classifiche.

Alle ore 21.00, "Miele", spettacolo liberamente tratto dal romanzo, a cura della Compagnia Teatro Nudo.

 
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it

 
 
LE MOSTRE


Domenica 1º novembre le mostre sono aperte

Otto Hofmann
La poetica del Bauhaus

Opere dal 1928 al 1996
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
Orario: martedì-domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00
lunedì chiuso
I visitatori del Festival della Scienza hanno diritto all'ingresso alla mostra “Otto Hofmann la poetica del Bauhaus” al prezzo speciale di 3 euro.


Miracolo mediterraneo, la città sorta dalla sabbia
Palazzo Ducale - Sala Liguria Spazio Aperto
Dal 23 ottobre al 22 novembre 2009
Orario: martedì-domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00
lunedì chiuso - ingresso libero
In occasione del centenario di fondazione di Tel Aviv, una mostra fotografica che propone un ritratto della città nata dal deserto, attraverso l’obiettivo di Avram Soskin (1881-1963) e Ziv Koren (1970).


Movimentazioni
Giovani idee in transito nel Mediterraneo

Palazzo Ducale - Spazio Dogana
25 settembre - 31 ottobre 2009
Orario: martedì-sabato 14.00-20.00; domenica 11.00-20.00
lunedì chiuso - Ingresso libero
Chiusura 31 ottobre



Nel Palazzo anche

Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010/5574064/065 - fax. 010 5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: martedì 10.00-13.00 / giovedì 15.00-18.00 – Ingresso libero










Info tel. 010 5574064/06 - fax 010 5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

Otto Hofmann
La poetica del Bauhaus

Martedì 3 novembre, ore 17.30
Sala del Minor Consiglio

Conferenza introduttiva alla mostra del curatore Giovanni Battista Martini

Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it/hofmann



Genoa Club Malindi
Mercoledì 4 novembre, ore 18.30
Munizioniere

Presentazione del libro di Freddie del Curatolo.
Un progetto a cura di Liberodiscrivere® con il Genoa CFC per raccogliere fondi per Karibuni Onlus.
Intervengono Giorgio Cimbrico, Claudio Onofri, Freddie del Curatolo

Per approfondimenti
www.liberodiscrivere.it



Presentazione CD "Naked"
Sabato 7 novembre, ore 17.30
Sala del Camino

L’album offre un repertorio originale, firmato dal bassista genovese Massimiliano Rolff ed eseguito, oltre che dallo stesso Rolff, da alcuni dei musicisti più importanti della scena nazionale: Enzo Zirilli, Andrea Pozza ed Emanuele Cisi.

A cura di Count Basie Jazz Club


Seminario annuale
Assoc. Libertà e Giustizia

Domenica 8 novembre, ore 10.30
Sala del Minor Consiglio

Intervengono Gustavo Zagrebelsky e Sandra Bonsanti, rispettivamente presidente onorario e presidente LeG, insieme ad altri relatori tra cui Giovanni Bachelet, Lorenza Carlassare, Don Paolo Farinella e Paul Ginsborg.

A cura di
Associazione Libertà e Giustizia


 
 
SABATO 31/10

■ 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE – ATRIO E CORTILI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
I 60 espositori presenteranno una selezionata raccolta di mobili, argenti, quadri, tappeti e oggetti antichi di vario genere.
Info tel. 010.588735
A cura di Centro dei Dogi

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA- INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie - Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
L`ECLISSE DEL SOLE BLU
Laboratorio creativo dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni. Per capire meglio la composizione del famoso quadro di Kandinskij giochiamo sulle trasparenze e sulle forme del cerchio. Conduce Alessandra Agresta. Il costo è di 6,50 a bambino e la partecipazione dà diritto a due adulti accompagnatori all’acquisto del biglietto della mostra a 6 € anziché 8 €.
Info tel. 010.5574065/064
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


DOMENICA 01/11

■ 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE – ATRIO E CORTILI – PIAZZA MATTEOTTI - INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
I 60 espositori presenteranno una selezionata raccolta di mobili, argenti, quadri, tappeti e oggetti antichi di vario genere.
Info tel. 010.588735
A cura di Centro dei Dogi


LUNEDÌ 02/11

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
CHARLES ROBERT DARWIN HA UCCISO DIO?
Info tel. 010.4031857

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA – INGRESSO LIBERO
ALLA STANZA DEL CINEMA SI PARLA DEI FILM USCITI AD OTTOBRE
Info tel. 010.565702
A cura del Gruppo Ligure Critici Cinematografici

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
1989-2009 la caduta del Muro vent'anni dopo
INCONTRO CON LUCIO CARACCIOLO
Info tel. 010.5574064

 
MARTEDÌ 03/11

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Otto Hofmann la poetica del Bauhaus
CONFERENZA DEL CURATORE GIOVANNI BATTISTA MARTINI
Info tel. 010.5574064/065

■ ORE 21.15 – PALAZZO DUCALE – MUSEO DEL JAZZ – INGRESSO LIBERO
IL MUSEO DEL JAZZ PRESENTA "DUKE ELLINGTON"
Conferenza del noto collezionista milanese Gigi De Leo sulla vicenda artistica del grande compositore e direttore d`orchestra di Washington.
Info tel. 010 585241
A cura di Museo del Jazz


MERCOLEDÌ 04/11

■ ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO GRATUITO SU ISCRIZIONE
IL CODICE DEI CONTRATTI - ULTIME NOVITA' IN MATERIA
Info tel. 010 542110
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale

■ ORE 18.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
PRESENTAZIONE LIBRO "GENOA CLUB MALINDI"
Info www.liberodiscrivere.it
A cura di Liberodiscrivere®, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


GIOVEDÌ 05/11

■ ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - SALA DEL CAMINO - SALA MAGGIOR CONSIGLIO - PALAZZO SAN GIORGIO - INGRESSO SU ISCRIZIONE
PORT&SHIPPING TECH.
Forum internazionale sull`innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema portuale e dello shipping
fino al 6 novembre 2009
Info tel. 010 4217101-348 4794176
A cura di clickutility

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
A LEZIONE DA KANDINSKIJ. Segni, forme e colori: l`ABC dell`astrattismo
L’ultimo di quattro incontri riservati agli insegnanti che prendono avvio dalle teorie di Kandinskij sull’arte astratta, suggestivamente documentate in mostra dagli appunti che Otto Hofmann prese durante le lezioni dello stesso Kandinskij al Bauhaus. Dopo l’introduzione teorica il corso si articola in una serie di esperienze di laboratorio, dall’analisi visiva di opere astratte ad attività di sperimentazione espressiva. A cura di Paola Ginepri.
In questo appuntamento: il linguaggio di segni, colori, forme nelle opere di Klee; il colore: luminosità e gradazioni.
Info tel. 010.5574044 - 010.5574064/065
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


 
VENERDÌ 06/11

■ ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - SALA DEL CAMINO - SALA MAGGIOR CONSIGLIO - PALAZZO SAN GIORGIO - INGRESSO SU ISCRIZIONE
PORT&SHIPPING TECH.
Forum internazionale sull`innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema portuale e dello shipping
Info tel. 010.4217101-348 4794176
A cura di clickutility

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – STANZA DELLA POESIA - INGRESSO LIBERO
CORSO DI DECLAMAZIONE CONSAPEVOLE
Dott.ssa Alla Yakubovich. Terzo incontro a cura di Accademia Vittorio Alfieri
Info tel. 010.541942
A cura di Stanza della Poesia


SABATO 07/11

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA- INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie - Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
CITTÀ IN TRASPARENZA
Laboratorio creativo dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni. Utilizzando telai di diapositive e materiali di recupero si può giocare con le forme e immaginare scorci di città da proiettare sulle pareti. Conduce Alessandra Agresta. Il costo è di 6,50 a bambino e la partecipazione dà diritto a due adulti accompagnatori all’acquisto del biglietto della mostra a 6 € anziché 8 €.
Info tel. 010.5574065/064
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO – INGRESSO LIBERO
PRESENTAZIONE CD "NAKED" DI MASSIMILIANO ROLFF
Info tel. 338 525239
A cura di Count Basie Jazz Club

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
LA PROVA DEL MIELE
Info tel. 010.5574064/65

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
MIELE
Info tel. 010.5574064/65


DOMENICA 08/11

■ ORE 10.30 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
SEMINARIO ANNUALE ASSOC. LIBERTÀ E GIUSTIZIA
Intervengono Gustavo Zagrebelsky e Sandra Bonsanti, rispettivamente presidente onorario e presidente LeG, insieme a molti altri relatori tra cui Giovanni Bachelet, Lorenza Carlassare, Don Paolo Farinella e Paul Ginsborg.
Info info@libertaegiustizia.it
A cura di Associazione Libertà e Giustizia


 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.