Se non puoi visualizzare questa mail in formato HTML, vai su http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/n20091019.htm
  Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui
  Eventi dal 17 al 25 ottobre 2009

Con la caduta del muro di Berlino si chiude il Novecento.
A distanza di vent'anni il mondo appare incommensurabilmente diverso da quello delle straordinarie giornate delle pacifiche rivoluzioni dell'inverno del 1989. In dieci grandi incontri, storici, sociologi, filosofi e scrittori riflettono sulle trasformazioni sociali, culturali ed economiche che ci hanno accompagnato in questi decenni sul loro legame con un evento che ha cambiato per tutti il modo di leggere e interpretare la realtà che ci circonda.
Per informazioni sulla rassegna www.palazzoducale.genova.it

 

INCONTRO CON Massimo Salvadori


21 ottobre 2009, ore 17.45
Palazzo Ducale
Archivio Storico
del Comune di Genova


Docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, è tra i più autorevoli storici italiani. Ha dedicato ampi studi alla storia del Novecento, è collaboratore de La Repubblica. Tra i suoi ultimi volumi: Democrazia senza democrazie (Laterza 2009)

 
 


Inaugurata la grande mostra

OTTO HOFMANN.
LA POETICA DEL BAUHAUS

Appartamento del Doge
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010



Per maggiori informazioni sulla mostra
www.palazzoducale.genova.it/hofmann

 
Jazz in video
1° Rassegna del jazz in video

19 - 20 ottobre

GAIA
Irruzioni di Natura

23 ottobre ore 17.45

  Jazz in Video


1° Rassegna jazz in video
Palazzo Ducale - Sala del Minor Consiglio
19 - 20 ottobre 2009


Prima edizione della Rassegna ideata da Giorgio Lombardi, Direttore artistico del Museo del Jazz, che da anni produce video originali selezionando e accorpando materiale raro e spesso inedito, messo a disposizione da collezionisti sparsi in tutto il mondo. Un appuntamento unico in Italia che avra cadenza annuale e che presenta video originali sulla storia e sui grandi interpreti della musica jazz. Per questa prima edizione della Rassegna sono stati invitati personaggi come Riccardo Maneglia, Guido Michelone e Lino Patruno.

 


GAIA


Animali fantastici: la città come habitat naturale
Palazzo Ducale - Sala del Minor Consiglio
Venerdì 23 ottobre 2009, ore 17.45


Anche gli spazi urbani possono diventare luoghi adatti ad ospitare alcune specie animali, che qui trovano cibo, rifugi e protezione dai predatori. Vantaggi e svantaggi della vita in città per alcuni gruppi animali. Casi curiosi ed emblematici in Europa: le volpi e i ricci delle città inglesi, i falchi grillai di Matera, i granchi fluviali di Roma, gli orsi di Brasov. La natura che non ti aspetti anche da noi a Genova: le testuggini americane, i pappagalli asiatici e quelli sudamericani, gli usignoli del Giappone...

 
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it

 
 
LE MOSTRE


Chiusura domenica 18 ottobre
Eppur si muove
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
19 settembre - 18 ottobre 2009
Orario: 15.00-20.00 da martedì a domenica
lunedì chiuso - Ingresso libero


Movimentazioni
Giovani idee in transito nel Mediterraneo

Palazzo Ducale - Spazio Dogana
25 settembre - 31 ottobre 2009
Orario: martedì-sabato 14.00-20.00; sabato 11.00-20.00
lunedì chiuso - Ingresso libero




Nel Palazzo anche

Orto del Futuro
Palazzo Ducale - Cortile Maggiore
26 settembre - 29 ottobre 2009
Ingresso libero


Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010/5574064/065 - fax. 010 5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: martedì 10.00-13.00 / giovedì 15.00-18.00 – Ingresso libero


Info tel. 010 5574064/06 - fax 010 5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it



APPUNTAMENTI

Playing Art in English

Attività di laboratorio espressivo dedicato al colore condotto interamente in lingua inglese. La finalità non consiste tanto nell’insegnare la lingua quanto nello sviluppare nei bambini la capacità di comunicare e la curiosità nei confronti dell' inglese.

Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it/hofmann
didattica@palazzoducale.genova.it


Sabati per le famiglie

Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00.
I laboratori, pensati per i bambini dai 5 agli 11 anni, hanno una durata di 2h.
Costo: 6,50 €, comprensivo di visita alla mostra.

Una forma tira l’altra
conduce Alessandra Agresta
17 ottobre
Le figure geometriche e antropomorfe presenti nei dipinti di Kandinsky e Klee possono essere isolate e ricomposte in nuove immagini


Morbidi disegni di lana
conduce Silvia Cattaneo
24 ottobre
Sensazioni tattili e suggestioni visive per creare immagini con il feltro.



Per approfondimenti
Info tel. 010 5574044-010 5574064/065
www.palazzoducale.genova.it/hofmann
didattica@palazzoducale.genova.it


 
 
Sabato 17/10

■ ORE 10.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO SU PRENOTAZIONE
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
IL DIRITTO A NON AVERE PAURA
Laboratorio per le scuole in collaborazione con il Coordinamento Genovese sui Diritti dei Bambini.
Info tel. 010 501499
www.mondoinpace.it
A cura di Provincia di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, LaborPace Caritas Genova

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie - Otto Hofmann. La poetica Del Bauhaus
UNA FORMA TIRA L'ALTRA
Info tel. 010 5574044-010 5574064/065


LUNEDI' 19/10

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO - INGRESSO LIBERO
1ª RASSEGNA DEL JAZZ IN VIDEO
19-20 ottobre 2009
Info tel. 010 585241


 
MARTEDÌ 20/10

■ ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO SU ISCRIZIONE
NORMATIVA IN MATERIA DI PRIVACY - NOVITA' ED AGGIORNAMENTI
Info tel. 010 542110
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO A PAGAMENTO
Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
A LEZIONE DA KANDINSKY. Segni, forme e colori: l'ABC dell'astrattismo
Seconda lezione del ciclo di quattro incontri con laboratorio che prendono avvio dalle teorie di Kandinsky sull'arte astratta. Riservato agli insegnanti. Costi: 20 euro per l’intero ciclo, comprensivo del biglietto di ingresso alla mostra.
In questo appuntamento: Kandinsky: “Primo acquerello astratto”, l’immediatezza espressiva dell’acquerello, effetti di macchia.
Info tel. 010 5574044-010 5574064/065
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO- INGRESSO LIBERO
1ª RASSEGNA DEL JAZZ IN VIDEO
19-20 ottobre 2009
Info tel. 010 585241

MERCOLEDI' 21/10

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI GENOVA - INGRESSO LIBERO
1989 - 2009 la caduta del Muro vent`anni dopo
MASSIMO SALVADORI
Info tel. 010 5574064/065

■ ORE 18.00 - PALAZZO DUCALE - SALA CAMINO - INGRESSO LIBERO
PER UN’IMMAGINE CREATIVA DEL CRISTIANESIMO
Presentazione libro di Michele Do
Info tel. 010 5574064/065
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Assoc. Culturale il Gallo e Piccapietra


 
GIOVEdi' 22/10

■ ORE 09.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DEL CAMINO - INGRESSO SU ISCRIZIONE
LEGGE N. 15/09 - I PRINCIPI E I CRITERI DELLA RIFORMA SECONDA PARTE
Info tel. 010542110
A cura di SSPAL Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale

VENERDI' 23/10

■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Gaia irruzioni di Natura
ANIMALI FANTASTICI: LA CITTÀ COME HABITAT NATURALE
Info tel. 010 5574064/065

SABATO 24/10

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA - INGRESSO A PAGAMENTO
Sabati per le famiglie - OTTO HOFMANN. LA POETICA DEL BAUHAUS
MORBIDI DISEGNI DI LANA
Info tel. 010 5574044-010 5574064/065



 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.