Se non puoi visualizzare questa mail in formato HTML, vai su http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20091026.htm
  Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui
  Eventi dal 24 ottobre al 1 novembre 2009

La rassegna GAIA continua con altri due appuntamenti inseriti nel programma della settimana dell’UNESCO ESS 2009 :
“Città e Cittadinanza” (9-15 novembre)

Per informazioni www.palazzoducale.genova.it

 

INCONTRO CON STEFANO BENNI


29 ottobre 2009, ore 17.45
Palazzo Ducale
Sala del Minor Consiglio


Stefano Benni sarà ospite della rassegna con un intervento dal titolo “Memorie di un lupo del bosco”, durante il quale leggerà un brano del suo ultimo libro Pane e tempesta (Feltrinelli).

L’incontro è preceduto dalla conferenza "Il bello dei cataclismi: geositi e dintorni" di Gerardo Brancucci, Direttore del Dipartimento di Storia e Progetto dell’architettura del territorio e del paesaggio - POLIS, Università di Genova.


 
 


OTTO HOFMANN.
LA POETICA DEL BAUHAUS

Appartamento del Doge
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
da martedi a domenica 9-19 | lunedì chiuso

Genova ricorda i 90 anni dalla nascita del Bauhaus con la più ampia retrospettiva mai realizzata su Otto Hofmann (1907-1996), artista tedesco tra i più interessanti della celebre scuola di Dessau.

Per i visitatori del Festival della Scienza biglietto speciale a 3 euro.


Per maggiori informazioni sulla mostra
www.palazzoducale.genova.it/hofmann


 
 
LE MOSTRE


Movimentazioni
Giovani idee in transito nel Mediterraneo

Palazzo Ducale - Spazio Dogana
25 settembre - 31 ottobre 2009
Orario: martedì-sabato 14.00-20.00; sabato 11.00-20.00
lunedì chiuso - Ingresso libero


Miracolo mediterraneo, la città sorta dalla sabbia
Palazzo Ducale - Sala Liguria Spazio Aperto
23 ottobre - 22 novembre 2009
Orario: tutti i giorni 09.00-19.00
Per il centenario della fondazione di Tel Aviv, la mostra fotografica propone, attraverso l'obiettivo di Avran Soskin e Ziv Koren, un ritratto della città nata dal deserto e divenuta una delle capitali moderne del Mediterrano.
Ingresso libero
Info: 010.5574064/065




NEL PALAZZO ANCHE

Festival della Scienza
Genova e Palazzo Ducale
23 ottobre - 1° novembre 2009
Il tema di quest’anno è “Il Futuro”. In quanti modi diversi si può parlare del Futuro? Almeno in 300, quanti sono gli eventi che quest’anno il Festival della Scienza propone ai suoi visitatori. Un programma vasto e variegato, che promette di accontentare anche i palati più fini.
Info tel. 010.6591013 (visitatori individuali) - 010.6598718 (scuole e gruppi)
www.festivalscienza.it


Chiusura 29 ottobre
Orto del Futuro

Palazzo Ducale - Cortile Maggiore
26 settembre - 29 ottobre 2009
Ingresso libero


Scopri la Torre e le Antiche Carceri
di Palazzo Ducale

Orario: 10.00-13.00 / 15.00-18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010.5574064/065 - fax. 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: martedì 10.00-13.00 / giovedì 15.00-18.00 – Ingresso libero


Info tel. 010.5574064/06 - fax 010.5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

Playing Art in English

Attività di laboratorio espressivo dedicato al colore condotto interamente in lingua inglese. La finalità non consiste tanto nell’insegnare la lingua quanto nello sviluppare nei bambini la capacità di comunicare e la curiosità nei confronti dell' inglese.

Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it/hofmann
didattica@palazzoducale.genova.it


Sabati per le famiglie

Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00.
I laboratori, pensati per i bambini dai 5 agli 11 anni, hanno una durata di 2h.
Costo: 6,50 €, comprensivo di visita alla mostra.

Morbidi disegni di lana
conduce Silvia Cattaneo
24 ottobre
Sensazioni tattili e suggestioni visive per creare immagini con il feltro.

L`eclissi di sole blu
conduce Alessandra Agresta
31 ottobre
Alessandra Agresta accompagna i bambini alla scoperta del famoso quadro di Kandinskij, attraverso un gioco sulle trasparenze e sulle forme del cerchio.




Per approfondimenti
Info tel. 010.5574044
010.5574064/065
www.palazzoducale.genova.it/hofmann
didattica@palazzoducale.genova.it


 
 
SABATO 24/10

■ ORE 10.00-17.00 - PALAZZO DUCALE - INFORMAGIOVANI - INGRESSO LIBERO
LINUX DAY 2009
L'associazione ALID di Genova organizza a Palazzo Ducale una giornata dedicata al sistema operativo libero Linux, con incontri dedicati ai temi più vari: dall'uso di software libero in ambito casalingo, al progetto per rivitalizzare le scuole genovesi, all'uso di Linux in ambito professionale.
Info www.alid.it
A cura di Associazione ALID Genova

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie - Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
MORBIDI DISEGNI DI LANA
Info tel. 010.5574044/065/064
didattica@palazzoducale.genova.it


 
MARTEDÌ 27/10

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO SU ISCRIZIONE
Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
A LEZIONE DA KANDINSKIJ.
Segni, forme e colori: l`ABC dell`astrattismo
Il terzo di quattro incontri riservati agli insegnanti che prendono avvio dalle teorie di Kandinskij sull’arte astratta, suggestivamente documentate in mostra dagli appunti che Otto Hofmann prese durante le lezioni dello stesso Kandinskij al Bauhaus. Dopo l’introduzione teorica il corso si articola in una serie di esperienze di laboratorio, dall’analisi visiva di opere astratte ad attività di sperimentazione espressiva. A cura di Paola Ginepri.
In questo appuntamento: il periodo del Bauhaus: l’astrazione geometrica di Kandinskij; stratificazioni di forme geometriche di diversi colori: sovrapposizioni e trasparenze.
Info tel. 010.5574044 - 010.5574064/065
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura



GIOVEDÌ 29/10

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Gaia irruzioni di Natura
INCONTRO CON STEFANO BENNI
“IL BELLO DEI CATACLISMI” di Gerardo Brancucci
Info tel. 010.5574064


 
SABATO 31/10

■ ORE 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE - ATRIO E CORTILI - INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con gli Antiquari di Palazzo Ducale, manifestazione che da 15 anni attira appassionati e collezionisti.
Info tel. 010.588735
A cura di Centro dei Dogi

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie - Otto Hofmann la poetica del Bauhaus
L`ECLISSE DEL SOLE BLU
Info tel. 010.5574044/065/064
didattica@palazzoducale.genova.it

DOMENICA 1/11

■ ORE 09.00-19.00 - PALAZZO DUCALE, ATRIO E CORTILI, E PIAZZA MATTEOTTI – INGRESSO LIBERO
ANTIQUARI NELLA GENOVA ANTICA
Il consueto appuntamento con gli Antiquari di Palazzo Ducale, manifestazione che da 15 anni attira appassionati e collezionisti.
Info tel. 010.588735
A cura di Centro dei Dogi





 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.